A «Casanostra» è arrivato il nuovo menù invernale
In questo ristorante di Canonica d’Adda è possibile assaggiare l’autentica cucina giapponese: mangyu, melanzane con brodo dashi caldo e frutti di mare, carne wagyu e pollo fritto. Anche a Capodanno.
La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
In questo ristorante di Canonica d’Adda è possibile assaggiare l’autentica cucina giapponese: mangyu, melanzane con brodo dashi caldo e frutti di mare, carne wagyu e pollo fritto. Anche a Capodanno.
È folta la lista di prelibatezze che si possono gustare nel locale di Ponteranica alta, aperto a settembre al posto dello storico Pighet. E per le feste si possono anche comprare, per un’ idea regalo dal successo garantito.
Per Natale o per Capodanno, il locale di Borgo Santa Caterina è sempre pronto a garantite l’atmosfera accogliente e la bontà dei piatti della tradizione, proposti al meglio. E in cantina oltre 600 etichette di vini e Champagne.
Per tutto dicembre e gennaio i paesi di Azzone, Colere, Schilpario e Vilminore di Scalve offriranno una serie di iniziative pensate per tutte le età per vivere appieno la magia del periodo natalizio e trascorrere momenti di condivisione sulla neve. Dai nuovi impianti di risalita di Colere alle rievocazioni storiche: ecco i momenti da non perdere
Dal «Christmas Concert» di San Pellegrino Terme al concerto di Natale di Ponte San Pietro, da «Vite in libertà» allo spettacolo di «Scrooge», passando per «Radio Shakespeare - Storie di amori» e una visita speciale tra le bellezze di Osio Sotto, Capriate San Gervasio e Lallio. Ecco la nostra proposta per gli appuntamenti di questo fine settimana
Volete un’idea last minute per i vostri regali di Natale? Sono tornate le confezioni natalizie targate Promoserio con i prodotti tipici di ValSeriana e Val di Scalve: tre soluzioni per regalare un’emozione autentica che profuma della nostra terra
La trovate in edicola fino a gennaio in allegato al quotidiano: è la nostra guida alla ristorazione di Bergamo e provincia, perfetta per una “fuga culinaria” in compagnia, specialmente durante le feste natalizie
Nelle migliori formaggerie e salumerie di Bergamo e provincia si trovano questi eccellenti prodotti caseari, ottime idee regalo per Natale e sfiziose proposte per degustazioni e aperitivi.
Il locale di Calcinate sarà aperto per tutto il periodo delle feste. Il menù di Natale è un percorso di degustazione dall’antipasto al dessert, quello di Capodanno propone una selezione di piatti speciali ai profumi del mediterraneo.
In tre versioni: classico, all’albicocca di Costigliola e senza canditi e uvetta, è il regalo perfetto per le feste o per una dolce pausa all’insegna della qualità senza compromessi.
Per il 31 dicembre il ristorante propone un ricco menù con pesce crudo, ravioli fatti in casa e ingredienti di stagione. Il tutto accompagnato da musica dal vivo e animazione fino a notte fonda.
Ad Arcene c’è il posto perfetto per festeggiare l’ultima notte dell’anno in un’atmosfera orientale, tra piatti fusion e musica dal vivo. E, dopo mezzanotte, accesso libero per continuare a ballare con l’esclusivo djset.
Si parte dalla piazza del Comune, cuore della nuova edizione di «Altopianoland Christmas Village. Il Natale a 1000». La ricca rassegna di eventi è già iniziata: avete tempo fino al 6 gennaio per perdervi tra concerti, presepi artigianali, mercatini e spettacoli
Dal campionato italiano di speedcubing a Treviglio al quarantennale delle Officine Schwartz, dai mercatini di Natale agli itinerari culturali alla scoperta di cittadine come Lallio, Osio Sotto e Crespi d’Adda. E se passate da Clusone o da Ambivere, non mancate di fare un salto a L’Eco café!
La pasticceria di Presezzo, con il suo lievitato artigianale, ha conquistato il terzo posto alla competizione “The Best Panettone of the World” , organizzata dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria (FIPGC). Ora non resta che assaggiarlo, venerdì 8 dicembre, durante la degustazione gratuita per tutti.
Dolci, chicche salate, salumi, formaggi d’eccellenza, vini, distillati e il famoso panettone «Da Vittorio»: tante idee per regali personalizzati e per cene o pranzi sfiziosi con i prodotti della “boutique” di Sorisole.
Si avvicina la festa più bella dell’anno e «Ol Cantinì» è pronto a stupire tutti con le sue gustose novità stagionali come gli strozzapreti fatti in casa o il risotto di zucca, amaretto e zola. Menù speciale su prenotazione per Natale e per Capodanno.
La pizzeria d’asporto di Paladina propone ai suoi clienti alcune stuzzicanti novità come la rivisitazione bergamasca dello street food napoletano (la frittatina di pasta) o la pizza pokè. E, come sempre, fritti e pizze da urlo.
Dal 12 al 18 dicembre, in prima nazionale al Teatro Donizetti di Bergamo, uno spettacolo di grande impatto con Alessio Boni e Iaia Forte, su testo liberamente ispirato al capolavoro di Omero. «Iliade. Il gioco degli dèi» è realizzato in occasione della Capitale Italiana della Cultura e inaugura la ricca Stagione di Prosa 2023/2024 della Fondazione Teatro Donizetti
Comincia oggi, domenica 3 dicembre, il ricco calendario di eventi che animerà il comune dell’Isola Bergamasca fino all’Epifania. Arte di strada, laboratori, spettacoli, una pista di pattinaggio ecologica e anche una coloratissima biblioteca “a quattro ruote”. Ecco il programma
Loading...