Principesse, draghi e una mostra dedicata al Colleoni
NEL WEEKEND. Domenica 4 maggio torna l’appuntamento con le Giornate dei Castelli. Sabato a Martinengo si inaugura l’esposizione sul grande condottiero.
NEL WEEKEND. Domenica 4 maggio torna l’appuntamento con le Giornate dei Castelli. Sabato a Martinengo si inaugura l’esposizione sul grande condottiero.
Grave incidente nelle prime ore di sabato 25 maggio a Torre Pallavicina. Intorno alle 5 in via Torre 12, una persona è stata investita a piedi da una macchina.
Parco Oglio Nord offre un calendario ricco di appuntamenti per vivere appieno la “stagione del risveglio”. Il mese di aprile ospita la «La Festa di Primavera al Molino di Basso», domenica 21. Seguiranno tanti eventi, tra cui «BioBlitz», dal 17 al 19 maggio, e «Campo Natura», dal 10 al 14 giugno
L’ente Parco organizza per tutto il mese una serie di iniziative alla scoperta del territorio tra le province di Bergamo, Brescia e Cremona. Da non perdere in particolare la 17esima edizione della rassegna «I Saperi e i sapori del fiume», un percorso itinerante tra buon cibo, spettacoli, musica e laboratori green per tutta la famiglia
ART2NIGHT. Il 27 maggio, dalle 17,30 alle 24, la decima edizione della kermesse di Art Maiora. Flash mob, danze e concerti, visite guidate e itinerari del sacro. Iniziative anche in provincia.
Via Torre. L’incidente poco prima delle 6,30 di giovedì 6 ottobre. Due persone coinvolte, non sono in condizioni preoccupanti,
L’incendio In azione per tutto il pomeriggio di sabato 25 giugno i Vigili del fuoco volontari di Romano di Lombardia, insieme alle guardie ecologiche del parco e al supporto dell’elicottero Aib regionale.
La rassegna Al via il 12 giugno da Torre Pallavicina: in proiezione un docu-film sulla storia del paese e uno spettacolo teatrale. Sedici gli appuntamenti.
Torre Pallavicina Marchetti: «Ero stanco di sentir parlare del mio paese ricordandolo solo per le bonifiche. L’idea che ho avuto è quella di raccontarlo per la sua natura, i paesaggi, i palazzi storici che ancora tanti ci invidiano».
L’operazione La società bergamasca ha acquisto la maggioranza dello storico caseificio di Alfianello, portando da 60 a 110 mila la capacità produttiva di forme di Grana.
L’incidente alle 9 in contrada Santa Maria, 43enne di Adro trasportato in elisoccorso all’ospedale Papa Giovanni. Denunciato 47enne.
Torre Pallavicina, il piccolo di 11 anni vive allettato ed è costantemente attaccato a una macchina salvavita. L’allarme è scattato quando si è interrotta la corrente elettrica. L’intervento risolutore dei volontari di Romano.
Nei 15 Comuni «argine» al confine con il Bresciano i risultati della campagna massiccia e delle chiusure anticipate ha dato frutti incoraggianti.
Una comunicazione importante per i cittadini che hanno fatto la prima dose di vaccino anti-Covid lunedì 1° marzo ad Antegnate.
Aumentano anche le prenotazioni degli under 80 nei 15 Comuni al confine con Brescia. Ecco la situazione in Bergamasca.
A rilento le prenotazioni della fascia di persone tra 60 e 79 anni dei paesi «cintura» che hanno diritto a vaccinazione prioritaria. Ora l’Asst Bergamo Est attiva anche un numero telefonico dedicato.