Altro che vortice autunnale In arrivo aria fredda al Nord
«La vecchia perturbazione insisterà fino a mercoledì. Un po' di freddo tra giovedì e venerdì con assaggio invernale al Nord e neve sulle Alpi». Lo dicono da 3bmeteo.com.
Giornalista professionista, vivo a Bergamo con la mia famiglia. Amo scrivere storie che raccontino la vita delle persone e le loro emozioni. Caposervizio alla redazione Web de L'Eco di Bergamo, mi occupo soprattutto di Cronaca, Web e Social. Curo anche una pagina e una rubrica online sulla Moda made in Bergamo, mia grande passione.
«La vecchia perturbazione insisterà fino a mercoledì. Un po' di freddo tra giovedì e venerdì con assaggio invernale al Nord e neve sulle Alpi». Lo dicono da 3bmeteo.com.
Un discorso breve, ma «forte e chiaro», come il Pd che vorrebbe. Con queste due parole, infatti, Massimiliano Alborghetti, lunedì sera, ha presentato ufficialmente all'assemblea provinciale del partito la sua candidatura alla segreteria bergamasca.
Il rettore Paleari parla di «sistema Bergamo» con il benestare del ministro Carrozza. E da neo presidente della Crui dichiara che «solo grazie alla conoscenza e alla ricerca si può rimodellare e rinnovare lo sviluppo sociale ed economico di un Paese».
Dopo un lunedì da dimenticare, altra giornata di caos in stazione. A segnalarlo un lettore, che spiega: «La situazione, se possibile, è peggiore di quella dei giorni scorsi: il cumulo di persone bloccate nell'imbuto del sottopasso, fuorisciva sin sul piazzale».
Un simpatico extraterrestre dalla pelle verde, Mulk, porta i suoi amici della sul pianeta Abc123: e lì impareranno moltissimo sui numeri e le lettere. «Mulk» è una storia semplice e divertente, come tutte quelle scelte da Carlo Scataglini per la collana «L'amico extraterrestre».
La società Bio Republic investe su Bergamo e apre il primo corner di prodotti certificati biologici all'interno del reparto bellezza di Coin.
«La Regione ha stanziato due milioni e 200 mila euro per la messa in sicurezza dei territori inquinati da cromo esavalente. Fondi importanti che si collegano a una nuova politica: basta sconti, chi ha inquinato paghi». Lo dice l'assessore Claudia Maria Terzi.
Da lunedì 7 ottobre, e fino al 18 ottobre, rimarrà chiusa la biglietteria della stazione di Romano. I viaggiatori potranno quindi effettuare il biglietto on line tramite il sito trenord.it, presso l'emettitrice automatica presente in stazione o nelle rivendite autorizzate.
Una gara dura, onorata da ben 155 iscritti. Il meteo poco promettente non ha tolto entusiasmo ad organizzatori e concorrenti della terza edizione della ValGandino Vertical, disputata domenica 6 ottobre a Gandino.
Nuovo tentativo di sgombero nella Bassa Bergamasca. Uno sfratto che però è stato rinviato a dicembre, dopo l'intervento dell'Unione Inquilini che ora ha chiesto aiuto anche al Comune di Treviglio.
Autostrade per l'Italia comunica che per tre notti consecutive, da martedì 8 a giovedì 10 ottobre dalle ore 22 alle 5, sull'A4 Milano-Brescia sarà chiusa la stazione di Bergamo in entrata verso Venezia per lavori di pavimentazione.
Sotto la pioggia battente Telgate ha dato l'ultimo saluto a Gian Mario «Jimmy» Ruggeri. Il corteo funebre è partito dalla camera ardente, allestita nell'ufficio del fratello Ivan, storico patron dell'Atalanta. Niente fiori, ma offerte alla Comunità Shalom.
L'autunno porterà la solita gradita sorpresa ai bergamaschi e ai turisti: dall'11 al 13 ottobre si terrà la dodicesima edizione di «Mercatanti in Fiera», la manifestazione che porta in città prodotti tipici e artigianali di tutta Europa.
L'edizione 2013 di «Molte fedi sotto lo stesso cielo» ospiterà martedì 8 ottobre la Lectio Magistralis «L'Italia di domani. Per una convivialità delle differenze» della Ministra Cécile Kyenge. L'appuntamento è previsto per le ore 20.45 presso l'Auditorium del Seminario vescovile.
Una zona a disco nelle vie limitrofe al nuovo ospedale di Bergamo, i lavori sono già stati avviati. Lo sottolinea in una lettera l'assessore alla Mobilità Ceci che annuncia altre novità per la zona della Trucca.
Il giovane regista di Bergamo Francesco Micheli conquista la Grande Mela unendo le grandi opere classiche della scuola italiane con la tradizione gastronomica del nostro Paese. A New York ha organizzato un flash mob operistico per promuovere la regione Marche.
«No alle classi ponte: la scuola ha già la sua metodologia. L'integrazone è il valore di riferimento». Aula magna del Liceo Scientifico Lussana gremito per la visita del ministro dell'Istruzione, dell'università e della ricerca, Maria Chiara Carrozza.
Brindiamo ad una classifica che ci ricorda i due campionati precedenti con gli obiettivi-salvezza centrati in assoluta tranquillità. Le sbandate delle primissime giornate le abbiamo, per fortuna, lasciate alle spalle di colpo.
L'ondata di maltempo continua a imperversare sull'Italia con piogge e temporali. «Ne avremo ancora per qualche giorno - spiegano da 3bmeteo.com -. La circolazione di bassa pressione è dura a morire e ci farà vivere un clima autunnale ovunque».
Si sa solo che è donna, ha 35 anni, vive in città e ha il 41 di piede. Il resto è un vortice di allegria, esuberanza e voglia di riscoprire la bellezza di Bergamo. Nasce così il fenomeno «Mood Bergamo».
Loading...