Grande festa per il decimo compleanno di «Pasticceria Adriano»
Non poteva mancare una deliziosa torna alla crema chantilly e frutti di bosco per celebrare l’anniversario della rinomata pasticceria di Seriate. E in negozio è già tempo di lievitati.
La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
Non poteva mancare una deliziosa torna alla crema chantilly e frutti di bosco per celebrare l’anniversario della rinomata pasticceria di Seriate. E in negozio è già tempo di lievitati.
Dal «Gin & Tonic Festival» agli incontri di «Bergamoscienza», da «Ardesio Riblocca» a «Il Suono del Diritto», una maratona musicale per dire stop ai maltrattamenti dei migranti alle frontiere europee, passando per «Futura Expo». Ecco i principali appuntamenti di questo fine settimana
Centinaia di stand in cui perdersi per ritrovarsi con testa e occhi pieni di spunti creativi. Oltre mille workshop dove toccare con mano nuove tecniche per creare. L’amata manifestazione dedicata all’homemade, che comprende la «Fashion Half Marathon», propone i trend del momento, come il crochet
Domenica 8 ottobre a Valbondione si potrà ammirare l’ultimo salto della stagione delle Cascate del Serio. Per festeggiare l’appuntamento e per dare il benvenuto all’autunno, Turismo Valbondione organizza nello stesso giorno la «Sagra dei Sapori Locali» con stand con prodotti del territorio, menù particolari e animali della fattoria per i più piccoli
Rinomato per il perfetto mix di tradizione e modernità, il locale di Alberto Ferrari si distingue anche per inclusività e attenzione al sociale. Il prossimo 20 ottobre in programma una serata speciale dedicata ai sapori della cucina etiope con l’obiettivo di raccogliere fondi per il Progetto Birciola onlus
Da padre in figlio continua la tradizione golosa della pasticceria di Luzzana. Torte, pasticcini, lievitati e monoporzioni ma anche prodotti da forno artigianali: proposta perfetta dalla colazione all’aperitivo.
Il locale di Sorisole è specializzato nei piatti della cucina bergamasca e nell’uso di ingredienti freschi e di stagione. A pranzo disponibile, da lunedì a sabato, il menù di lavoro a 12 euro.
In occasione della Festa dei Nonni, abbiamo invitato alcuni autori e autrici di Eppen a condividere con tutti i lettori un pensiero o un ricordo. Vogliamo farlo anche con voi
Dalla nuova mostra della Carrara «Tutta in voi la luce mia» alla nuova edizione di «BergamoScienza», da «Osiovola» a «Panoramamura», passando per «Gravel sul Serio» alla «Giornata dei castelli aperti». Ecco la nostra guida eventi per questo weekend
Nuova apertura a Ponteranica (località Pighet) del locale gestito dalla famiglia Comotti, già proprietari di una apprezzata macelleria con ristoro ad Albino. Passione, competenza e qualità al primo posto.
Siamo a Dalmine, nel ristorante pizzeria di Immacolata e Vincenzo. Dalle rispettive terre d’origine nasce l’ispirazione per pizze di qualità e piatti freschi che fondono tradizione e gusto. Come gli scialatielli ai frutti di mare, cavallo di battaglia del locale.
Casoncelli, risotti, tagliatelle ai porcini e foiade di pasta fresca con ragù d’asino ma anche un primo di pesce dal profumo esotico di cocco e lime: sono alcune delle novità che si possono gustare con l’arrivo della nuova stagione.
L’enoteca con cucina di Vertova organizza serate per chi vuole imparare a conoscere meglio alcune tipologie di vino e stuzzicanti appuntamenti enogastronomici aperti a tutti.
Una pizza alla pala alta, croccante, leggera e fragrante: è l’irresistibile proposta del nuovo locale di via Tasso, 46 a Bergamo. Da non perdere!
La nostra provincia torna regno del cinema con il «MADE Film Festival» a Bergamo e il «MAFF Malastrana in Alzano Film Festival» ad Alzano Lombardo. Dal «Patronato in Festa» alla «Papa Gio Run», da Manu Chao nel piazzale di NXT Station ad «AURORA», un concerto multisensoriale nella Chiesa Ipogea del Seminario, gli eventi in programma sono tantissimi. Ecco qualche spunto
Venerdì 22 e sabato 23 settembre Almenno San Salvatore ospita un appuntamento dedicato a tutta la famiglia con proposte gratuite per piccolissimi, teenager e adulti. In programma ci sono iniziative legate alla musica, allo sport al teatro, ma anche una caccia al tesoro speciale e laboratori
La pizzeria friggitoria di Emanuele Spanò a Pedrengo porta in tavola la tradizione della cucina napoletana, dalla pizza ai panuozzi, dai primi piatti con pesce fresco fino alla deliziosa pasticceria fatta in casa.
La ricca spaghettata con sugo di pomodoro e frutti di mare fatto in casa è il piatto forte del locale. Che offre anche una sala per banchetti fino a 200 persone, una sala meeting e la possibilità di alloggiare in loco.
Dopo un attento studio Marco Andriola ha messo a punto in nuovo impasto, leggero e croccante, che sarà usato per le diverse farciture nel locale di Paladina. Da provare.
Loading...