Università di Bergamo, lieve aumento delle matricole: sono quasi 4.600 - Video
LE IMMATRICOLAZIONI. All’Ateneo orobico si registra un incremento soprattutto nei corsi di area tecnologia, mentre sono in calo nell’area umanistica.
LE IMMATRICOLAZIONI. All’Ateneo orobico si registra un incremento soprattutto nei corsi di area tecnologia, mentre sono in calo nell’area umanistica.
I LAVORI. All’inizio del Nuovo millennio è stata acquistata dal Comune. Il nuovo progetto dopo che tramontate le possibilità di riqualificarla.
LO SCONTRO. A sirene spiegate viaggiava verso il luogo del frontale a Casnigo. Lo scontro all’altezza del civico 39 di via Innocenzo XI.
L’INCIDENTE. Lo scontro dopo le 7 di domenica ottobre, in località Mele nel territorio di Casnigo. Traffico in tilt in mattinata, strada riaperta dopo mezzogiorno. A perdere la vita una coppia di Castelli Calepio di 69 e 77 anni.
IN AEROPORTO. Il musicista ha allietato i passeggeri con alcuni suoi brani e poi si è fermato a dialogare col pubblico.
LA DISAVVENTURA. Alle 13,15 di domenica 31 agosto, vicino al cimitero di Barzizza. Sul posto i vigili del fuoco con l’autoscala.
IL FUNERALE. «Ora continua a camminare, seppur su altri monti, e noi lo accompagneremo da qui», ha detto il parroco nell’omelia.
I FUNERALI. Folla commossa alle esequie del 57enne morto al Pizzo Diavolo di Tenda a Carona. Amici e compagni di scalata gli rendono omaggio con gli attrezzi da escursione.
L’INCIDENTE. Stefano Poli, 57 anni, di Colzate, stava arrampicando con due amici per raggiungere la vetta domenica 27 luglio. Precipitato per un centinaio di metri. Un cugino: «Amava la montagna, era un grande appassionato di scalate».
IL CASO. Per la pulizia servono dieci giorni di lavoro, meteo permettendo. L’assicurazione coprirà solo una piccola parte della spesa.
LA TENDENZA. Sempre più giovani e famiglie sulle spiagge lungo Adda, Serio e Brembo, per l’intera giornata. «Pericoloso andare al largo».
IL LUTTO. La donna, della nota famiglia circense, è morta a Milano a 95 anni. Nacque in Valle proprio mentre il circo era nel paese seriano e poi ha girato il mondo con il circo, ritornando per il matrimonio.
L’EVENTO. Festa partecipata di cittadini per l’area verde in passato zona degradata e ora riqualificata grazie a uno stanziamento di 1,2 milioni, di cui 500mila dalla Regione. Il sindaco: «Percorso lungo e faticoso, ora è il cuore del paese».
IL CONCERTO. Nel pomeriggio del 25 Aprile centinaia di persone si sono recate alla Malga Lunga per il concerto dei Modena City Ramblers, organizzato dal Comune di Gandino per chiudere in bellezza due anni di iniziative per gli 80 anni della Resistenza.
IL PUNTO. In Consiglio i dati comunicati sui cinque Comuni della Val Gandino. Il maresciallo Scatena: «Nello stesso periodo tra 2023 e 2024 erano stati 21».
LE STORIE. L’Unione diocesana degli addetti al culto di Bergamo si è riunita a Leffe per il ritiro quaresimale. Gli iscritti sono 67. Domenica 6 aprile la Messa col Vescovo Bravi.
LE RICHIESTE. Apprensione dopo gli episodi delle ultime settimane. Circa trecento le sottoscrizioni.
IL FUNERALE . Il commosso addio ad Andrea Verzeroli, il 28enne di Cazzano Sant’Andrea deceduto in un incidente stradale sull’A4 nella notte tra il 6 e il 7 marzo.
IL LUTTO. Molta gente alla camera ardente del giovane morto in A4. I compagni di squadra: «Abbiamo perso un amico». Lunedì 10 marzo i funerali.
L’INCIDENTE. Scontro tra due auto sulla statale 671 in località Mele, intorno alle 14 di sabato 8 marzo.
 
            Loading...