Coppia litiga a Bariano: la fidanzata si spaventa e chiede aiuto al parroco
IL CASO. Litiga con la fidanzata e va in escandescenze: per paura la donna trova riparo dal parroco che chiama i carabinieri. È successo a Bariano sabato 23 novembre.
Classe 1965, lavoro a l’Eco di Bergamo dal 2000 (dal 2003 con la qualifica di inviato) per il quale mi occupo principalmente di cronaca giudiziaria.Sul treno del giornalismo sono salito nel 1989, avendo la fortuna di vivere gli ultimi sprazzi romantici di questo mestiere. Che ai miei occhi si sintetizzano con due elementi: la cappa di fumo letterario sprigionata dalle sigarette di pensosi redattori e il ticchettìo delle ultime macchine per scrivere, una soave grandinata che è stata la colonna sonora del mio inizio carriera.Da ragazzo sognavo di fare l’archeologo; coerentemente mi sono iscritto a Economia e Commercio in Città Alta, col risultato di naufragare miseramente negli studi ma riuscendo a laurearmi in briscola a chiamata al prestigioso ateneo del bar Circolino dove sfangavo i pomeriggi da universitario.Il giornalismo è arrivato quasi per caso, ma ha avuto il merito di dare un senso alla mia esistenza, offrendomi uno sbocco in un orizzonte lavorativo che si annunciava nero. Sono profondamente attaccato a questo mestiere, all’inizio l’avrei fatto anche gratis e mi meravigliavo che mi dessero pure dei soldi (anche se con i primi stipendi riuscivo a malapena a pagare la benzina da Sarnico, il paese dove sono nato e cresciuto, a Bergamo). E’ forse anche per questo che fino a qualche anno fa, quando m’è toccato accendere il mutuo per la casa, non ho mai badato troppo alla busta paga.In passato per questo giornale mi sono occupato anche di Atalanta, argomento su cui ho scritto anche dei libri. Per il calcio ho sempre palpitato, i rimbalzi di un pallone hanno scandito la mia vita. Ci ho giocato fino a 51 anni, a livelli infimi ma preziosi per farmi capire che una partita vissuta dal campo è spesso diversa da quella vista da una tribuna.Tra i mille difetti che ho c’è quello della scarsa inclinazione alla sintesi. Se siete riusciti ad arrivare fino a qui, avrete certamente capito.
IL CASO. Litiga con la fidanzata e va in escandescenze: per paura la donna trova riparo dal parroco che chiama i carabinieri. È successo a Bariano sabato 23 novembre.
L’INTERVISTA. L’incontro con Loredana Ghilardi: per la prima volta la donna parla della tragedia in cui rimasero uccisi il marito e i due figli di 6 e 10 anni. «Arrivai sul posto per caso mezz’ora dopo, dagli sguardi della gente capii che sotto c’erano i miei cari. E da lì è cominciato il mio calvario».
IL DELITTO. Badhan è salito nell’abitazione di Sara per cercare una scorta di marijuana che pensava fosse custodita nell’abitazione e che invece non ha trovato. Convalidato l’arresto per il 19enne.
L’INDAGINE. Carabinieri insospettiti perché teneva una mano in tasca: c’erano le ferite.
LE INDAGINI. Sara Centelleghe avrebbe urlato: «Chi sei?». Da fissare la data dell’autopsia. L’uomo è stato trasferito in ospedale.
L’ARRESTO. È successo a Paderno, nel tunnel che porta alla zona dell’aeroclub. La vittima era a spasso col cane: «Fortuna che avevo jeans stretti. Ho pensato a mia figlia e mi sono liberata a suon di pugni».
L’INDAGINE. L’ex direttore amministrativo del Galli ai domiciliari per peculato, accusato anche di due mandati di pagamento sospetti quando era all’Amaldi.
BANDIERE A LUTTO. Non aveva problemi di salute, era stata dimessa una prima volta pensando a un’influenza. Sabato la situazione è precipitata, domenica il decesso in ospedale: probabile perforazione dell’intestino.
IL LITIGIO. Una 35enne in prognosi riservata dopo un volo di due metri e mezzo. Litigava sotto il porticato di un palazzo con un 48enne, poi denunciato.
L’INCHIESTA. Ventiduenne egiziano di Azzano lavorava accanto a una chiesa di via Garibaldi: «Vorrei accoltellare i preti che vedo passare». Sui social messaggi di propaganda jihadista. E con l’amico parla di una bomba sotto un’auto.
BERGAMO. La difesa della colf al processo per la morte di Rosanna Aber, precipitata dal quarto piano a Colognola nel 2022. La consulenza dei legali: l’anziana era sul davanzale per sbloccare la tapparella.
A PALOSCO. Si è spenta a 89 anni Maria Teresa Brescianini, la protagonista femminile del film di Olmi. «Anche io ho patito la fame come quei contadini».
TERNO D’ISOLA. Campioni biologici prelevati agli abitanti di via Castegnate: saranno comparati con le tracce repertate sul corpo e sui vestiti di Sharon Verzeni. Approfondimenti anche sulla cerchia di relazioni della vittima.
I DATI DI BERGAMO. Dal 15 giugno al 5 agosto 44 colpi segnalati, nello stesso periodo del 2023 erano stati 112. Il questore soddisfatto ma cauto: aumento di denunce atteso a settembre quando la gente rientrerà dalle ferie.
DELITTO DI TERNO. Controllata una rimessa adattata ad alloggio di fortuna in un palazzo di Capriate dove risultava domiciliato con altri stranieri. Il proprietario: i carabinieri a novembre li avevano allontanati ma poi sono tornati.
VIGOLO. In necrosi la ferita al polso: «Al momento non mi sono accorto di nulla», poi la corsa in ospedale. Tre giorni al Papa Giovanni, ha rischiato di non sposarsi.
IL CASO. Notificato a Rota Imagna, Bedulita e Pontida il decreto di rimpatrio
del tribunale dei minori. Drone ha colpito in uno dei luoghi di destinazione.
VALBONDIONE. I metri quadrati di villeggiatura tolti dal mercato immobiliare. I proprietari alla finestra per capire se va in porto il comprensorio con Colere.
VALBONDIONE. In paese tutti d’accordo: il collegamento con Colere decisivo per il turismo invernale. «Posti di lavoro per i giovani o qui si muore».
IL CASO. Raffica di dimissioni dopo le criticità registrate: rimasti solo sette consiglieri su venti, non c’è il numero legale. E Nordio nomina il commissario.
Loading...