I segreti di pulcinella
di Giorgio Gandola
«Sono un berlinese», aveva detto davanti al mondo John Fitzgerald Kennedy durante il ponte aereo del 1963 in piena guerra fredda. Quindi che problema c'è?
Giornalista professionista, vivo a Bergamo con la mia famiglia. Amo scrivere storie che raccontino la vita delle persone e le loro emozioni. Caposervizio alla redazione Web de L'Eco di Bergamo, mi occupo soprattutto di Cronaca, Web e Social. Curo anche una pagina e una rubrica online sulla Moda made in Bergamo, mia grande passione.
di Giorgio Gandola
«Sono un berlinese», aveva detto davanti al mondo John Fitzgerald Kennedy durante il ponte aereo del 1963 in piena guerra fredda. Quindi che problema c'è?
Dopo la sporcizia, dopo gli escrementi, dopo i ritardi, ora sui treni piove pure. Per la serie «Trenord fa acqua da tutte le parti» un lettore segnala l'ultima novità: poltrone zuppe d'acqua per infiltrazioni dal soffitto dei vagoni.
Grande pioggia era prevista e tanta ne è arrivata: ruggivano in serata tutti i nostri fiumi, a dichiarare gli oltre 80 mm piovuti mercoledì in cima alle Valli. E in pianura scesi anche 50 mm di acqua. Ora migliora, il weekend dovrebbe essere asciutto.
Grave incidente a Casnigo nella mattinata di giovedì 24 ottobre. Intorno alle 8.40 un operaio di 51 anni è rimasto coinvolto in un incidente sul lavoro in via Europa: è rimasto schiacciato dal suo rimorchio.
Auto ferme agli incroci, lunghissime code in uscita ed entrata per Bergamo, strade completamente paralizzate. Mattinata nera, dalle 7 alle 10, per gli automobilisti ma anche per chi aspettava i mezzi pubblici. Il corteo degli studenti ha bloccato la città. E le navette sono partite deserte.
Per sostenerlo hanno raccolto oltre settecento firme. I coscritti della classe 1961 di Mozzanica e Sergnano hanno sottoscritto una petizione per non far sentire solo l'autista di scuolabus che si trova in carcere, accusato di avere abusato di una 13enne.
«L'uso militare dell'area oggi non è compatibile con l'accordo. Ma se sarà necessario rivederlo, per risolvere un problema che è rilevante per la città, lo rivedremo». Lo dice Franco Tentorio che parla dell'area ex Riuniti.
Il filotto da nove punti con Udinese, Chievo e Lazio colloca l'Atalanta tra le squadre più in forma non sono d'Italia, ma dell'Europa che conta. In serie A soltanto la Roma ha una striscia aperta di vittorie consecutive più lunga.
Un elenco di 700 donne da convocare per il test del dna. È fra loro che si trova la madre del presunto assassino di Yara? Sono donne bergamasche che, nel corso della loro vita, hanno soggiornato a Salice Terme. Qui era solito recarsi Giuseppe Guerinoni.
Passa da 90 a 70 chilometri orari il limite massimo di velocità lungo il tratto della ex statale Soncinese che collega Martinengo a Romano. Lo ha deciso la Provincia, per garantire più sicurezza a coloro che transitano sul dissestato percorso.
Nuovi orari di apertura per i cimiteri cittadini: saranno in vigore da domenica 27 ottobre e per le prossime festività religiose. Cambiamenti anche nelle linee Atb durante le settimane commemorative dei defunti.
Dall'11 ottobre il telefono della sua abitazione a Oneta è muto: per chi compone il numero sembra tutto a posto (chiamando si sente il solito «tu-tuu»); ma in casa il telefono non suona, né tantomeno si possono effettuare chiamate.
Alle Poste aumentano i finanziamenti, e con essi, il fatturato dell'azienda. Nei primi otto mesi dell'anno, complice la crisi che non smette di mordere, i prestiti erogati nei 237 uffici postali di Bergamo e provincia sono cresciuti mediamente del 14%.
Il viaggio de L'Eco café, la redazione viaggiante del nostro giornale, approda alla Fiera campionaria di Bergamo. Una presenza significativa nei padiglioni di via Lunga per tutti i nove giorni di apertura della kermesse che ogni anno registra migliaia di visitatori.
Domenica 27 ottobre, per le seconde assise provinciali della sua storia, il Pd per il rinnovo della segreteria e dei circoli sceglie il format (in realtà imposto dal Regolamento nazionale) non centralizzato, ma federale.
Via Moretti, in arrivo il collegamento con via Maj. La giunta ha approvato il progetto definitivo dei lavori per la realizzazione di una nuova strada, lunga circa 70 metri, che unirà le due vie, dando respiro al traffico su via Bono e su via Fantoni.
In occasione dell'arrivo in Italia dell'iPhone 5s e dell'iPhone 5c Bergamo e provincia si preparano per una vera e propria notte bianca all'insegna del mondo Apple.
Domenica 27 ottobreal Civico Museo Archeologico di Bergamo avrà luogo, dalle 15 alle 16, il primo appuntamento della rassegna «Archeducando qua e là».
Cinquanta professionisti iscritti all'Ordine degli Architetti di Forlì e Cesena ha fatto scalo nell'i.lab di Italcementi all'interno di un programma che ha portato l'azienda bergamasca in contatto col mondo della progettazione e del design.
Gravissimo incidente sotto un violento temporale a Casirate d'Adda, sulla strada ex statale 472. Una ragazza di 21 anni, di Casirate, è stata investita intorno alle 17 di mercoledì 23 ottobre: la giovane è in pericolo di vita.
Loading...