Malore nella notte, si è spento a 15 anni il sorriso di Pankaj
Bolgare Il ragazzo, in Italia con i genitori da cinque mesi era malato da tempo, ma riusciva a condurre una vita pressoché normale. Raccolta fondi per riportarlo in India.
Bolgare Il ragazzo, in Italia con i genitori da cinque mesi era malato da tempo, ma riusciva a condurre una vita pressoché normale. Raccolta fondi per riportarlo in India.
La Italian Championship Wrestling presenta il ventiduesimo capitolo della serie Fight Forever, con sfide titolate, incontri speciali e un ospite inglese.
Una cinquantina di giovani sorpresi su moto truccate e senza targa nella zona industriale tra Bergamo, Orio e Azzano. Diciannovenne tocca la Volante e fa un gestaccio, poi mette il video su Tik Tok: denunciato.
La circolare ministeriale preclude ai sindaci la possibilità di emettere ordinanze ad hoc. Il comandante della Polizia Locale dell’Unione dei Colli: «Si invitano i cittadini ad un utilizzo responsabile per evitare infortuni».
Mosè Pesenti, di San Paolo d’Argon, si muoveva su una sedia a rotelle, ha riportato gravi bruciature alle gambe e all’addome: è morto il 19 dicembre all’ospedale Niguarda. Lunedì 27 dicembre l’ultimo saluto a Zogno, suo paese d’origine.
I malviventi, nella notte tra il 21 e il 22 dicembre, hanno sfondato la saracinesca con un furgone rubato e si sono impossessati del denaro.
Sabato notte i militari della Compagnia Carabinieri di Bergamo hanno arrestato per furto in abitazione un ragazzo di 20 anni, originario dell’Albania. Nella refurtiva anche un salvadanaio con 1500 euro in monetine.
L’iniziativa di Andrea Grava e Antonio Votino: tracciato il percorso da San Paolo d’Argon a Lovere. Una leggenda del XV secolo narra di come Carlo Magno attraversò con il suo esercito tutta la Val Camonica, assediando i signori locali e costringendoli alla conversione
Domani inizia il mese di novembre, dedicato alla memoria e al suffragio di tutti i defunti e anche la nostra diocesi si riunisce per queste intenzioni, dalla Cattedrale alla chiesa del cimitero civico.
I Carabinieri della Compagnia di Bergamo hanno arrestato nella notte tra martedì 19 e mercoledì 20 ottobre un uomo di 49 anni, originario del Marocco, con numerosi precedenti e destinatario di una ordinanza di custodia cautelare in carcere per detenzione di sostanze stupefacenti.
Dopo uno stop forzato di quasi due anni, il Gruppo Cinofilo San Colombano è tornato ad organizzare il consueto corso autunnale indirizzato al cinofilo principiante che intenda inserire correttamente il proprio cane nella situazione caotica delle nostre città.
Lavorava per una ditta di rimozione amianto. Una rete di sicurezza non ha attutito la caduta.
Ancora infortuni sul lavoro e ancora un decesso. I sindacati di Bergamo pongono l’attenzione sulla formazione e sui controlli.
Solo due ore dopo l’incidente mortale avvenuto a San Paolo d’Argon in cui ha perso la vita un operaio di 36 anni, un altro infortunio sul lavoro si è verificato a Casnigo martedì 10 agosto. Trasportato in elicottero al Papa Giovanni.
La tragedia è avvenuta alle 8.20 di martedì 10 agosto alla Toora di via Mazzini, l’operaio deceduto è dipendete di una ditta esterna che stava effettuando lavori sul tetto del capannone. La Cisl: «Più controlli nelle aziende».
La domanda presentata venerdì 6 agosto al Tribunale di Bergamo, dopo un tentativo di ristrutturazione non andato in porto. Il presidente Carrara: è lo strumento più idoneo per tutelare attività e dipendenti. Lunedì assemblea sindacale.