Un parco avventura nelle vecchie miniere di Dossena. Finito il 75% dei lavori
Ristrutturazione conclusa anche per l’ex Municipio e i fabbricati del complesso minerario, dove verrà allestito un museo. Si lavora ai livelli sotterranei.
Segue una dieta ferrea
di sport, film e libri. La perenne ricerca del tempo perduto lo ha spinto fino
a Torino. Tornato nella bergamasca ha trovato la propria cucina dove impastare
storie.
Ristrutturazione conclusa anche per l’ex Municipio e i fabbricati del complesso minerario, dove verrà allestito un museo. Si lavora ai livelli sotterranei.
Venerdì 19 novembre l’Ambassador Day al Casinò con l’ex presidente polacco. Santa Croce e il legame con una bimba affetta da sindrome di Kabuki.
Il settore tiene nonostante le difficoltà. Nel primo semestre dell’anno export +5,1% sul 2019.
Sono 76 i Comuni bergamaschi destinatari dei finanziamenti del Ministero dell’Interno. La Lega: grande mole di lavoro, servono proroghe,
Il progetto di VisitBrembo offrirà agli escursionisti un pratico riferimento per valorizzare le vie storiche tramite una App.
«Sono figlio di figli del miracolo economico italiano e in famiglia sono praticamente tutti architetti, ragion per cui, se da una parte mi è capitato di accompagnare sin da piccolo i miei nella quotidianità dell’architetto, dall’altra posso dire di aver fatto presto esperienza della varietà di questo quotidiano, cosa che tutt’oggi esercita su di me una forte attrazione». Alessandro Martinelli, 40…
Lo prevede la manovra 2022. Mazzoleni (Uncem): buon segnale. Nel disegno di Legge di bilancio un fondo per la montagna da 100 milioni più 200 dal 2023. Ora è di 10 milioni.
Niente taglio del nastro, ma un concreto via libera. Gandolfi (Via Tasso): ringrazio i bergamaschi per la pazienza. Terzi (Regione): opera tanto attesa. Il sindaco Fedi: porterà benefici a tutta la valle.
La dolina in località Bindo si è affossata ancora di circa 3 metri. Il sindaco Rossi: i geologi hanno svolto sopralluoghi, attendiamo l’esito.
Christian Stefanelli, ballerino di 18 anni, dopo 3 tentativi è entrato nella scuola di Canale 5, realizzando il sogno che vent’anni fa era anche di sua madre.
La quindicenne bergamasca ha conquistato il diploma e il mantello di mago, ora in gara per la bacchetta d’oro.
Conclusa la fase più delicata dell’intervento. Con i suoi 505 metri diventerà il più lungo del mondo tra quelli della sua tipologia.
«Sono da sempre un amante della natura, delle montagne e della neve. Inoltre, mi sono sempre interessato di problematiche sociali, credo principalmente grazie ai miei genitori e al loro lavoro nel campo della fiscalità ma anche dei diritti dei lavoratori». Mattia Anesa, 39 anni, originario di Gazzaniga, racconta così i motori principali che lo hanno spinto nel tempo a vivere in diverse parti del …
Da Calusco d’Adda a Londra, passando per Milano, Bergamo, Pavia e Cardiff, inseguendo i propri sogni e le proprie passioni, respirando arte e letteratura e vivendo le novità digitali. È un viaggio lungo e che ha ancora qualche tappa da raggiungere, quello che Cristina Motta, 29 anni, ha intrapreso sin dall’adolescenza. Cresciuta a Calusco d’Adda, ha frequentato le scuole medie in un Collegio Vesc…
Deserta la manifestazione di interesse del Comune di Cusio per la gestione skilift e pista fondo.
La carica dei giovani: lavora in officina e tra un turno e l’altro anche nell’azienda agricola che ha aperto a 20 anni. Il debutto di Micheli, originario di Algua, alla fiera zootecnica di Serina.
Sulle orme di Marco Polo ne «Il Milione», dall’Italia all’Oriente per lavorare nel settore delle spedizioni internazionali. Questa la rotta che Danilo Sergi Alampi, 43 anni, originario di Redona, Bergamo, ha tracciato per la propria vita e che lo ha condotto a Shanghai dove vive e lavora da ormai 15 anni. «Dopo aver frequentato il liceo scientifico “Lorenzo Mascheroni” (maturità nel 1997) – racco…
Ladri al rifugio sul monte Zucco di San Pellegrino, nel mirino anche la chiesina di Sussia. Effrazioni sul pizzo Cerro di Brembilla e alla casa degli alpini di San Giovanni Bianco sul Ronco.
«Sono sempre stato molto appassionato di buon cibo in generale. La passione per il gelato però è nata un po’ per caso a inizio 2018. Vivevo a Melbourne e per caso sono entrato in una gelateria di cui mi aveva colpito il design e il prodotto stesso, che veniva fatto e venduto in un piccolo laboratorio a vista. Ho chiesto se stessero assumendo e due giorni dopo ho iniziato a lavorarci. Da lì poi è …
Sono 11 i paesi coinvolti nella rassegna. Un fitto calendario a misura di turisti tra escursioni, mostre, musica e natura.
Loading...