Il borgo di Arnosto, dove il tempo si è fermato al cospetto delle montagne
Oggi vi portiamo alla scoperta di un luogo simbolo dell’architettura rurale in Valle Imagna, immerso nella quiete e in un intreccio di storia, tradizioni e leggende
Oggi vi portiamo alla scoperta di un luogo simbolo dell’architettura rurale in Valle Imagna, immerso nella quiete e in un intreccio di storia, tradizioni e leggende
LE MAPPE. La geografia del rischio è pubblicata nelle mappe dell’Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, ente del ministero dell’Ambiente. Coinvolge 250,9 chilometri quadrati della provincia di Bergamo a «pericolosità da frana molto elevata» e altri 94,9 a «pericolosità da frana elevata», per un totale del 12,6% del territorio.
IL REPORT. La conferma del crollo dei casi arriva dalla fotografia settimanale dei dati di Ats Bergamo. Sono 146 i Comuni senza alcun contagiato negli ultimi sette giorni. Nessuna criticità negli ospedali.
Fuipiano. Annullato l’atto della giunta che aveva mandato in soffitta la convenzione per il progetto della «Berghemhaus». Il direttore Carminati: chiederemo anche il risarcimento dei danni.
Territorio.Nell’analisi di Ispra la mappa delle aree più fragili, svetta Fuipiano Valle Imagna: il 71,24% del territorio a pericolosità elevata.
15 appuntamenti Concerto inaugurale sabato 2 luglio nella chiesa parrocchiale di Costa sull’organo Zanin, l’unico sinfonico della valle. Alla tastiera Sarah Kim, organista all’Oratoire du Louvre di Parigi, che sarà anche la docente della masterclass di interpretazione organistica. Il 6 luglio, nello stesso luogo, il concerto finale degli allievi.
La scoperta Le indagini della Squadra Mobile della Polizia di Bergamo hanno portato all’uomo, un italiano, che vive in Valle Imagna.
La crescita degli ultimi giorni e le ordinanze dei sindaci. Fino al 5 giugno non si torna a scuola in presenza. Sospese le celebrazioni dei Sacramenti. Berbenno, il sindaco scrive alle polisportive: «Rimandate gli appuntamenti»
Il ricordo dell’infermiere di 42 anni travolto da una valanga in Valle Imagna mercoledì 13 gennaio. La moglie Ivana, anche lei infermiera all’ospedale Papa Giovanni: «Andava in montagna sin da piccolo, lo scialpinismo la sua grande passione».
Claudio Rossi è morto in ospedale. Travolto da una valanga nella mattinata di mercoledì 13 gennaio a Fuipiano, in Valle Imagna, al confine con Brumano.
Una donna di 71 anni è stata travolta da un’auto in retromarcia in Alta Valle Imagna.
Per la prima volta il Comune dell’hinterland supera la soglia di 30 mila euro di reddito medio. La città sempre al quarto posto. Nelle zone «calde» quasi tutti paesi di montagna: ultimo Blello, poi Vedeseta.
Dall’abbigliamento a filiera corta ai cesti di prodotti rigorosamente biologici. Sette proposte per un dono green che fa bene a sé stessi, agli altri e all’ambiente
Una donna è stata investita nella mattinata di Ferragosto a Fuipiano: si tratta di una 80enne, trasferita in ospedale a Bergamo in elicottero.
Un imperdibile raduno turistico di Fiat 500 e Topolino al borgo di Arnosto, a Fuipiano Valle Imagna. Il borgo di Arnosto è situato, appunto, nel comune di Fuipiano Valle Imagna, ed è un borgo di montagna a 1.033 metri di …
Sportelli digitali nei centri sotto i 5 mila abitanti che non hanno l’Ufficio postale, dalle valli alla Bassa. Serviranno per prelievi di contanti, bollette e altri servizi.