Giornalista professionista, lavora a L’Eco di Bergamo dal 2016. Redattore della cronaca cittadina dal marzo 2019 dopo tre anni in redazione web. Amante dei dati in tutte le loro forme.
Angelo Giupponi, responsabile del numero di emergenza, e Rainiero Rizzini (Soreu delle Alpi) raccontano il mese appena trascorso.
ll virologo Fabrizio Pregliasco sposa la strategia della prudenza per la ripresa. «Dovrà avvenire per gradi. Necessari tracciamenti dei focolai e test sierologici su …
A San Pellegrino e a San Giovanni l’aumento più consistente. In venti giorni in Bergamasca ha perso la vita l’1,45 per cento degli over …
Il professor Roberto Burioni commenta i dati sui decessi raccolti grazie a l’indagine del nostro giornale: «Numeri impressionanti che confermano l’esigenza di introdurre l'isolamento …
This is the result of the analysis carried out by L’Eco di Bergamo and InTwig using the data provided by local municipalities. Versione italiana.
È questo il risultato dell’analisi svolta da L’Eco di Bergamo e InTwig sui dati dei Comuni bergamaschi. Più del doppio rispetto ai 2.060 morti …
Il patron dell’azienda nembrese replica: «Insinuazioni false sui social: lo scafo di Luna Rossa va consegnato non prima di agosto, avevamo il tempo».
Ai Comuni bergamaschi arrivano le risorse per sostenere nell’immediato le famiglie in difficoltà. I sindaci: «Ma alla nostra provincia serve di più».
La ricostruzione dei fatti dall’inizio dell’emergenza fino alle dichiarazioni di ieri di Borrelli: «Adottate misure adeguate e proporzionate».
L’opposizione chiede di visionare eventuali scambi ufficiali tra l’amministrazione e altri livelli. Il sindaco Bertocchi replica: «Noi avevamo l’ordinanza pronta. Non sappiamo cosa sia …
I dati dei decessi ufficiali per «Covid-19» fotografano solo una piccola parte dei casi reali nella provincia di Bergamo. L’Eco l’ha raccontato più volte …
In provincia di Bergamo più colpiti gli uomini tra i 70 e i 79 anni. Solo il 26% sono donne. Ats: «Il sistema immunitario …
La chiusura di tutte le attività causerà un netto calo degli incassi di multe e tassa di soggiorno. Gandi: «Spese e servizi dovranno essere …
Da Alzano a Nembro, da Dalmine a Stezzano, alla Bassa tutti, dati alla mano, smentiscono le cifre ufficiali sulle vittime.
Rispetto al report regionale, emerge un andamento dei decessi decisamente superiore. «I casi ufficiali sono solo la punta dell’iceberg».
Oltre a quella del cimitero monumentale, la diocesi ha dato la disponibilità a utilizzare anche la chiesa di San Giuseppe a Seriate.
Nei giorni del «restate a casa» sono poche le auto che sfrecciano sulle circonvallazioni della città. Ma bisogna anche guardare avanti, a quando - …
Quel #restateacasa non è solo un hasthag da sfoggiare sui social. Non è un semplice invito. È un appello rivolto a tutti, giovani e …
L’obiettivo è trasformare l’area a parcheggio in una piazza a servizio del quartiere. Il presidente di Bergamo Mercati: «Cambierà anche la logistica interna e …
Il Comune utilizza già la piattaforma PagoPa che sarà obbligatoria per tutte le amministrazioni. L’assessore Angeloni: «Vogliamo estendere questo metodo a tutti i servizi …