Dalmine, cade oggetto metallico. Ferito al collo un 28enne
L’INFORTUNIO. In un’azienda di via Provinciale: l’uomo è stato trasportato in codice giallo al Papa Giovanni.
Classe 2002, laureato in Lettere Moderne, ho cominciato a muovere i primi passi a L'Eco di Bergamo nel 2022. Oggi mi occupo soprattutto di notizie di cronaca della provincia. Appassionato di calcio, mi piace raccontare la vita e le storie delle persone.
L’INFORTUNIO. In un’azienda di via Provinciale: l’uomo è stato trasportato in codice giallo al Papa Giovanni.
LA DECISIONE. L’ultimo episodio in ordine cronologico risale alla notte dello scorso 31 agosto scorso: in quell’occasione i poliziotti delle volanti della polizia erano intervenuti nei pressi del locale per sedare una lite.
LA TRAGEDIA. Lunedì pomeriggio stava l’83enne stava andando a fare visita a un defunto alla Casa del commiato quando è stata travolta.
LAVORI STRADALI. I fondi erano stati tagliati dal Mit a primavera, ma è atteso a breve il ritorno delle risorse. Bonomelli: esito di una programmazione pluriennale.
NELLA NOTTE. Allagamenti lungo le strade e in alcuni scantinati dei due paesi ma anche in abitazioni e negozi. I vigili del fuoco impegnati per tutta la notte con diverse squadre e dotati di idrovore.
IL LUTTO. «Una famiglia giovane, bella» così descrive il parroco don Matteo Marcassoli la famiglia di Eric Rossi, morto a 2 anni mentre era in vacanza nel Ferrarese insieme a mamma, papà e i due fratellini. «Un dolore che lascia senza parole» ha detto anche il sindaco Luca Tami.
GHISALBA. Il Nucleo investigativo antincendi (Nia) ha verificato le condizioni dell’impianto. Il sindaco: «Danni ingenti, valutiamo la nomina di un perito».
IL LUTTO. Eugenio Santini era un punto di riferimento per l’associazione. È morto nei giorni scorsi in ospedale.
L’INCENDIO. L’allarme intorno alle 11,30: nell’impianto c’erano 60 persone, nessun ferito. Il sindaco: «Erano appena finiti gli interventi di sistemazione».
IL ROGO. Incendio nella mattinata di giovedì 14 agosto a Ghisalba: evacuate almeno una cinquantina di persone. Vigili del fuoco sul posto: i lavori della copertura del tetto terminati ieri. Lieve malore per due pompieri. Danni ingenti.
IL LUTTO. Il ricordo della 64enne morta sotto gli occhi del marito. La veglia stasera alle 20, i funerali il 14 agosto a Predore.
LA TRAGEDIA. Davanti al «Molo31». Vittima Frisca Lisa Laygo, 64 anni, residente in paese. Colpita alla testa. Una testimone: «L’imbarcazione ha fatto un giro su se stessa e l’ha presa in pieno».
LA TRAGEDIA. Intorno alle 17 di martedì 12 agosto. Immediato l’allarme ai soccorsi.
PIANO DI BACINO. Ipotesi quota unica per gli spostamenti nella stessa area e introduzione di cinque poli secondari.
LA TRAGEDIA .Il 75enne abitava nel Lecchese: è precipitato a circa 2.900 metri di altezza, non distante dal valico della Bocchetta.
IL RICORDO. La tristezza di amici e compagni di squadra. «Altruista, pensava sempre prima al bene degli altri». Lunedì 4 agosto alle 15 i funerali nella chiesa parrocchiale.
IL BILANCIO. In tutto il 2024 erano stati 56 i morti sulle strade. La prossima settimana riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica.
DALMINE. Gli agenti della Polizia locale hanno visto l’uomo gettare alcune lamiere dal camion. Il sindaco: «Tolleranza zero».
ENDINE GAIANO. L’incidente alle 20 di giovedì 24 luglio, forse a causa della velocità e dell’asfalto bagnato.Lesioni anche per gli altri tre.
A ROMA. Il saluto del Papa ai bergamaschi in pellegrinaggio a Roma: «Termina oggi il pellegrinaggio giubilare della diocesi di Bergamo: saluto i pellegrini che insieme al Vescovo monsignor Francesco Beschi sono venuti a Roma per attraversare la Porta Santa».
Loading...