Renzi e il «copia e incolla»
di Franco Cattaneo
Uno come Matteo Renzi, che intende rivoltare il Pd e l'Italia al pari di un calzino, può permettersi taluni eccessi. Qualche lusso corsaro, visto che è già in campagna elettorale.
Giornalista professionista, vivo a Bergamo con la mia famiglia. Amo scrivere storie che raccontino la vita delle persone e le loro emozioni. Caposervizio alla redazione Web de L'Eco di Bergamo, mi occupo soprattutto di Cronaca, Web e Social. Curo anche una pagina e una rubrica online sulla Moda made in Bergamo, mia grande passione.
di Franco Cattaneo
Uno come Matteo Renzi, che intende rivoltare il Pd e l'Italia al pari di un calzino, può permettersi taluni eccessi. Qualche lusso corsaro, visto che è già in campagna elettorale.
Mancherà moltissimo a tutti gli appassionati di auto d'epoca, e in particolare ai soci del Club amici delle Topolino Bergamo, Guido Noris. Morto domenica, è stato il più accreditato esperto delle vetture storiche Fiat 500 Topolino.
Scende in campo la Guardia di finanza nell'inchiesta sull'omicidio di Gian Mario «Jimmy» Ruggeri, il fratello dell'ex presidente dell'Atalanta freddato da due sicari la mattina del 28 settembre a Castelli Calepio
Prima il centro commerciale di Brembate, poi quello di Curno, quello di Antegnate e Oriocenter. Alla banda dei centri commerciali mancava giusto «Le Acciaierie» di Cortenuova. E il tentato furto c'è stato nella notte tra lunedì e martedì.
Sei lettere per riassumere la fine di un incubo. I-d-o-n-e-o: martedì 15 ottobre, Luca Messi l'ha scritto ovunque. Un responso atteso e inseguito, diventato realtà, dopo una trafila lunga sette anni.
«Border Queen», l'episodio pilota di una nuova serie televisiva inventata da Fabio Paladini, un giovane regista di Castro, ha le gambe per camminare. Ha raccolto 12 mila dollari grazie al «crowdfunding».
Un vero terremoto nel mondo fieristico quello che sta provocando la notizia della prossima chiusura della Fiera di Brescia che dovrebbe lasciare il posto a un parco tecnologico legato al lancio di nuove start up. E alla Fiera di via Lunga arrivano le prime richieste di «asilo».
Dopo le «picconate», le «pennellate». Le definisce così l'assessore all'Ambiente Massimo Bandera. Per l'esattezza «pennellate di verde» per il piazzale della stazione Fs. Con la società Arketipos.
Polenta cancerogena? Una sparata senza senso. L'affermazione di Roberto Defez, ricercatore del Cnr, Istituto di genetica biofisica del Cnr Napoli, ha suscitato l'ira dei bergamaschi. E un bergamasco doc spiega meglio le nuove tecniche anti micotossine.
Chi paga? La questione, manco a dirlo, sta tutta qua: chi garantirà economicamente il servizio navetta (dagli 80.000 ai 100.000 euro i costi stimati) per gli studenti del polo di via Gavazzeni quando il sottopasso chiuderà?
La giornata di lotta alla povertà viene ricordata mercoledì 15 ottobre da Caritas anche con un seminario promosso in collaborazione con l'Università in cui verranno presentati i dati della ricerca sulla vita delle persone senza dimora a Bergamo.
Ogni anno il 17 ottobre si celebra la Giornata internazionale di lotta alla povertà promossa dall'Onu. E la La Caritas diocesana proprio giovedì alle 17 inaugura gli alloggi per l'accoglienza del servizio SaraCasa, che si trovano a Monterosso.
«Per la prima volta da tempo siamo riusciti a fare una legge di Stabilità dove i conti quadrano senza aumentare le tasse e senza tagli al sociale e alla sanità». Lo ha annunciato il premier Enrico Letta a Palazzo Chigi.
Raccogliere fondi per finanziare borse di studio da dedicare alla ricerca sulle malattie rare: è l'obiettivo dell'iniziativa «Speciale Vintage», organizzata dalla Fondazione A.R.M.R.. L'appuntamento è domenica 20 ottobre in Città Alta.
I vini bergamaschi e lombardi si fregiano di importanti riconoscimenti internazionali. La nona edizione della manifestazione «Emozioni dal Mondo: Merlot e Cabernet Insieme» ha ottenuto il patrocinio dell'Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino.
La Lizzola Sci interviene sulla vicenda che ha visto protagonista Walter Semperboni e prende le distanze dalle dichiarazioni su Priebke che il presidente della società che gestisce gli impianti di risalita di Lizzola ha fatto.
Bergaman, il personaggio fumettistico ideato e disegnato dal giovane Luca Rota Nodari - talento premiato da Bergomix - si tuffa nell'attualità. E commenta il tanto dibattuto tema della polenta che, secondo un ricercatore del Cnr, farebbe male.
Il Consiglio regionale ha detto no all'ampliamento della cava di Calcinate richiesto dalla ditta Milesi. La decisione è stata presa con la maggiornaza che ha votato contro l'ampliamento e con l'opposizione che non ha partecipato al voto: i suoi rappresentanti …
Stanchi della solita minestra? Affamati di rock, accorrete! Sei band si alterneranno il 20 ottobre sul palco di BergamoScienza, dalle 18 in piazza dante, proponendo gustosi brani inediti sul tema dell'alimentazione.
Prosegue il fitto calendario di BergamoScienza, con un'informazione di servizio: lo spettacolo in calendario nel programma extra-festival, che avrebbe dovuto aver luogo a Nembro venerdì 18 ottobre alle ore 20,45, non si svolgerà. Scopri tutti gli appuntamenti di mercoledì 16 ottobre.
Loading...