Bergamo Film Meeting festeggia 40 anni
Cinema Il festival dal 26 marzo al 3 aprile alla Celadina. Ricco il programma in tutte le sezioni della mostra concorso che torna in sala dopo due anni «a distanza».
Cinema Il festival dal 26 marzo al 3 aprile alla Celadina. Ricco il programma in tutte le sezioni della mostra concorso che torna in sala dopo due anni «a distanza».
In scena La compagnia al Creberg Teatro dall’11 al 20 marzo con «Non ci resta che ridere» «Sul palco per dimenticare un attimo i pensieri cupi tra il furto della Gioconda e un can-can».
Bergamo Settimana nel segno di Ferzan Ozpetek : fino al 27 febbraio lo spettacolo con Francesco Pannofino e Iaia Forte e domenica alle 20.30 il monologo «Ferzaneide» in cui il protagonista sarà il regista turco.
La formatrice Arianna Prevedello lunedì interverrà in un dibattito online che inaugura la rassegna di cineforum «Al pozzo di Sicar – Sorsi di infinito nelle Sale della Comunità » a Nembro.
Bergamo, il successo della 15 a edizione di Iff-Integrazione Film Festival, organizzata da Cooperativa Ruah e Lab 80: sempre più internazionale.
L’attore e regista bergamasco è stato scelto come direttore artistico del prestigioso Teatro a L’Aquila. «Produzioni di livello e dialogo con le realtà culturali».
Divertimento in sicurezza: sono questi i due punti su cui si basa la riapertura, da ieri, di quattro sale del circuito Uci Cinemas: Bicocca (Mi), Porta di Roma (Roma), Luxe Campi Bisenzio (Fi) e, per quanto ci riguarda, Uci Orio.
Si accende anche quest’anno lo schermo di «Esterno Notte», l’arena di cinema all’aperto allestita, a cura di Lab 80, nel cortile della biblioteca «Caversazzi» di via Tasso, 4 a Bergamo.
Nella tensostruttura della biblioteca Gambirasio si parte con un giallo. A luglio anche jazz e laboratori .
Coraggioso, Giorgio Pasotti, e anche un po’ folle come il suo padre Ivan, personaggio che interpreta in questo «Abbi fede», remake del film danese «Le mele di Adamo» (2005) di Anders Thomas Jensen, con il quale l’attore bergamasco affronta la sua seconda regia dopo il precedente «Io, Arlecchino» (che aveva codiretto con un altro bergamasco, il regista Matteo Bini).
Come si sa in questo periodo le sale cinematografiche sono chiuse. Ma in questo caso il virus non c’entra: il Cinema San Marco di piazza della Repubblica a Bergamo chiude definitivamente i battenti: da anni lavorava in perdita.
Da giovedì a domenica in scena con «The Deep Blue Sea». «Sul palco un sentimento assoluto. Piena intesa col regista, mio marito Luca Zingaretti»
È proprio vero: a volte ritornano. Ma sì, il progetto era nell’aria da tempo ed ora si è concretizzato, tanto che il loro nuovo film si intitola «Amici come prima».
Da Fondazione e Comune arriva la richiesta ai residenti di mettere a disposizione filmini girati tra gli anni ’20 e ’90 per essere digitalizzati e archiviati
Loading...