Lenna, il vicesindaco è guarito Dall’ospedale in chat lavora per paese
La storia Pier Maria Rizzarda ora è tornato a casa dopo la riabilitazione polmonare. Lobati: «Sempre al lavoro per il Comune, felici che abbia vinto il Covid»
Segue una dieta ferrea
di sport, film e libri. La perenne ricerca del tempo perduto lo ha spinto fino
a Torino. Tornato nella bergamasca ha trovato la propria cucina dove impastare
storie.
La storia Pier Maria Rizzarda ora è tornato a casa dopo la riabilitazione polmonare. Lobati: «Sempre al lavoro per il Comune, felici che abbia vinto il Covid»
Mariarosa Cavalli, 98 anni di Alzano Lombardo, racconta così la sua lotta, durata quasi due mesi, al coronavirus.
L’una ha fatto da testimone all’altra. Niente contatti e invitati. Le emozioni rimaste sotto la mascherina: «Per festeggiare aspetteremo».
L’emergenza coronavirus sta portando alla ribalta l’operato e l’importanza dei sindaci per le proprie comunità.
Nei giorni di piena emergenza da coronavirus, quando positivi e morti aumentavano in modo esponenziale e drammatico, le autorità italiane hanno lanciato l’ appello per trovare medici, infermieri e operatori sanitari che potessero aiutare chi era già in prima linea a combattere contro il Covid-19.
Da venerdì 21 febbraio al Padiglione di Brembilla la manifestazione dedicata al celebre prodotto dop. Anche stand delle associazioni, assaggi e film.
Sono iniziati i lavori di ristrutturazione dello stabile in disuso da 40 anni
Sarà gestito da Loredana Salvetti, una famiglia svedese ha creduto nel suo progetto.
Un grande lavoratore, conosciuto da tutti in paese, che amava stare con i bambini. Berbenno piange Lino Bertazza.
«Non giudicare sbagliato ciò che non conosci, prendi l’occasione per comprendere». Queste parole di Pablo Picasso incarnano perfettamente l’esperienza e il pensiero di Simone Gavazzi, ventiquattrenne bergamasco che dal 2016 sta conoscendo, non girando, il mondo. «Prima di decidere di partire per l’Olanda ho sempre vissuto nella città che amo, Bergamo. Ancora ricordo che, il giorno prima di partir…
I commenti su Facebook: ora una denuncia è stata ritirata. La polizia locale: attendiamo a parlare anche gli altri tre
Il progetto Area Wilderness su 8 km nei territori di Parco delle Orobie, Dossena e Serina.
Il verbale è giunto ad un utente della pagina «Viabilità in Valle Seriana»
Il caso non sarebbe isolato. Il sindaco di Nembro: liberi di criticare, senza superare i limiti.
Vive con la famiglia in Australia. Dal nonno al papà artigiani nell’azienda di famiglia. «La partenza nata da un articolo de L’Eco di Bergamo». «Il motivo che mi ha spinto a partire è stato il fatto che già da qualche anno avevo lasciato l’azienda di famiglia e cercavo un’opportunità all’estero per crescere il più possibile anche sul lato professionale». Racconta così, Roberto Colonetti, nato a B…
La gestione del comprensorio affidata a Sviluppo Monte Poieto, attiva a Piazzatorre e Aviatico. «Gli impianti saranno aperti tutti i giorni fino a Pasqua»
A 45 anni vive a Toronto con la famiglia. Con la moglie hanno lasciato il posto fisso a Bergamo. Ora è a capo di un’impresa. «L’ho fatto per i miei figli». «La scelta di trasferirci a Toronto è nata dai miei viaggi di lavoro in cui ho potuto vedere le differenze tra il Canada e l’Italia. Cosa ho visto? Un futuro migliore per i miei figli in Nord America, dove ci sono maggiori opportunità. La scel…
«Ricordo che quando ero bambino – avrò avuto sette od otto anni – e mio papà tornava a casa a mangiare per poi ripartire con il suo Fiat 850 dell’Enel con la scala sopra il tettuccio, io ne approfittavo per salirci sopra e far finta di guidarlo. Poi sono cresciuto ed eccomi qua a fare quello che forse era già dentro di me: l’autista di mezzi pesanti». A raccontarlo è Giovanni Paolo Facchinetti, 5…
«Ho deciso di partire per l’estero per mettermi alla prova fuori dall’Italia, soprattutto nell’ambito del mio lavoro». Serena Bettoni, 35 anni, originaria di Monasterolo del Castello, spiega così i motivi che da tre anni la tengono lontano da casa. «Subito dopo essermi laureata alla Bicocca di Milano, nel luglio 2009, in Biotecnologie industriali, sono entrata all´Istituto di Ricerche farmacologi…
L’anno scorso ho passato 322 giorni in viaggio, ho volato per 350 mila miglia, la Luna ne dista 250 mila…», inizia così «Tra le nuvole», film del 2009 diretto da Jason Reitman, basato sull’omonimo romanzo, scritto nel 2001 da Walter Kirn, in cui Ryan, il protagonista, è interpretato da George Clooney. E così, con numeri leggermente al ribasso, ma neanche troppo, potrebbe iniziare a raccontare i s…
La vita è come una gara di sci. Ti prepari, ti alleni (con tanti sacrifici) e, se lo vuoi davvero con tutto te stesso, vinci. E poi ricominci. È così che la pensa Viviana Maffeis, ventottenne originaria di Vertova, provincia di Bergamo, che da settembre 2018 insegue la sua vittoria a Basilea, in Svizzera. Viviana è una scienziata che, per arrivare dove è oggi, è partita dallo sci. «Ho iniziato a …
Marco Massini, 35 anni ed esperto di digital marketing, ha fondato con un amico «Shangri-La Heritage». Da Clusone alla Spagna lanciano marchio internazionale. «Sono un nomade digitale e grazie al mio lavoro posso vivere fuori dall’Italia pur lavorando ogni giorno con clienti italiani». Spiega così, Marco Massini, 35 anni, originario di Clusone, la scelta di vita che lo ha portato, attualmente, a …
Loading...