Infortuni, dopo due mesi di calo in aprile +18,5% rispetto al 2023
I DATI. In Bergamasca tornano a crescere le denunce all’Inail dopo la flessione di febbraio e marzo. I casi con esito mortale scesi dai 9 dell’anno scorso a 5.
I DATI. In Bergamasca tornano a crescere le denunce all’Inail dopo la flessione di febbraio e marzo. I casi con esito mortale scesi dai 9 dell’anno scorso a 5.
MACCHINA ELETTORALE . Chi vuole candidarsi all’incarico può presentarsi dalle 8,30 a Palazzo Uffici. Sportelli anagrafe, aperture straordinarie.
L’ANALISI. Crescono gli imponibili nelle valli, ma non colmano il divario con il capoluogo e l’hinterland, dove si concentra la popolazione attiva.
ALLE URNE. Angeloni: abbiamo ricevuto 50 rinunce, ci stiamo mobilitando. 111 i seggi in città, i presidenti ci sono. Distribuite 25mila tessere elettorali.
IL REPORT. L’analisi della Cisl: nella Bergamasca +11,60% per le comunali tra 2021 e 2022. E in dieci anni la crescita è dell’87,26%. Murabito: «Non si può ancora alzare per sostenere la spesa sociale. Lotta all’evasione, partecipano solo 52 Comuni».
I DATI DEL 2023. Giocate nella Bergamasca a quota 962,7 milioni in un anno, più 10,4% rispetto al 2022. Riglietta (Serd): «Ci si fa curare troppo tardi»
ASST PAPA GIOVANNI-FROM. Confronto tra specialità sulle lesioni traumatiche cerebrovascolari: dall’esperienza clinica il miglioramento della cura.
I DATI. Lo studio commissionato dalla Lilt a Swg. Tra i giovani sono sempre più diffuse quelle elettroniche. E solo il 26% ritiene efficaci i divieti all’aperto.
SANITÀ . Le tre Asst stanno cominciando ad attivare i nuovi slot, soprattutto per le specialità più richieste. Dalla Pneumologia a Risonanze magnetiche e Oculistica: sedute extra al «Papa Giovanni», Bergamo Est e Ovest.
IL CASO. Qui c’è un rapporto di 3,4 mezzi ogni 10mila abitanti, peggio di altre città vicine. Gori: la riforma del governo non ha cambiato nulla.
LA FAMIGLIA NERAZZURRA. Tutto in una notte: per una coppia di tifosi atalantini anche il parto e la nascita del piccolo Alessandro alle 4.18.
LA RICERCA. Su 640mila abitazioni, quelle non adibite a residenza sono 173mila, il 27%. Oltre la media lombarda. Tra i paesi maggiori, Albino, Treviolo e Nembro in testa. Anche il 10% degli edifici pubblici risulta «vuoto».
I DATI. Gli under 25 presi in carico al «Papa Giovanni» sono passati dai 127 del 2019 ai 675 del 2023. «Serve lavorare sulla prevenzione e sulla persona».
IL CASO. Ancora una volta il Siss presenta problemi: «saltano» le ricette per i pazienti. Fimmg e Snami: messi in ginocchio la categoria e i malati.
CAROVITA A BERGAMO. Inflazione, la variazione su base mensile passa da 0,3% a 0,2%, quella annuale da 1% a 0,9 per cento. E Bergamo è 3a in Lombardia per percentuale più alta.
I DATI. Cosentini (Ospedale Papa Giovanni): sarebbe più corretto definirle urgenze minori. Va capito se per i pazienti esiste un’alternativa sul territorio. Bergamo Est e Ovest: c’è un incremento di richiesta sanitaria.
IL RAPPORTO. Cittadinanzattiva: fino a 5,50 euro a pasto, 110 euro al mese e 990 euro all’anno. L’assessore Poli: «Ma negli ultimi anni estese le gratuità anche per ragioni economiche. E i pasti sono di qualità superiore».
L’ASSISTENZA. Csv Bergamo ha progettato un sito Internet dedicato, Fondazione della Comunità Bergamasca ha lanciato uno strumento per finanziare progetti. Un convegno per fare il punto.
I DATI. La crescita rilevata da Inside Airbnb: in Bergamasca gli annunci di alloggi passati da 2.667 a 3.048, con un +14,3%. In città balzo del 21,4%
IL VADEMECUM. La procedura stabilita dell’Uefa per accaparrarsi i tagliandi
riservati ai tifosi bergamaschi. Aerei sold out e prezzi schizzati alle stelle
Loading...