Cornalba, 14° rogo doloso: «Abbiamo paura, tutelateci»
L’ALLARME. Sabato sera in fumo un’altra legnaia. Donna messa in salvo dai vicini di casa. Un residente: svegli di notte per controllare la casa.
L’ALLARME. Sabato sera in fumo un’altra legnaia. Donna messa in salvo dai vicini di casa. Un residente: svegli di notte per controllare la casa.
L’EVENTO. Molto partecipato lo spettacolo itinerante nei luoghi simbolo dell’eccidio in cui persero la vita 15 partigiani, nell’autunno del 1944.
LEGAMI. La Crocifissione, realizzata dal pittore a fine ’500, sarà donata al Comune dalla coop Contatto & la Bonne Semence. Il presidente Maino: un segno di gratitudine e bellezza verso la valle che ci ha accolto. Il sindaco: un bene condiviso che ci fa riscoprire la nostra identità.
IL CALENDARIO. Dopo lo stop forzato del 2024 si riparte il 21 agosto alla Roncola, la finale a Camerata Cornello. «Fiere importanti per promuovere i prodotti tipici».
DOPO IL TEMPORALE. In tutto cinque persone sono state evacuate per precauzione a Sedrina: la frana è scesa in via Camosso ed è arrivata su via Giongo coinvolgendo solo parzialmente le case. Si lavora per tornare alla normalità.
L’INCIDENTE. L’uomo, di 69 anni, è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII.
IL FERMO. La donna, residente nella zona, è ritenuta responsabile di almeno 12 episodi. Attivato il supporto sociosanitario.
IL CORDOGLIO. Il dolore dei familiari del ragazzo di 27 anni morto domenica 8 giugno a Zogno nell’incidente in moto: i funerali in Marocco.
LA DISAVVENTURA. È successo martedì 3 giugno a Zogno, poi i carabinieri lo hanno raggiunto e lo hanno messo in salvo.
IL CASO. Dal 30 aprile sono stati appiccati roghi a legnaie, depositi, porte di abitazioni: l’ultimo sabato sera (24 maggio). Sono in corso le indagini dei carabinieri.
IN CATTEDRALE. Tre giovani bergamaschi per la Diocesi, uno per la Comunità dei Padri Camilliani. La benedizione del Vescovo Francesco: «Il sacerdote non è colui che domina la vita». Scelta che si intuisce dentro uno sguardo di fede.
L’INTERVISTA. L’artista serinese in mostra fino al 1° giugno negli spazi del bellissimo teatro Greppi all’interno dell’oratorio dell’Immacolata a Bergamo.
L’ANALISI. Per Pasqua e i ponti fino al 1° maggio buone prenotazioni ma tanti puntano anche sul last-minute. Bene terme e pacchetti speciali.
METEO. Giovedì 17 aprile una punta massima di velocità di 103 chilometri all’ora alla baita Termen nella zona del Monte Pora.
SULLE OROBIE . Sette i Comuni della Valle Seriana e 28 quelli della Valle Brembana dove è necessario. I proventi vengono poi destinati al territorio.