Nuova impresa del nonno runner, a 79 anni «conquista» l’Everest a Sedrina
Battista Marchesi ha concluso l’«Everestingchallenge» scalando con 18 giri da casa all’agriturismo Prati Parini gli 8.849 metri, altezza del tetto del mondo. In 26 ore.
Segue una dieta ferrea
di sport, film e libri. La perenne ricerca del tempo perduto lo ha spinto fino
a Torino. Tornato nella bergamasca ha trovato la propria cucina dove impastare
storie.
Battista Marchesi ha concluso l’«Everestingchallenge» scalando con 18 giri da casa all’agriturismo Prati Parini gli 8.849 metri, altezza del tetto del mondo. In 26 ore.
Agente assicurativo di Boltiere ha iniziato a recensire percorsi per tutti, l’idea durante la pandemia che obbliga a restare sul territorio: «L’iniziativa vuole aiutare le persone a fare sport e a svagarsi pur rimanendo nel proprio Comune, come le restrizioni anti-Covid richiedono da tempo».
Il regista originario di Martinengo si aggiudica il prestigioso premio con «Anne». «Ancora non ci credo, bellissimo». La pellicola è stata resa animata, quasi pittorica, con la tecnica del rotoscopio. «Racconto di un bimbo che ha i ricordi di un’altra vita».
Le immagini per descrivere le tante sfaccettature di una terra ricca di storia e tradizioni.
Originario di Clusone, vive a Bruxelles. È partito con la famiglia per la Svizzera nel 1995.Imprenditore e cuore dell’Ente bergamaschi nel mondo. Trovarsi in un Paese che non si conosce, dove si parla una lingua diversa dalla tua, che ha altre usanze, magari un’altra religione e altre consuetudini culturali, può essere all’inizio un’esperienza destabilizzante. Serve tempo, poco o tanto che sia, p…
Ideato dall’omonima associazione sulla falsariga del celebre Cammino di Santiago. Le timbrature in 80 punti lungo il tracciato che si snoda in 18 paesi. E alla fine, il «Testimonium».
Protezione civile, a Chiuduno, Treviglio e Antegnate 50 al giorno su due turni. Gestiscono parcheggi, accoglienza, sanificazione. A Spirano in campo alpini e associazioni.
Verrà proiettato sulla facciata del Grand Hotel di San Pellegrino, illuminandola interamente, a partire da lunedì 8 marzo, tutte le sere fino al 21 marzo, dalle 19 alle 22.
Nel nuovo Dpcm impianti fermi fino al 6 aprile, periodo in cui in genere le nostre stazioni chiudono. Fossati: praticamente certo che nessuno aprirà. Previsti ora gli indennizzi a tutti gli operatori del settore
Docente all’Università di Las Vegas. «Ho raccolto le voci dei bergamaschi oltre confine per far sentire la vicinanza alla nostra città ferita». È passato un anno da quando il Covid-19 è arrivato e ha travolto la bergamasca come uno tsunami. Quello che è successo nei mesi successivi lo abbiamo ancora tutti ben impresso nella mente, negli occhi e nel cuore. Nessun bergamasco potrà mai dimenticare c…
Dal governo un pacchetto di contributi ai Comuni per interventi contro il dissesto idrogeologico: Trescore al top, con 1,790 milioni di euro.
Il 2020 a Valleve verrà ricordato anche per una nuova nascita: un evento raro per il piccolo paese brembano, che conta in totale poco più di cento abitanti.
Roberto Albreschi, 53 anni, oggi è Business development manager per il noto brand italiano di pasta «De Cecco» nell’area Asia Pacific (dall’India a Tahiti). Da 25 anni ormai Singapore è diventata la sua casa. Ne ha fatta di strada quello studente dell’Ipsia C. Pesenti, originario di Ponte San Pietro, che aveva da sempre il sogno di viaggiare.
«Appena terminate le superiori mi sono reso conto, …
«Mia mamma ricorda sempre divertita un disegno fatto quando ero un bambino di pochi anni, una “Morte di Cleopatra” con tanto di serpente e seno nudo. Non si capacita come potessi aver assorbito quel tipo di informazione. Il fatto è che fin da piccolo avevo la fissa per il mondo antico e gli egizi in particolare. Leggevo tantissimo, ero affascinato soprattutto dalle immagini e dalle illustrazioni.…
La Flow-Meter in prima linea per le forniture agli ospedali di tutto il Paese. Il titolare: «Produzione decuplicata: grandi difficoltà, ma non ci tiriamo indietro».
Lorenzo ed Elena l’avevano preso in gestione dal Parco l’8 febbraio: poi la pandemia. «Per fortuna avevamo investito nel forno»
Il giovane, originario di Bueggio, si è spento domenica in ospedale. Giocatore di pallavolo, lavorava a Cologno. Martedì 15 dicembre l’ultimo saluto.
Riaperta la strada anche per S. Simone. Problemi elettrici risolti, ma molti i telefoni senza linea. Il gestore delle seggiovie: pronti a riaprire il 7 gennaio.
Le Regioni montane chiedono al Governo di aprire per il ponte di Natale. I parlamentari Frassini, Belotti e Ribolla: «Operatori pronti e in sicurezza». Ai Piani dell’Avaro decisione già presa: niente skilift.
«Ho sempre avuto la passione per le materie creative fin da quando ero bambino – racconta Luca Longhi, 27 anni, pittore, originario di Bergamo –. Mi è sempre piaciuta arte e immagine a scuola o andare alla ludoteca dell’oratorio dell’Immacolata per i laboratori. Mi piaceva perché avevo la possibilità di fare qualcosa con le mie mani senza troppe regole e potevo portare a casa un lavoretto o un re…
Loading...