Con la «Festa Bikers» la passione per i motori incontra la solidarietà e la musica
Dal 19 al 24 agosto, Cologno al Serio ospiterà l’amato motoraduno che abbraccerà 50mila bikers provenienti da tutta Italia
Dal 19 al 24 agosto, Cologno al Serio ospiterà l’amato motoraduno che abbraccerà 50mila bikers provenienti da tutta Italia
LA PREVENZIONE. L’oculista Ferdinando Salvetti: «Non sottovalutare i rischi. Controlli periodici per evitare di correre dei pericoli anche al volante».
LA SEGNALAZIONE. Valerio Bettoni, presidente dell’Aci di Bergamo, torna sul tema monopattini e marciapiedi. «I marciapiedi sono a modo loro una bussola di diffusi comportamenti, la maggior parte dei quali vanno sotto la voce “maleducazione diffusa”».
IL RICORDO. Giovanni Macrì, il dentista dei vip: «Fu lui a ispirarmi la telegenia del sorriso». La camera ardente al Teatro delle Vittorie, mercoledì funerali in diretta.
L’ANALISI. Dal 1° gennaio 11 vittime e 179 coinvolti. Damiano Carrara, a capo della Delegazione orobica del Cnsas: c’è chi non ha idea di dove si trova.
IN MONTAGNA. Da luoghi di rifugio, che dovrebbero servire in situazioni di emergenza, a vere e proprie attrazioni turistiche, al punto che qualcuno le utilizza per organizzare delle feste: è il destino dei bivacchi delle Orobie.
Lo spettacolo di Enrico Testoni, una narrazione che rifletterà anche sulla piaga della fame nel mondo, si terrà mercoledì 20 agosto in Piazza Mascheroni
IL PROGRAMMA. I festeggiamenti entrano nel clou nel giorno dell’Apparizione. In mattinata l’omaggio floreale dei vigili del fuoco.
DA LEGGERE. «Il mondo che verrà. Gli italiani e il futuro 1851-1945» (Laterza) prova un po’ a tirare le somme di una situazione che appare non solo complicata, ma anche immutabile nella sua stagnazione.
L’approfondimento di Gianluca Besana
LA RICERCA. Per il sindacato degli assicuratori, in Lombardia i veicoli scoperti sono 400mila, salite del 21% in due anni. Le telecamere in città ci sono ma non possono fare multe.
L’INCIDENTE IN MONTAGNA. Intervento d’emergenza domenica 17 agosto per i tecnici del Soccorso alpino per una donna, precipitata per circa 90 metri sul Canto Alto.
L’INCIDENTE. E’ stato trasportato con l’elisoccorso all’ospedale «Papa Giovanni XXIII» il 19enne che domenica pomeriggio 17 agosto è rimasto coinvolto in un incidente stradale avvenuto a Costa Valle Imagna. Fortunatamente le sue condizioni non sono gravi.
CALCIO. In chiusura l’operazione-lampo nata e decollata in poche ore sabato 16 agosto. Il giocatore polacco, classe 2002, è atteso per le visite mediche. In nerazzurro ritrova Juric che lo ha allenatore per breve tempo alla Roma.
I NUMERI. L’Italia è al 27esimo posto per diffusione delle auto elettriche a batteria. Un gradino prima della Bulgaria: è quanto risulta dai dati Eurostat.