«Volumi» amplifica sapori, gusti, profumi, feste ed eventi
Bar e vineria nel cuore di Dalmine, ospita anche eventi e mostre come l’esposizione fotografica DMF. Disponibile anche una saletta interna per feste private.
La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
Bar e vineria nel cuore di Dalmine, ospita anche eventi e mostre come l’esposizione fotografica DMF. Disponibile anche una saletta interna per feste private.
Intrepidi runners, famiglie a passeggio, volontari. Se anche voi questo finesettimana avete indossato una maglia gialla fluo e siete partiti alla scoperta dei tesori nascosti della nostra città, cercatevi in questi scatti!
Lungo il fiume Serio, pedalando vicino ai campi coltivati passando per le sterrate e tra i palazzi del centro storico di Romano di Lombardia in tre splendidi percorsi ad anello. La manifestazione cicloturistica non competitiva giunta alla sua quarta edizione torna il primo ottobre con tracciati da 120 e 70 km, più una speciale «Mini Gravel sul Serio» per le famiglie il 30 settembre
Domani e domenica, Bergamo apre a tutti gli iscritti alla camminata culturale 60 tesori artistici, storici, naturalistici e sociali. Un breve recap per chi ha già acquistato la propria maglia giallo fluo (ma c’è ancora tempo per farlo, qua vi spieghiamo come!) e non vede l’ora di affrontare corse e passeggiate su e giù dalle scalette
Dalla «Festa regionale della taragna» al concerto di Bugo e Federico Dragogna, dalla «Millegradini» in programma sabato e domenica tra le vie di Bergamo alla «Notte Bianca» di Seriate, passando per «Fiume d’Arte» e il concerto degli Inti-Illimani. Ecco la nostra guida eventi per questo fine settimana
L’iniziativa in programma sabato 16 settembre, dalle 17 alle 24, coinvolgerà 23 associazioni del territorio e oltre 40 commercianti. Il centro cittadino si trasformerà in una palestra a cielo aperto, con punti ristoro, giochi e dimostrazioni per tutta la famiglia. Non mancheranno anche sfilate di moda, presentazioni di nuove attività commerciali e stand per scoprire la ricchezza del distretto urb…
Non solo un locale per apprezzare la cucina salutare ma anche una scuola specializzata in corsi teorici e pratici per imparare tutti i segreti dell’alimentazione macrobiotica
Il ritrovo più popolare per gustare una buona pizza in Città Alta. Da oggi si può apprezzare anche la nuova veste grafica del logo e il restyling del sito e dei social.
Se cercate un aperitivo sfizioso e completo, questo è il posto giusto. Con la formula “Aperiborsa” ci si prepara alla cena coccolati nel piacevole dehors di Piazza della Libertà.
Iscrivendosi alla camminata culturale in programma il 16 e il 17 settembre, si potrà contribuire al Progetto di Inclusione Sociale Senzacca. Il team di Eppen ha incontrato i ragazzi di Acerbis Italia, technical partner della manifestazione, per una speciale “anteprima fotografica”. Ha anche ascoltato le voci di alcuni dei tanti sponsor che sostengono la «Millegradini», senza cui questa manifestaz…
Un’antica chiesa ai piedi del Monte Canto, un affascinante viale alberato di 500 metri, che conduce al suo ingresso a due passi dal borgo storico di Mapello. Appuntamento nella bellezza il 9 e 10 settembre per una due giorni di enogastronomia, street food, degustazioni e visite guidate tra arte e paesaggio
Dal Torneo «La Passione di Yara» alla «Festa del Moscato», da «Lungo il Viale» ad «A Strapiombo sul blu», passando per «Filandone Film Festival» e «Orobia». Ecco la nostra guida eventi per questo fine settimana
Domani, sabato 9 settembre, debutta la manifestazione voluta dall’amministrazione comunale per animare tutto il paese con concerti, mostre, giochi e buon cibo. Sarà una vera e propria notte bianca per salutare l’estate e dare il benvenuto alla stagione autunnale
Dalla «Fiera di Sant’Alessandro» a «La Carovana dei Sapori», da «Caverpaga» al concerto di Piero Pelù, passando per il «Memorial Stoppani» e per la festa al Parco Brolo di Bonate Sotto. Ecco la nostra guida eventi per questo fine settimana.
Trentamila metri quadri di natura. Musica live, dj set, sport e giochi per grandi e piccini, poesia e creatività, teatro, mercatini dei produttori e degli hobbisti. E ancora street food e gonfiabili. Questo il ricco programma che dall’1 al 3 settembre porta nel parco nel cuore di Bonate Sotto porta una ventata di divertimento a ingresso libero, circondati dagli antichi muretti a secco che una vol…
Lo scorso 21 agosto, un incendio ha reso inagibili una quarantina di unità immobiliari in via Moroni, nel cuore della città. Per sostenere i circa cinquanta cittadini che sono rimasti senza casa e senza beni di prima necessità e fornire loro sostegno psicologico e legale, L’Eco di Bergamo, la Croce Rossa Italiana Comitato di Bergamo e il Comune hanno proposto cinque microprogetti che possono ess…
Dall’inaugurazione di «Destinazione Museo» al «Bum Bum Festival», dai festeggiamenti del Patrono di Bergamo Sant’Alessandro all’inaugurazione del festival «Musica Mirabilis», passando per «Festa Bikers» e alla lettura di Massimo Popolizio per deSidera Teatro. Ecco tutti gli appuntamenti da non perdere per il weekend
Le due gare, una individuale e una a coppie, si disputeranno domenica 17 settembre su un percorso cittadino di 16 chilometri. Le corse agonistiche, da conquistare gradino dopo gradino, sono organizzate dall’ASD Runners Bergamo e dal CSI Bergamo
Il 16 e il 17 settembre torna la camminata non competitiva più amata dai bergamaschi. Iscriversi è facilissimo: online sul sito dedicato o in uno dei tantissimi punti convenzionati a partire da oggi, lunedì 21 agosto
Loading...