«In Svizzera inseguo il sogno di debellare la malaria»
Laura Vavassori. A 33 anni, entomologa, ha lavorato per lo Swiss Tropical and Public Health Institute. Studi sul campo nelle zone a rischio in Costa d’Avorio.
Segue una dieta ferrea
di sport, film e libri. La perenne ricerca del tempo perduto lo ha spinto fino
a Torino. Tornato nella bergamasca ha trovato la propria cucina dove impastare
storie.
Laura Vavassori. A 33 anni, entomologa, ha lavorato per lo Swiss Tropical and Public Health Institute. Studi sul campo nelle zone a rischio in Costa d’Avorio.
L’emergenza. I temporali dei giorni scorsi sono ben lontani da risolvere la situazione di carenza idrica. E acqua potabile nei sacchetti direttamente a casa delle famiglie anche a Dossena, dopo Blello e Costa Imagna.
Gli appuntamenti. Dopo la pandemia e le restrizioni, saranno giorni di festa segnati dal ritorno di tante manifestazioni della tradizione: ce n’è davvero per tutti i gusti, tra storia, sport, natura e prodotti tipici. Grazie ai volontari.
Sanità Dalla seconda metà di agosto la Continuità assistenziale diurna (Cad) a Zogno Serina, Castione, Palosco, Levate e Treviglio: per chi è rimasto senza assistenza di base. Reclutati 20 professionisti.
Bilancio Nei primi due giorni del servizio «Cad diffusa» subito esaurite le poche date disponibili o a molti chilometri di distanza. «Servizio richiesto, ma così non funziona».
Giulia Locati Originaria di Arcene, ha viaggiato molto per i tornei all’estero. All’Accademia di Rafa in Spagna e in Florida da Pistolesi. Ora a Brighton con una borsa di studio in Astrofisica.
Valle Brembana L’ordinanza del sindaco in vigore da martedì riguarda tre quarti delle case del paese.
Emergenza Le valli si sono riempite di turisti e villeggianti: aumento elevato dei consumi d’acqua. I sindaci: controlli costanti alle fonti e sanzioni.
Luca Adobati L’infanzia nel ristorante di famiglia poi la «gavetta» con Cracco e soprattutto i Cerea All’ombra della Torre Eiffel al fianco di Yannick Alléno.
Un gioiello. Il complesso delle Grotte delle Meraviglie, gioiello carsico lombardo situato in Valle Brembana, si apre entro il bancone calcareo di color grigio chiaro che sovrasta la provinciale della Valle Brembana in prossimità della galleria di Zogno. La formazione geologica è quella denominata «Calcare di Zù», ricca di coralli, del Retico Inferiore
Mirco Gallina Elettricista, 58 anni, vive a Tequisquiapan.Soccorritore, ha salvato vite umane dopo il terremoto. Ora il suo pastore va in pensione: premio alla carriera.
Da visitare Esemplari di sagome scultoree e di concrezioni dai colori e dalle forme singolari, oltre che di stalattiti e stalagmiti, formatesi con il passare dei secoli. È quanto è possibile ammirare durante la visita delle Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme. Sono situate sopra l’abitato di Aplecchio e comodamente raggiungibili lasciando l’auto in località Vetta (650 metri sul livello…
Valle Brembana L’iniziativa targata Comunità montana e Soccorso alpino: l’applicazione GeoResQ per cellulari traccia gli spostamenti e in caso d’emergenza attiva i soccorsi.
Rossana Copler A 48 anni dal lago d’Iseo a Vancouver. Ha scritto 3 romanzi e un racconto in italiano e inglese. «Durante la pandemia lezioni online da tutto il mondo».
Il concorso La giovane musicista e compositrice Martina Cirillo tra i dieci artisti che l’11 giugno si sfideranno a Colonia per la miglior colonna sonora di un cortometraggio.
La manifestazione Gli eventi in programma tra natura e sapori con Altobrembo. Il 2 giugno «Andar con gusto» sulla Via del Ferro. Il 3 giugno Happy Casaro. Il 4 giugno la visita alla chiesa della valle di Averara. Il 5 giugno l’apertura dell’Ecomuseo di Valtorta.
Luana Bossetti Ha creato una community virtuale dedicata a tutti coloro che vogliono vivere una vita «all’altezza dei propri sogni», come canta Ligabue.
Bergamo Al via venerdì al Qoelet la kermesse dedicata ai Fab Four. Figuretti: «Una festa pop per tornare a stare insieme».
La Tomba dei Polacchi. A Rota d’Imagna una grotta conosciuta fin dall’antichità. Le sue gallerie sono state percorse sin dai tempi preistorici. Vari reperti archeologici ritrovati a metà degli anni ’70 del ’900, alcuni riconducibili anche all’Età del bronzo, lo attestano. In quell’epoca la grotta era abitata da uomini primitivi, che svolgevano l’attività di allevatori e la utilizzavano come…
Riccardo Ponti A 22 anni è cuoco al «Gioias Restaurant» «In Germania ho un lavoro e ho imparato a conoscermi Ora nel ristorante cerchiamo nuove leve: scriveteci».
Loading...