Passione Pink Floyd con gli Shine on project
L’evento.Il gruppo di musicisti si esibirà il 15 dicembre al Creberg Teatro di Bergamo per il Concerto di Natale organizzato dalla Proloco Bergamo.
Segue una dieta ferrea
di sport, film e libri. La perenne ricerca del tempo perduto lo ha spinto fino
a Torino. Tornato nella bergamasca ha trovato la propria cucina dove impastare
storie.
L’evento.Il gruppo di musicisti si esibirà il 15 dicembre al Creberg Teatro di Bergamo per il Concerto di Natale organizzato dalla Proloco Bergamo.
Filippo Stefanelli. A 41 anni ha fondato a Bergamo la società di comunicazione NT Next, per poi emigrare. Nel 2023 il rientro dall’Asia: «Per ripartire di nuovo».
L’esposizione. All’ex anagrafe domani i documenti su come ci si divertiva e si socializzava.
La storia. Claudia Donadoni, da Filago alla Germania webmaster per la multinazionale danese che fa finestre per tetti. «Smart working e riunioni coi colleghi in mezza Europa».
Paesaggi interni. È l’unico habitat conosciuto di un coleottero che sta scomparendo a causa dell’inquinamento. Per questo motivo la sua conservazione assume ancora maggior rilievo. La Grotta di Val d’Adda è un’interessante cavità sotterranea che si apre sopra la borgata di Ca’ Contaglio, a Sant’Omobono Terme, a 560 metri di quota, dove ha inizio il torrentello a regime intermittente che att…
Il libro. I racconti di Juri Pianetti. L’appuntamento è giovedì, in biblioteca: sarà presentato il volume «Hanno ragione gli asini».
Giulia Bonadei. Così aveva detto la 28enne 4 anni fa visitando la distesa arida e tra le più inospitali al mondo. «Il paesino di San Pedro sulle Ande mi ha conquistato».
Siccità. Rischio moderato a Val Brembilla e in alcune frazioni della Val Brembana e Seriana. Bertocchi, ad di Uniacque:«Non siamo ancora usciti dall’emergenza, autunno secco».
La storia. Falegnami, si sono conosciuti su un cantiere a Mosca. Dal 2018 in Thailandia hanno creato la loro impresa. «Così portiamo il saper fare di Bergamo nel mondo».
Comuni. I due anni della pandemia hanno minato la situazione di molte famiglie nella Bergamasca. Nicoli (Romano): ci attende una «tempesta perfetta».
Martina Lauto. A 29 anni vive e lavora in Olanda. Specializzata in Biotecnologie mediche viaggia nel mondo per migliorare la lotta alle cellule tumorali.
Laura Zanchi. Con passione e determinazione ha conseguito il titolo sia in Italia che nel Regno Unito Impegnata in una delicata inchiesta parlamentare.
Speleologia. Una grotta unica nel suo genere. Il Büs di Tàcoi si trova nel territorio di Gromo, in località Spiazzi. L’ingresso è a 1500 metri di quota sul monte Redondo, dirimpetto al centro del paese, sulla strada per la frazione Spiazzi di Boario, dopo un’ora di cammino. Il nome deriva dal gracchio corallino , «tàcol» in dialetto, passeraceo montano che utilizza l’antro d’ingresso per ni…
Combattere il disagio giovanile. Questo l’obiettivo del progetto «Giovani Energie», presentato nei giorni scorsi all’Istituto superiore San Pellegrino, ideato dalla Cooperativa In Cammino (capofila) e dall’Istituto superiore di San Pellegrino.
Raccolta anticipata. È stato un anno positivo, soprattutto dal punto di vista qualitativo, quello del melone retato di Calvenzano.
Valle Imagna. Il territorio è infestato da un fungo che debilita le piante vecchie e quelle giovani. Il sindaco: a rischio il nostro progetto di rilancio.
Laghi Gemelli. Dal 2015 un gruppo di volenterosi sta recuperando i ruderi del fabbricato che fu base partigiana durante la seconda guerra mondiale. Domenica 11 settembre è riaffiorata una panchina in pietra.
Piazzatorre. La stazione lo scorso inverno non ha mai potuto aprire. Il sindaco: «Con il nuovo bacino potremo garantire l’innevamento».
Meta turistica. È da sempre una delle mete turistiche più apprezzate della Valle Cavallina ed è considerata tra i beni naturalistici di maggior interesse della Bergamasca. Stiamo parlando della Buca del Corno, la grotta che si trova alle pendici del monte Sega, sopra l’abitato di Entratico. Un mondo sotterraneo visitato e studiato sin dal 1617, l’anno a cui risale la prima nota scritta, rip…
Sharon Spinelli A 32 anni vive e lavora a Francoforte. Ora è a capo di un team di 10 persone per un gruppo leader nel settore vendita di piccoli elettrodomestici.
Loading...