«A Sydney è nata Faber Homes, per lavori edilizi made in Bergamo»
FABIO BERTOCCHI. Partito con tanti sogni (e pochi soldi), alla soglia dei 40 anni è fiero della sua attività. «Ci vuole tanta umiltà e voglia di fare, mai arrendersi».
Segue una dieta ferrea
di sport, film e libri. La perenne ricerca del tempo perduto lo ha spinto fino
a Torino. Tornato nella bergamasca ha trovato la propria cucina dove impastare
storie.
FABIO BERTOCCHI. Partito con tanti sogni (e pochi soldi), alla soglia dei 40 anni è fiero della sua attività. «Ci vuole tanta umiltà e voglia di fare, mai arrendersi».
LA STORIA. Cristina e Laura Capitanio da 29 anni vivono a Los Angeles. Con «Sorelle Fine Arts» hanno abbellito le dimore di Jennifer Lopez, Bob Dylan e gli atleti dell’Nba.
L’APPUNTAMENTO. Sabato 16 settembre l’esordio dell’evento nazionale. Porte aperte dalla Sardegna alla Lombardia: visitabili 12 monumenti nella nostra regione, 11 sono orobici.
TERRITORIO. Nasce il 70° gruppo nella Bergamasca su iniziativa delle penne nere. Si comincia con 25 volontari, che sabato 9 settembre concluderanno il corso base di formazione.
LA STORIA. Da cinque anni vive Oltremanica. I primi passi a Ikaros a Calcio e da Aldo Coppola. Poi il salto nella moda: ora sogna di volare a Los Angeles.
SANITÀ . Il servizio di Continuità assistenziale (Ca) della Bergamasca registra un incremento di 7 nuovi medici, questa la novità principale comunicata da Ats durante la call con i sindaci. In 48 si sono iscritti all’ultimo bando. Al lavoro con gli Ordini professionali.
LA STORIA. Perito elettrotecnico, oggi ha 77 anni. Ha visitato di recente la comunità orobica nata nello Stato di Espirito Santo alla fine dell’800.
LA STORIA. Da Massimo Russo da 40 anni ha scelto l’avventura. Propone viaggi unici per i tour operator e scrive libri. «In Andalusia il mio nido con moglie e due figlie».
LOMBARDIA. La Regione ha diffuso i dati di fine luglio: la situazione è nettamente rientrata rispetto alla siccità di 12 mesi fa. Ma le falde ancora soffrono: «Serviranno anni per recuperare».
BERGAMO SENZA CONFINI. La storia di Davide Spinnato: la passione per la chimica e gli studi nel centro tedesco che vanta numerosi premi Nobel. «Alla prima intervista fui scartato, non ho mollato».
SANITÀ. Ats: dal mese di agosto operativi 34 nuovi medici. Potranno riaprire le sedi di Calusco, Romano e Seriate. Saranno 14 su 27. A settembre tocca a Piazza Brembana.
«La storia insegna che molti piatti o prodotti fra loro simili (per ricetta, tradizione o significato culturale) sono nati in modo del tutto indipendente in diverse zone del nostro paese». Il libro di Irene Foresti.
TELEVISIONE. Leonardo e Matilde di 17 anni dall’11 settembre sugli schermi di DeaKids canale 601 dell’emittente.
CONTINUITÀ ASSISTENZIALE. Prosegue il reclutamento. Bando per coinvolgere soggetti privati.
IVAN GRAZIOLI . Ad Amsterdam è Data visualization analyst per South Pole, un’azienda svizzera che promuove progetti sulle energie rinnovabili.
SANITÀ. Prende forma il servizio in base ai nuovi accordi sindacali, ma rimangono molti presìdi vuoti. Ad oggi cinquanta medici hanno aderito. Per i turisti intanto aprono anche Piazza Brembana e Serina.
SANITÀ. Ancora segnalazioni di disagi per le carenze del servizio ex Guardia medica. A rilento gli effetti del nuovo accordo. Domani confronto Ats e sindaci.
IL CASO. Dopo la firma dell’accordo tra i sindacati e l’Ats non c’è chiarezza su quanti medici di «Ca» abbiano a loro volta aderito, garantendo così la copertura delle sedi nel corso del weekend. Il nodo dei vicariamenti.
DUE INTERE VALLATE. Nella notte tra venerdì e sabato le Valli Brembana e Imagna senza medici di guardia, nelle sei sedi . Scoperte 72mila persone: «Non si sa dove andare».
SERVIZI. Quelli «di famiglia» prenderanno servizio a San Pellegrino e a Zogno. La dottoressa Mastropietro: siamo un bel gruppo che fa rete.
Loading...