Silvia Lodedo: «Nel mio paesino tutti gli abitanti sono vaccinati»
Ventiseienne, è la sindaca più giovane della Bergamasca, a Cassiglio. «Lavoro in clinica, ho visto tanti morti». L’intervista per la nostra rubrica #iomivaccino.
Segue una dieta ferrea
di sport, film e libri. La perenne ricerca del tempo perduto lo ha spinto fino
a Torino. Tornato nella bergamasca ha trovato la propria cucina dove impastare
storie.
Ventiseienne, è la sindaca più giovane della Bergamasca, a Cassiglio. «Lavoro in clinica, ho visto tanti morti». L’intervista per la nostra rubrica #iomivaccino.
In paese rilevata una decina di casi, molte verifiche con tamponi. Il vicesindaco: prenderemo provvedimenti domani in base ai dati di Ats
Ambientalisti contro il consumo di suolo. Nella Bergamasca nuovi grandi interventi in arrivo. «Un “miracolo economico” senza coordinamento».
A 47 anni è responsabile clinico del Centro di senologia della Svizzera italiana. La storia di Francesco Meani. I primi passi all’Istituto europeo di oncologia a Milano.
Iniziativa della Camera di Commercio di bergamo.Sono 43 gli hotel aderenti, 1.170 camere a disposizione. Campagna social di Visit Bergamo per la promozione per chi pernotta sulle Orobie.
Nessun limite alla capienza per gli impianti scoperti.
«Mi presento. Mi chiamo Giuseppe Vailati, Beppe per gli amici. Sono di Bergamo, zona stadio, dove ho vissuto fin da bambino. La mia storia è un po’ particolare, forse qualcuno la conoscerà, o perché ha condiviso un tratto di cammino con me o magari per aver letto il mio libro su Piermario Morosini: “Mario, gioca semplice!”». Beppe ha appena compiuto 36 anni, «il tempo passa» dice, e oggi vive a B…
L’inventore del magnetofono e dell’elettrocardiografo, originario di San Giovanni Bianco, sarà ricordato con diversi eventi. La sua macchina registrò i dialoghi dello sbarco sulla Luna. La figlia: amava creare strumenti utili.
Ristrutturazione conclusa anche per l’ex Municipio e i fabbricati del complesso minerario, dove verrà allestito un museo. Si lavora ai livelli sotterranei.
Venerdì 19 novembre l’Ambassador Day al Casinò con l’ex presidente polacco. Santa Croce e il legame con una bimba affetta da sindrome di Kabuki.
Il settore tiene nonostante le difficoltà. Nel primo semestre dell’anno export +5,1% sul 2019.
Sono 76 i Comuni bergamaschi destinatari dei finanziamenti del Ministero dell’Interno. La Lega: grande mole di lavoro, servono proroghe,
Il progetto di VisitBrembo offrirà agli escursionisti un pratico riferimento per valorizzare le vie storiche tramite una App.
«Sono figlio di figli del miracolo economico italiano e in famiglia sono praticamente tutti architetti, ragion per cui, se da una parte mi è capitato di accompagnare sin da piccolo i miei nella quotidianità dell’architetto, dall’altra posso dire di aver fatto presto esperienza della varietà di questo quotidiano, cosa che tutt’oggi esercita su di me una forte attrazione». Alessandro Martinelli, 40…
Lo prevede la manovra 2022. Mazzoleni (Uncem): buon segnale. Nel disegno di Legge di bilancio un fondo per la montagna da 100 milioni più 200 dal 2023. Ora è di 10 milioni.
Niente taglio del nastro, ma un concreto via libera. Gandolfi (Via Tasso): ringrazio i bergamaschi per la pazienza. Terzi (Regione): opera tanto attesa. Il sindaco Fedi: porterà benefici a tutta la valle.
Christian Stefanelli, ballerino di 18 anni, dopo 3 tentativi è entrato nella scuola di Canale 5, realizzando il sogno che vent’anni fa era anche di sua madre.
La dolina in località Bindo si è affossata ancora di circa 3 metri. Il sindaco Rossi: i geologi hanno svolto sopralluoghi, attendiamo l’esito.
La quindicenne bergamasca ha conquistato il diploma e il mantello di mago, ora in gara per la bacchetta d’oro.
Conclusa la fase più delicata dell’intervento. Con i suoi 505 metri diventerà il più lungo del mondo tra quelli della sua tipologia.
Loading...