In bici per la sicurezza serve l’obbligo del casco
Il nuovo codice della strada non ha introdotto, purtroppo, l’attesa norma: in caso di caduta, riduce del 90% le lesioni gravissime o mortali.
Il nuovo codice della strada non ha introdotto, purtroppo, l’attesa norma: in caso di caduta, riduce del 90% le lesioni gravissime o mortali.
L’Unione Europea valuterà i progressi non nel ’25 ma nel triennio per evitare sanzioni alle case. I target non cambiano e sono la garanzia di una transizione che sia socialmente sostenibile.
L’intervento dell’europarlamentare Giorgio Gori al comitato di eco.bergamo: «Bene riaprire al nucleare dei nuovi piccoli reattori»
Il Cineteatro Gavazzeni di Seriate ospiterà domenica 16 marzo lo spettacolo della compagnia Luna e Gnac di Bergamo. Al centro la forza di una ragazza che ha sfidato la fatica e gli stereotipi di genere
La collaborazione tra le due aziende per ottenere energia ed estrarre il litio, risorsa per auto elettriche e batterie. Il progetto in Alsazia nel quadro della decarbonizzazione
Teschi di zucchero, figure in cartapesta da modellare e un altare che ricorda i propri defunti, omaggiandoli con fiori, candele e con i loro cibi preferiti nel «Día de Muertos», il Giorno dei Morti. Una ricorrenza che non è silenzio composto, ma musica, canzone e gioia per la possibilità di incontrare ancora una volta chi si è tanto amato, una tradizione che la comunità messicana della bergamasca…
Il Teatro Qoelet di Redona ospiterà il 22 ottobre alle 20.45, nell’ambito di «Molte Fedi Sotto lo Stesso Cielo», una conferenza di Giovanni Carbone, docente di Politica Comparata all’Università di Milano e Direttore del Programma Africa dell’ISPI. Al centro della serata una riflessione sul declino della democrazia nell’Africa Subsahariana
MONDO. Parla anche a noi il risultato delle elezioni i Francia, con la sconfitta dell’estrema destra, dopo quello in Inghilterra che ha premiato i laburisti in formato riformista.
L’all you can eat all’interno del Centro commerciale di Via Vailetta a Dalmine è pronto ad accogliere nuivamente i suoi clienti. Sushi, sashimi, piatti cinesi e cruditè in un ampio spazio che può ospitare fino a 200 coperti.
L’INTERVISTA ALLO SPECCHIO. Proseguono le interviste in collaborazione con «Il Giornale di Brescia». Parla l’esperta di malattie rare, si è formata e lavora all’estero ma dice: «Casa è casa, si ha voglia di tornare».
I lettori de La Provincia di Sondrio che hanno partecipato al sondaggio lanciato in collaborazione con Bonaldi – Gruppo Eurocar Italia confermano la praticità dell’auto di proprietà. Tra i criteri di scelta, la sicurezza e i consumi
Dal 1 maggio riprendono gli appuntamenti di BergamoXP. Attività per tutti i gusti, in sicurezza e con la possibilità di conoscere in modo diverso il nostro territorio
La transizione ecologica si fonda sull’economia circolare. Le possibilità di evitare una catastrofe climatica, onorando gli impegni dell’Accordo di Parigi del 2015, sono legate al rilancio dell’economia circolare. La sfida, cruciale per il futuro dell’umanità, vede l’Italia in prima linea: il nostro Paese, per il terzo anno consecutivo, è in testa nel confronto sulla circolarità tra le cinque pri…
Riassunto di cosa sta succedendo nel mondo del calcio europeo. Dodici club, Milan, Arsenal, Atlético Madrid, Chelsea, Barcellona, Inter, Juventus, Liverpool, Manchester City, Manchester United, Real Madrid e Tottenham, hanno comunicato ufficialmente di aver fondato una nuova competizione europea, privata, la «Super League».
Gino e Anna Salvi, da Albino a Windsor (Ontario). Partiti prima per la Svizzera e poi per la Francia. L’arrivo oltreoceano nel 1964: una vita insieme. Due, tre squilli, poi il pulsante rosso di Skype si fa verde e il sorriso affabile di Gino riempie tutto lo schermo. Qualche secondo e anche Anna fa capolino, ciarliera più del marito, il quale intanto sistema l’inquadratura del tablet e verifica l…