Si schianta contro un semaforo a Pradalunga: muore a 57 anni
L’INCIDENTE. L’impatto è avvenuto lunedì 17 novembre all’alba. Markus Amadio Bergamelli è finito con la sua Alfa Romeo Giuletta contro un palo.
L’INCIDENTE. L’impatto è avvenuto lunedì 17 novembre all’alba. Markus Amadio Bergamelli è finito con la sua Alfa Romeo Giuletta contro un palo.
LO SCHIANTO. Una Fiat Panda e una Yamaha si sono scontrate in via Grumelle. Il motociclista, di Villa di Serio, trasportato in ospedale a Monza in elicottero
VIABILITÀ. Lunghe code dalla tarda mattinata di sabato 18 ottobre. Tre auto coinvolte a Pradalunga, due incidenti in territorio di Nembro.
L’INDAGINE. Banda di stranieri in cella: il covo in un box. Rapine violente: a Ponteranica una commerciante legata. Arraffati in tutto 10mila euro, spesi con ragazze e nei bar.
IL BLITZ. Una banda di giovani rapinatori che da mesi seminava paura nella bassa Val Seriana è stata sgominata dai carabinieri della Compagnia di Clusone. Quattro ragazzi di origine marocchina, tutti irregolari sul territorio nazionale, sono finiti in carcere con l’accusa di rapina, furto con strappo e lesioni personali.
LE CODE. Un mezzo ha preso fuoco per cause in fase d’accertamento. Senso unico alternato nel tratto interessato, dall’uscita della galleria Montenegrone a Pradalunga.
ESCURSIONISMO . Insieme al cartello «Proprietà privata», vieta l’accesso. La sindaca: «Questione aperta da alcuni anni, cerchiamo una mediazione».
LA TRADIZIONE. In 15mila al grande spettacolo pirotecnico in programma domenica 17 agosto alle 21, per il 423esimo dell’Apparizione.
IL PROGETTO. Tutti under 30, con alle spalle esperienze lontane da casa. Il progetto «Bi-Sogni» per valorizzare persone capaci di mettersi in gioco e con visioni nuove.
LA TRAGEDIA. L’incidente nella mattinata di sabato 28 giugno sulla strada per Selvino. Alessandro aveva 53 anni: i ricordi della compagna Izabela.
L’INIZIATIVA. Venerdì 27 giugno al centro sociale di via Dosie l’evento che punta a mettere in contatto le persone fragili con la comunità.
LA CLASSIFICA. Tre siti «e mezzo» nei primi dieci della classifica regionale che diventano 4 «e mezzo» nei primi 50 di quella nazionale. Grande successo per i luoghi bergamaschi nell’edizione 2024 del censimento «I Luoghi del Cuore» del Fai (Fondo per l’ambiente italiano) in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
Non solo escursioni. In prima linea per la salute e la tutela dell’ambiente. «Costruire più strade richiama più traffico di auto: servono ciclabili e mezzi di trasporto sostenibili».
IL CASO. Dal Consorzio di bonifica rincari del 3%, ma più alti nei quartieri colpiti a settembre dall’esondazione. «L’aumento è dovuto al milione di euro per l’intervento di ripristino». Chiamata in causa la Regione: «Ci ristori».
CHIUSA LA 671. Doppio tragico incidente nel pomeriggio di venerdì nel territorio di Albino. Il primo impatto alle 16 e poi alle 17.30: traffico in tilt fino a sera.
Clementina Brevi, Giuseppe Sudati ed Ester Varsella hanno vissuto percorsi diversi, ma condivisi dallo stesso legame con la loro comunità. Un’insegnante, un promotore della cooperazione e una donna di famiglia, il cui ricordo vive ancora oggi.