Tumore al seno, 330 visite gratis per educare alla prevenzione
«NASTRO ROSA». Lo screening promosso dalla Lilt, prenotazioni da lunedì 22 settembre. «Si abbassa l’età di insorgenza. Servono più esami e stili di vita corretti».
«NASTRO ROSA». Lo screening promosso dalla Lilt, prenotazioni da lunedì 22 settembre. «Si abbassa l’età di insorgenza. Servono più esami e stili di vita corretti».
LE CONSEGNE. Martedì vertice con gli operatori del carico-scarico, giovedì il tema in Giunta. Le ipotesi: punti di consegna unici o ulteriori restrizioni. Amaddeo: «Creiamo gruppi d’acquisto».
Denti, gengive, mucose sono una cabina di pilotaggio della nostra salute generale. Il dott. Riccardo Bonacina: «La bocca non è un’entità a sé stante o un apparato isolato»
LA MOBILITAZIONE. Dai treni alle scuole, dai porti al trasporto locale alla sanità. Lo sciopero generale indetto per lunedì 22 settembre dalle sigle sindacali di base, in segno di solidarietà con la popolazione palestinese nella Striscia di Gaza e a sostegno della Global Sumud Flotilla, potrebbe fermare molte attività, anche a Bergamo.
MOTOCROSS. Il verdetto al termine dell’ultima prova, la 20ª, in Australia. I campioni 2025 sono il francese Febvre (MxGp) e Längenfelder (Mx2).
POST PARTITA . Le parole del mister nerazzurro dopo la vittoria a Torino con i granata per 3-0.
L’EVENTO. Un chilometro e mezzo di colori, musica, sapori e persone: la «Festa del Borgo» ha riportato anche quest’anno migliaia di bergamaschi in via Borgo Palazzo.
Il post partita di Roberto Belingheri
CONTRO UNA PARETE ROCCIOSA. Incidente in Valle Camonica domenica mattina 21 settembre per un motociclista bergamasco di Verdellino di 42 anni.
IL RADUNO. Una colonna sonora di motori rombanti ha accompagnato domenica mattina 21 settembre, presso l’Accademia della Guardia di Finanza, la partenza della quinta edizione del raduno automobilistico di auto d’epoca «Ruote nella Storia», organizzato dall’Automobile Club Bergamo.
LA MOBILITAZIONE. Non solo lunedì 22 settembre. Anche il mese di ottobre sarà all’insegna delle manifestazioni. E lunedì nel settore pubblico e privato, proclamato uno sciopero dal sindacato Usb per l’intera giornata a sostegno della missione umanitaria per il popolo palestinese. Dalle scuole agli uffici pubblici previsti disagi.
LA MANIFESTAZIONE. In tantissimi dalla mattinata di domenica 21 settembre. Code ai monumenti, un lungo fiume di persone a passeggio tra sport e cultura.
La presentazione di Massimiliano Bogni (italian and english)
Ballare in gruppo è molto più che muoversi a tempo: è comunicare senza parole, sentirsi parte di un ritmo comune, sciogliere le corazze interiori e riconnettersi con un’energia che cura, accoglie e trasforma
La storia di Dino Nikpalj (italian and english)