
Vaccinazioni anti-Covid a Lallio, ecco la mappa di tutti gli hub della Bergamasca
Da martedì 15 febbraio vaccinazioni anti Covid-19 nel mini hub di Lallio.
Da martedì 15 febbraio vaccinazioni anti Covid-19 nel mini hub di Lallio.
Via Palazzolo, nella notte tra mercoledì e giovedì rubata una due ruote. Poi bottiglie stappate e razzìa di borlotti. In via Baschenis garage ripuliti.
Previsti per il 2022 altri sette cantieri per altrettanti collegamenti tra percorsi esistenti nei quartieri.
Stop al ritornello che l’Atalanta non vince un trofeo dalla lontana Coppa Italia 1963.
Tante espressioni di cordoglio per la scomparsa dello chef Chicco Coria, protagonista di iniziative dedicate a valorizzare i prodotti locali. I funerali si terranno lunedì 6 dicembre alle 15 nella chiesa parrocchiale di Martinengo.
Seimila giorni senza infortuni che comportino assenze del lavoro: è il traguardo raggiunto e superato da Chryso Italia, azienda leader nell’ambito della chimica applicata alle costruzioni.
Il traguardo nel tratto da Dalmine a Boltiere diventerà realtà l’anno prossimo: cantieri per i rondò in viale Lombardia e in via Cavour a Osio Sotto.
Dopo gli imbrattamenti, danneggiati i bagni al Parco del Pascoletto. Rotto anche l’impianto di chiamata di un semaforo. Il sindaco: sono basita.
L’arresto martedì pomeriggio 5 ottobre nel Comune di Lallio: i militari della compagnia Carabinieri di Bergamo hanno arrestato un 33enne del posto, accusato di detenzione illegale di arma da fuoco e ricettazione.
Lallio, sabato 2 ottobre il concerto di Claudio Astronio: dialogherà con la tromba del jazzista Falzone.
L’organista e jazzista Roberto Olzer giovedì 30 settembre si esibisce per la rassegna «Box Organi» in un recital dedicato al parroco. Ecco l’intervista.
Sabato 25 settembre alle 17 in S. Bernardino performance di Loreggian e la canzone strumentale. Alle 21 Forni al Bossi Urbani con le improvvisazioni del sassofonista Milesi.
Applausi al primo concerto per la giovane organista che ha diviso la scena con l’arpa celtica di Enrico Euron. Si prosegue giovedì 23 settembre con una conferenza «Dalla Canzona alla Canzone».
Una Fiat Panda si è ribaltata poco prima delle 11 sotto l’asse interurbano.
Costo 29 centesimi al minuto, il raggio di azione esteso ad alcuni paesi dell’hinterland. L’assessore: rispettare le regole della sosta