Autostrada Bergamo-Treviglio, il tracciato definitivo con le ultime modifiche
IL PROGETTO. Recepite quasi tutte le richieste dei Comuni per mitigare l’impatto, ma molte solo in modo parziale.
IL PROGETTO. Recepite quasi tutte le richieste dei Comuni per mitigare l’impatto, ma molte solo in modo parziale.
IL CODICE DELLA STRADA. Grazie anche alle telecamere, da gennaio la polizia locale ha elevato più di 300 sanzioni. A 234 veicoli mancava la revisione, l’assicurazione a 44.
PRIMO IN ITALIA. Fae Technology capofila del progetto che coinvolge Daze, Socaf e Ecomet Refining. Finanziamento europeo da 1,1 milioni di euro.
L’approfondimento di Filippo Maggi
IL GESTO EROICO. L’incidente è avvenuto nella notte a Marne: un 35enne perde il controllo dell’auto e si schianta contro il muro del castello. I militari di Treviglio lo estraggono pochi istanti prima dell’esplosione del veicolo.
IL CASO. Hanno aggredito un ragazzo di 16 anni con calci e pugni per rubargli una maglietta firmata, un monopattino elettrico e la relativa chiave elettronica di accensione. Due arresti e due denunce, si cercano gli altri responsabili.
Fondata da Girolamo Miani, il «Patrono universale degli orfani e della gioventù abbandonata», la Fondazione diede casa a migliaia di orfane e orfani e oggi prosegue l’attività di supporto nell’ambito di progetti educativi
LE PREVISIONI. Caldo intenso e umidità elevata in pianura, rovesci e temporali attesi in montagna tra giovedì e l’inizio della prossima settimana. Notti tropicali nei centri urbani e allerta per la popolazione più fragile.
IL CASO. Sette giorni di prognosi per Bolandrini. Si apre il tema dei ragazzi in strada: più controlli e un progetto educativo.
L’OPERAZIONE. Nel corso dei controlli dei carabinieri nella Bassa sono stati identificati 633 giovani, di cui molti con precedenti penali. In particolare 108 giovani a Treviglio. Due arresti.
TRENORD. Dati gennaio-marzo, il Pd: serve cambio di rotta. La Regione: il 52% delle corse saltate imputabile a cause esterne, in orario l’86% dei convogli.
LA STORIA. Il giovane di Calvenzano Alessandro Larvati non si è arreso alla diagnosi. «Nella mia vita famiglia, sport, i cani».
L’INTERVISTA. Il presidente Giavazzi: l’agricoltura orobica penalizzata nella crescita per la carenza di spazi e difficoltà nei finanziamenti».
IL DRAMMA. L’incidente tra bus e auto in Corso Europa, all’incrocio con le vie Marconi e XXV Aprile, nella serata di venerdì 20 giugno. La causa sarebbe una mancata precedenza. Una delle passeggere della Golf ha perso la vita: Ernesta Bonalumi abitava a Sotto il Monte.
I CONCERTI. Nell’area Fiera musica con Morgan, Tre Allegri Ragazzi Morti, Chiamamifaro e Bepi and the Prismas.