Its Natta, protocollo con l’Egitto per cinque istituti di tecnologia
L’ACCORDO. L’Its Natta di Bergamo sarà modello formativo per cinque istituti di tecnologia in Egitto che si occuperanno di varie tematiche, dalle rinnovabili all’elettricità.
L’ACCORDO. L’Its Natta di Bergamo sarà modello formativo per cinque istituti di tecnologia in Egitto che si occuperanno di varie tematiche, dalle rinnovabili all’elettricità.
NELLE SALE. Liam Neeson e Pamela Anderson portano sul grande schermo il sequel della commedia degli anni Novanta. Per i ragazzi c’è «Dragon Trainer».
L’INCHIESTA. Dalle province al cyberspazio, la radicalizzazione corre veloce: la Polizia di Stato interviene su giovani tra i 13 e i 17 anni coinvolti in ambienti estremisti. Un minorenne bergamasco tra i casi più significativi.
LIRICA. Piazza Cittadella il 19 agosto ospita la produzione del Ducato di Piazza Pontida dell’opera di Puccini. In scena un cast vocale di spessore diretto dal maestro Brena. Il Duca: un tributo al nostro patrimonio artistico.
In risposta allo stress estivo – qualunque moderno genitore lavoratore deve affrontare il problema della gestione dei figli minori durante i lunghissimi tre mesi di stop scolastico – c’è una nuova tendenza che si sta insinuando: il kids rotting
Torna sul tavolo l’ipotesi dell’energia nucleare. La recente decisione da parte della Banca Mondiale di riprendere a finanziare, dopo un divieto di 12 anni, progetti legati al nucleare, ne è un segnale. Questa presa di posizione sposta l’ago della bilancia …
LA PRESENTAZIONE Il 17enne: «Desidero ripagare la fiducia accordatami. Sono stato pagato tanto? Uno stimolo. Con Juric sto già migliorando».
IL VIAGGIO. La catechesi del Vescovo Beschi ai giovani bergamaschi sull’esempio di San Luigi Palazzolo e il crocifisso. «Il pellegrino è colui che lascia tutto per andare incontro a Gesù». L’emozione di attraversare insieme la Porta Santa.
L’AVVICENDAMENTO. Si è insediato il colonnello Bixio: «Siamo al fianco di cittadini, imprenditori e istituzioni». L’uscente Fontana: «Lascio un comando di qualità».
Nell’approfondimento di Gianluca Besana il confronto tra Kamaldeen Sulemana e Ademola Lookman.
I NUMERI. L’a.d. Messina: «Vogliamo che il risultato rimanga invariato per i prossimi vent’anni». «Impatto dazi: non percepiamo minacce particolari grazie all’elevata redditività delle imprese».
LE INDAGINI. Nelle intercettazioni il dirigente critica l’utilizzo di «teste di legno» come amministratori. Il gip sottolinea l’«elevata spregiudicatezza» dei due fratelli.
L’APPELLO. L’Asst Papa Giovanni ai sindaci: carenza di personale in Medicina generale e Sub-acuti, si valutino incentivi o affitti agevolati.
CALCIO. L’amichevole internazionale è in programma sabato 2 agosto in Germania. Lookman e Kolasinac lavorano a parte, terapie per Bakker.
RASSEGNA. Inizia il 31 luglio il ciclo di appuntamenti promossi dalla Parrocchia e dal Centro culturale delle Grazie. Il primo incontro è dedicato al poeta Biagio Marin. Seguiranno Leopardi, i miti di Bali e la Duse.