Cologno, schianto in moto: grave un 19enne
L’INCIDENTE. È successo nel primissimo pomeriggio di venerdì 24 ottobre a Cologno al Serio, sulla Sp ex Ss 591. In gravissime condizioni un giovane della zona: ricoverato al Niguarda di Milano.
L’INCIDENTE. È successo nel primissimo pomeriggio di venerdì 24 ottobre a Cologno al Serio, sulla Sp ex Ss 591. In gravissime condizioni un giovane della zona: ricoverato al Niguarda di Milano.
I CARABINIERI. Offese, richieste di denaro e perfino somministrazioni di benzodiazepine: la donna ignorava il divieto di avvicinamento. Fermata dai Carabinieri nella corte di casa dell’uomo.
TREVIGLIO. Si spense in ospedale nel 2020, 24 giorni dopo l’incidente. I consulenti degli imputati: «Sarebbe morto comunque».
ASST BERGAMO OVEST . Ogni anno in Italia oltre 10.000 persone ricevono una diagnosi di tumore della testa e del collo, patologie che colpiscono aree fondamentali per respirare, parlare e deglutire.
IL PROGETTO. Nel film si raccontano 25 studenti di diversa nazionalità. Vissuti migratori e famigliari nella prima domani al Conca Verde di Bergamo
L’atleta del Tiro a segno nazionale di Treviglio ha conquistato ai recenti campionati italiani la medaglia d’oro fra gli Juniores
LA DECISIONE. Minacce e aggressioni, uso di armi. Le forze del’ordine sono intervenute al Bar «Dell’angolo» di Treviglio revocando la licenza dopo l’accoltellamento avvenuto lo scorso 13 ottobre.
IL COLPO. Tra domenica 19 e lunedì 20 ottobre, intorno alle 2,30. Forzata la porta mentre un complice faceva da «palo».
L’INCIDENTE. Poco prima di mezzogiorno di sabato 18 ottobre, lungo la statale 11.
L’EVENTO. Il 18 ottobre allo Spazio Hub verrà presentato il libro «Oscar - storia di una resistenza disarmata», che ricostruisce gli anni della clandestinità dei giovani e dei sacerdoti che proseguirono l’esperienza scoutistica durante il fascismo.
LA DECISIONE. Da giovedì 16 ottobre sono revocati i provvedimenti anti-smog: i dati analizzati sono migliorati e hanno permesso di sospendere i divieti in vigore ancora mercoledì: si tratta delle misure anti-smog di primo livello in provincia di Bergamo.
LA DECISIONE. Stop ai veicoli fino a Euro 1 benzina ed Euro 4 diesel a Bergamo e Treviglio.Mercoledì 15 ottobre si rivalutano i dati.
IN OSPEDALE. Le Asst hanno messo a disposizione in tutto 1.600 slot. È possibile prenotare tramite il portale regionale.
LE INDAGINI. Individuato un 27enne egiziano, disoccupato, con precedenti di polizia, senza fissa dimora e irregolare sul territorio nazionale. Operato il connazionale: le sue condizioni restano gravi.
I SOCCORSI. Lite finisce nel sangue. È successo intorno alle 20,20 di lunedì 13 ottobre. Il ferito soccorso da un volontario della Cri che ha sentito le urla.