Raddoppio ferroviario Bergamo-Montello, il progetto è al palo. Si cercano 250 milioni di euro
A EST. L’opera servirà a collegare meglio la città a Brescia dove arriverà l’alta velocità. Ma manca ancora la copertura finanziaria.
A EST. L’opera servirà a collegare meglio la città a Brescia dove arriverà l’alta velocità. Ma manca ancora la copertura finanziaria.
I FONDI REGIONALI . Locati: a settembre potremo pianificare l’Accordo di programma per il finanziamento ministeriale. Sessanta milioni per la riqualificazione del «Bolognini» di Seriate e 17 milioni per il potenziamento dell’ospedale di Piario.
LA SPARATORIA. Al vaglio le riprese delle telecamere della zona.Aggressori arrivati da fuori provincia, forse in treno.
CRIMINALITÀ. Domenica 18 maggio alle 23 fuori da un kebab, il titolare spaventato: «Mai visto nulla di simile, perdeva molto sangue».
La T2, l’e-Brt, la ferrovia Bergamo-Orio al Serio e il raddoppio della linea Bergamo-Ponte San Pietro. Modifiche alle linee di collegamento con i paesi vicini. Dagli interventi il taglio delle emissioni inquinanti
MONTELLO. La Cassazione ha confermato la condanna per l’automobilista che provocò la morte di Walter Monguzzi dopo un diverbio al semaforo.
IL LUTTO. Insegnante e storico esponente di Rifondazione comunista, si è spento a 72 anni: mercoledì l’addio a SAn Paolo d’Argon.
Il nuovo itinerario tra i due capoluoghi lombardi fino a Sarnico. Risolte oltre 150 criticità, ma tra attraversamenti e ostacoli ne restano ancora una quarantina
LA CURIOSITÀ. Il caso di un muratore di Montello. Il personale amministrativo della Prefettura aveva annotato a sistema 999 mesi e non 12: «Quell’errore mi ha penalizzato».
NUOVO IMPIANTO. Privati e comitato «Aria Pulita» preoccupati. Da Vittorio torna sul pezzo. Ora San Paolo d’Argon si dice contrario. E gli altri sindaci raccolgono ancora le firme.
BERGAMO. Servirà molta pazienza e si sapeva, ma le conseguenze della chiusura di via Maironi da Ponte per i lavori di rifacimento dell’acquedotto fanno sorgere diverse domande sulla situazione della viabilità cittadina, presente e futura.
LE INIZIATIVE. Diminuire i rifiuti e migliorare la raccolta differenziata: il Comune di Bergamo partecipa al bando di Regione Lombardia «Ri.circo.lo – Risorse circolari in Lombardia per gli Enti Locali» con tre progetti.
NUOVI ORIZZONTI. I nuovi servizi andranno integrati con la rete di trasporti pubblici esistenti. Biffi: «Si lavora anche sulla sostenibilità economica».
LA DEMOLIZIONE. S ovrappasso chiuso definitivamente , il nuovo attraversamento sarà nel 2026. Domenica treni fermi.
NEL BRESCIANO. Il delitto a coltellate a Provaglio d’Iseo, la vittima aveva 42 anni.
IN TRIBUNALE. La lite al semaforo sfociata in tragedia: le motivazioni della sentenza d’appello che ha ribadito la condanna a 14 anni.