Clima, ottobre caldo record. E novembre? È primavera
TEMPERATURE. A Ranzanico domenica c’erano 18 gradi, clima mite anche sui rilievi. Il mese scorso il più caldo dal 1800 a oggi: «E sarà sempre peggio».
TEMPERATURE. A Ranzanico domenica c’erano 18 gradi, clima mite anche sui rilievi. Il mese scorso il più caldo dal 1800 a oggi: «E sarà sempre peggio».
Sono ripartite anche nella mattina di lunedì 21 agosto le ricerche di Carlo Meroni, il villeggiante 87enne di Berbenno scomparso il 17 agosto.
LA SCOMPARSA. Si è spento a 81 anni. Guidò l’ufficio dei beni culturali dal 1993 al 2018. Legato alla comunità di San Martino della Pigrizia. I funerali giovedì mattina in Duomo.
VAL BREMBILLA. La giornata di condivisione che ha portato un ragazzo con disabilità, domenica scorsa, a 1285 metri di quota, ha come protagonisti un gruppo di amici.
LIBERAZIONE. La «sposina» di Brembilla affrontò una squadra di repubblichini durante un rastrellamento. Tre giovani erano stati uccisi. Lei salvò il marito e altre 26 persone.
METEO. La neve è tornata a imbiancare la Bergamasca nei paesi sopra i mille metri. Temporali e raffiche di vento: disagi in via Tommaseo in città e casa allagata a Brembilla.
La visita. Il front man, fresco del successo sanremese ha trascorso la giornata tra i boschi della Val Serina.
I funerali. Una chiesa gremita quella di Brembilla nel pomeriggio di giovedì 16 febbraio per l’ultimo saluto al 51enne Franco Magri.
Demografia.L’ultimo bebè nel più piccolo comune della provincia era arrivato nel 2019 sempre da mamma Elisa e papà Fabio Locatelli. «Vogliamo vivere qui, non ci manca nulla».
L’incidente. Lo schianto è avvenuto verso le 6,30 di domenica 20 novembre sulla provinciale. I feriti sono stati portati in ospedale in «codice giallo».
L’incidente mortale. La Toyota contro cui si è scontrato Alessandro Musitelli avrebbe invaso la corsia opposta. I funerali alle 17 a Brembilla.
Maltempo La pioggia tanto attesa è arrivata nel tardo pomeriggio e in serata di sabato 6 agosto. Un masso a pochi metri dalle case nel paese della Val Brembilla.
Orobie Aumentano le segnalazioni di una presenza diffusa, in Val Brembana, Val Cavallina e Val Seriana. Il Cai: fenomeno in crescita, situazione preoccupante.
Una via di traffici e transumanza, storia e leggenda. Oggi, è difficile non emozionarsi percorrendo quest’antica strada di comunicazione tra la pianura e la media valle Brembana, immaginando il via vai di un tempo
Infortunio sul lavoro nella mattinata di martedì 15 febbraio. Un uomo è stato colpito alla testa da un contenitore di rifiuti che un collega stava movimentando per caricare il cassonetto del furgone.
Sciolta la convenzione con Berbenno che portava nel più piccolo comune bergamasco almeno un impiegato per due ore la settimana. In municipio resta il primo cittadino a fare pratiche e da operaio. «Per ora non pensiamo più neppure alla fusione con Brembilla».