Le seconde case si riempiono, paesi in crisi idrica: «Stop agli sprechi o saranno multe»
Emergenza Le valli si sono riempite di turisti e villeggianti: aumento elevato dei consumi d’acqua. I sindaci: controlli costanti alle fonti e sanzioni.
Emergenza Le valli si sono riempite di turisti e villeggianti: aumento elevato dei consumi d’acqua. I sindaci: controlli costanti alle fonti e sanzioni.
È vietato dal 1971, il ministro Cingolani apre a una deroga per prevenire i danni causati agli allevamenti. Protestano gli animalisti, le predazioni in Val Brembana.
I nomi saranno discussi in conferenza capigruppo nelle prossime settimane, l’ultima parola sarà della Giunta. Ma su alcuni nomi c’è già condivisione, come quello dell’ex sindaco Franco Tentorio, impegnato nella cosa pubblica per 49 anni nelle vesti di primo cittadino, consigliere e assessore.
Nel 2020 erano morti marito e figlio. «Forte, ma anche dolce e amorevole». Funerali sabato 13 novembre a Redona.
La carica dei giovani: lavora in officina e tra un turno e l’altro anche nell’azienda agricola che ha aperto a 20 anni. Il debutto di Micheli, originario di Algua, alla fiera zootecnica di Serina.
In Prefettura l’incontro tra l’Asst Papa Giovanni XXIII e gli amministratori della Valle Brembana sul tema dell’ospedale di San Giovanni Bianco. La direzione: «Dobbiamo garantire sicurezza e servizi appropriati». I sindaci: «Ma ripristinate quanto tolto».
Tre giorni fa la morte, lungo una ferrata, di un istruttore del Cai. Un’estate segnata da numerose disgrazie ai danni di alpinisti appassionati.
I temporali di giugno e luglio hanno eroso il terreno, ma non hanno fatto andare l’acqua in profondità. Condizioni poco ideali anche per i cercatori nei boschi. Porcini solo a macchia di leopardo per un periodo limitato.
A Oltre il Colle intervento per una giovane. A Serina un ultimo, imponente, tentativo di ricerca dell’uomo scomparso a fine agosto: nessuna novità.
Anche nella giornata di giovedì 2 settembre le squadre di ricerca hanno passato al setaccio la zona di Valpiana per trovare il 71enne di Cislago (Varese) che sabato 28 agosto è uscito per un’escursione e non è più tornato. Ricerche sospese, nei prossimi giorni si valuterà come proseguire.
L’uomo di Cislago, in provincia di Varese, è scomparso nella zona di Valpiana di Serina sabato scorso.
Proseguono le ricerche del villeggiante non rientrato in casa dopo una escursione a Serina, sabato 28 agosto.
Un uomo di 71 anni sabato 28 agosto era andato in escursione per raccogliere funghi ed è scomparso. In campo Vigili del fuoco, Soccorso alpino e Carabinieri.
I Carabinieri della Compagnia di Bergamo, supportati dalle unità cinofile e dal Nucleo elicotteri di Orio al Serio, in collaborazione con le Polizie Locali, i tecnici comunali e personale Enel, hanno eseguito dei controlli straordinari presso i campi nomadi attrezzati di Trescore Balneario, Zanica e Grassobbio, al fine di verificare qualsiasi eventuale illiceità.
Il progetto sperimentale per la Continuità assistenziale stagionale turistica.
Le sue condizioni sono stazionarie in Terapia intensiva all’ospedale Papa Giovanni XXIII. Ricoverata il 17 maggio, era stata vaccinata 2 settimane prima a Zogno con AstraZeneca