Colonia-Atalanta, gap di condizione evidente. Ma che fatica in zona gol: caccia al vice Scamacca
L’approfondimento di Gianluca Besana sull’amichevole persa dall’Atalanta sul campo del Colonia.
L’approfondimento di Gianluca Besana sull’amichevole persa dall’Atalanta sul campo del Colonia.
Il ventisettenne assunto dall’Agenzia europea dei cieli. A Colonia certifica i velivoli: scelto tra un migliaio di concorrenti.
Prima c’era una pistola su un piatto di spaghetti. Poi Berlusconi che remava su un’Italia in gondola. Infine la Costa Concordia rovesciata e il titolo dell’editoriale era: «Omissione di soccorso all’italiana». Così si è divertito negli anni il settimanale der Spiegel a mettere alla berlina i difetti del nostro Paese. Così la stampa tedesca più in generale tende a dipingere l’Italia, luogo di null…
I fatti di Colonia, dopo quelli di Parigi, stanno facendo cambiare molte cose nella nostra elaborazione politica e culturale. Forse più di quanto possiamo capire ora, mentre i fatti si susseguono. Il primo di questi mutamenti è la richiesta imperiosa e generalizzata di sicurezza.
«Che incubo la notte di Capodanno a Colonia. Già verso le 22 quando siamo arrivati in piazza c’era brutta aria: tantissima gente, ma pochi tedeschi. Volavano bottiglie in continuazione». Comincia così il racconto di una giovane bergamasca reduce dalla notte folle.
(ANSA) - COLONIA, 18 OTT - Non ci sono attenuanti psicologiche per l'uomo che ieri ha accoltellato la candidata sindaco di Colonia alle elezioni in programma oggi. Lo hanno stabilito gli inquirenti dopo la perizia decretando che è incriminabile per …
Crossrunner 2015 nasce da una concezione che combina le prestazioni di una naked con i vantaggi di una adventure-bike. Il risultato è una moto agile su tutti i percorsi e maneggevole nel traffico, in pratica prestazioni da moto stradale.
Quinto appuntamento con i video che documentano il restauro dei dipinti della Carrara per i quali è attiva la raccolta fondi «Opera Mia» sul portale di crowdfunding Kendoo.it. La restauratrice Delfina Fagnani Sesti svela alcune curiosità riguardanti il restauro di un bozzetto di una pala scomparsa del Tiepolo.
Sarà la prima compagnia a battezzare la nuova pista alle 6,45 del 2 giugno, quando Orio riaprirà, ma per Air Dolomiti si tratta di un ritorno a casa. Dopo l’esperienza in chiaroscuro del volo per Francoforte, chiuso dopo meno di due anni, ora è la volta di Monaco di Baviera.
A Colognola i residenti si godono il silenzio «disturbato» solo dal cinguettio degli uccellini. Con martedì 13 maggio sono iniziati i lavori di ammodernamento delle infrastrutture di volo all’aeroporto di Orio al Serio con la relativa chiusura della pista. GUARDA IL VIDEO
A Orio al Serio è calato il silenzio. È ufficialmente iniziata nella notte tra lunedì 12 e martedì 13 maggio la «Fase 3» dei lavori di ammodernamento delle infrastrutture di volo all’aeroporto orobico. L’intervento interrompe i voli per venti giorni, fino al 2 giugno.
Con la sua visita del 13 ottobre 1986 alla Sinagoga di Roma, primo Pontefice a pregare in un tempio ebraico, Giovanni Paolo II è stato protagonista di un passo irreversibile nella distensione dei rapporti tra cattolici ed ebrei, già avviata col pontificato di Giovanni XXIII
Nove eventi legati alla montagna bergamasca (con appuntamenti anche nelle province di Brescia e Sondrio), destinati agli amanti dello sport estremo e della natura, ma anche leve importanti per promuovere turisticamente le Orobie.
Venerdì sera 11 aprile alle 20.50 su Bergamo Tv (canale 17 digitale terrestre - diretta online www.bergamotv.it) appuntamento eccezionalmente in prima serata con «TuttoAtalanta-Sognando l’Europa».
Corsi e incontri, ma anche appuntamenti di tempo libero e di carattere culturale tra la fiera del libro dell’Isola e il Bergamo Film Meeting. E poi appuntamenti legati ai più piccoli, tra arte e lettura.
Sarà il suggestivo contesto della conca del Farno a far da scenografia sabato 15 marzo a Gandino alla seconda edizione della «Ciaspolata al chiar di luna», organizzata dalla locale Pro Loco.