Controlli straordinari a Bergamo: tre indagati per droga, 26 persone fermate
L’OPERAZIONE. L’attività rientra nella più ampia strategia di prevenzione e contrasto allo spaccio e al degrado di Bergamo.
L’OPERAZIONE. L’attività rientra nella più ampia strategia di prevenzione e contrasto allo spaccio e al degrado di Bergamo.
CALCIO. Il nigeriano torna tra i convocati per la gara di domenica 21 settembre contro i granata, in programma alle 15. Juric potrebbe inserirlo a gara in corso, partendo col croato davanti nel 3-4-2-1. In mediana Musah, torna Zalewski.
LA MANIFESTAZIONE. Un successo baciato dal solo e di colore verde fluo. La «Millegradini» ha aperto sabato 20 settembre la sua quindicesima edizione con una giornata da record: oltre sessanta luoghi della cultura presi d’assalto, migliaia di visitatori, turisti e famiglie in maglia verde a riempire ogni angolo della città, da viale Papa Giovanni XXIII fino a Città Alta.
IL LUTTO. Oltre alle autorità, i familiari con la figlia e senatrice Daisy Pirovano e gli ex compagni di partito, sono state anche tante le persone comuni che si sono radunate nella chiesa parrocchiale di Caravaggio.
PREVIDENZA. La denuncia della Cisl: «Tra loro c’è chi attende anche tre anni per ricevere i propri soldi e deve ricorrere a prestiti. Il governo intervenga».
CALCIO. L’allenatore in conferenza stampa per presentare il match in programma a Torino, domenica 21 settembre alle 15: «Parigi? Non bisogna farne una tragedia, la squadra è motivatissima».
LA MANIFESTAZIONE. Due giorni di eventi all’insegna di cultura, sport e socialità. Le iscrizioni sono ancora aperte ed è possibile inviare la propria foto al nostro sito.
IL CORSO. Mancano periti, ma le figure «ibride» sono essenziali per innovare. In Università presentata la 10a edizione del master dedicato alla filiera.
CALCIO. L’attaccante dovrebbe rientrare tra i convocati per la sfida di domenica 21 settembre sul campo del Torino.
IL BILANCIO. Nella nostra provincia i contagi sono saliti a 134. Carrara (Fimmg): «Quelli sommersi sono molti di più». Marinoni: «Meglio difendersi anche contro l’influenza».
La storia dell’artigiano che da 40 anni ripara orologi nel cuore della città: un mestiere antico, un’eredità di famiglia e un modo unico di dare dignità al tempo
L’EVENTO. Due giorni di cultura tra le vie della città, domenica 21 settembre la tradizionale camminata di gruppo.
Il nuovo racconto di Stefano Corsi (italian and english)
MOBILITÀ . Mezzi insufficienti per contenere tutti i viaggiatori. E i cantieri complicano la situazione.
LA STORIA. Giù la saracinesca in via Pignolo, dopo oltre 30 anni: «La città è cambiata, prima c’era una vita di comunità più forte».