Cene, ancora nessuna notizia sull’uomo che manca da casa da giovedì
L’APPELLO. Resta l’apprensione a Cene per un uomo di 62 anni (compiuti proprio sabato 1° novembre), Adriano Pertoldi, che manca da casa da giovedì scorso.
L’APPELLO. Resta l’apprensione a Cene per un uomo di 62 anni (compiuti proprio sabato 1° novembre), Adriano Pertoldi, che manca da casa da giovedì scorso.
VOLONTARIATO. Appuntamento all’auditorium Parenzan dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
ALZANO. Dopo il successo dell’edizione primaverile, nel prossimo fine settimana torna allo Spazio Fase di Alzano, in via Pesenti, «Somo», prima e unica fiera in Italia dedicata solo al modernariato.
I LAVORI. Il sindaco Merelli: «La speranza è che a ottobre il cantiere chiuda». In Val Seriana, su iniziativa della Comunità montana una mappa del dissesto nei 38 Comuni.
L’ESPOSIZIONE. Allo Spazio Illumi, a Milano, Mery Saporito è in mostra con una ventina di tele che raffigurano “her”, il suo personaggio icona dal quale è partito il suo progetto moda.
MOBILITÀ . Il contributo massimo (11mila euro) per chi risiede all’interno delle «aree funzionali» Istat.
ITALIA. La vicenda dei teleri di Mario Sironi, pensati per il Palazzo delle Poste di Bergamo, riportati a casa a furor di popolo (mediatico e non solo) a fine anni ’90 e poi finiti nell’oblio fa sorgere qualche domanda sul rapporto tra una città, la sua comunità e gli spazi destinati alla cultura.
IN GIAPPONE. Lo storico marchio che dal 1839 produce quaderni, diari, blocchi, agende e articoli di cancelleria, ha presentato una collezione di quaderni realizzata in collaborazione con l’architetto e designer Giulio Ceppi.
L’INTERVENTO ANTI-CODE. A breve l’assemblea con i residenti, poi scatterà il provvedimento. Opera da oltre 1,2 milioni. Comune e Provincia: «Cantiere durante la prossima estate».
SANITÀ . Al via le prove per accedere ai corsi dei quattro poli formativi presenti sul territorio. Solitro: «Serve più attrattività. E il semestre filtro potrebbe spingere i giovani verso Medicina».
ARCHITETTURA. Da Parigi a New York, riconoscimenti per l’edificio dell’«Arca di Noè». «La scuola come spazio che crea comunità».
L’INIZIATIVA. Via il sistema dei ticket, una navetta in più per raggiungere la manifestazione che amplia i suoi spazi: al via la Festa del Moscato di Scanzo dal 4 al 7 settembre.
Dai progetti di cucito ai mercatini di fine estate, vi proponiamo una serie di consigli e ispirazioni per un autunno all’insegna dell’homemade
IL FUORICLASSE. Nel 1997 il croato, ex Real Madrid, ha vinto il torneo dell’Immacolata: «Ora che gioca nel Milan vorremmo incontrarlo».
CHIRURGHI DELLA TASTIERA. Dalle cure dei maestri restauratori Roggeri e Bonomi ad Alzano Sopra le sonorità originali di antichi e prestigiosi pianoforti: «Una vera emozione lavorare sullo strumento del compositore bergamasco»
I FONDI REGIONALI . Locati: a settembre potremo pianificare l’Accordo di programma per il finanziamento ministeriale. Sessanta milioni per la riqualificazione del «Bolognini» di Seriate e 17 milioni per il potenziamento dell’ospedale di Piario.