La campagna dei tagli, promessa mancata
Italia. Lotta dura senza paura alle accise. Sforbiciare senza pietà. Purché si stia all’opposizione.
Italia. Lotta dura senza paura alle accise. Sforbiciare senza pietà. Purché si stia all’opposizione.
Quotidiano Energia - Il 2023 parte con prezzi in aumento sulla rete carburanti per la fine dello sconto sulle accise introdotto dal 22 marzo e poi ridotto da dicembre. Dal 1° gennaio sono state infatti ripristinate le aliquote che erano …
Il caro-vita. È la stima di Assoutenti considerando due pieni al mese per nucleo. Prezzi su di 18 centesimi al litro. I benzinai: «Temiamo un calo dei consumi». Gli utenti: «Che batosta, così addio alla riduzione del cuneo fiscale».
Il nuovo anno. L’orientamento è quello di non prorogare più lo sconto, portando ad un aumento automatico dei listini a partire dal primo gennaio.
Ambiente. A Ghsalba scarti edili, vecchi elettrodomestici e carcasse di animali abbandonati tutto intorno all’area Ciurlina. Legambiente: «Servono telecamere contro chi inquina».
Bilanci di fine anno. Le risposte al sondaggio su Instagram: un 2022 «da dimenticare» per i nostri lettori tra guerra, Covid e caro - bollette. Cosa conta? Famiglia e amici.
Quotidiano Energia - Tutto fermo sulla rete carburanti. Anche oggi le compagnie lasciano invariati i prezzi raccomandati, il monitoraggio dei prezzi praticati alla pompa evidenzia pertanto medie stabili in attesa della fine, il 31 dicembre, dello sconto sulle accise. Salvo …
(ANSA) - ROMA, 29 DIC - Grazie al calo delle quotazioni all'ingrosso dei prodotti energetici e agli interventi del governo sulle bollette contenuti nella legge Bilancio, per il primo trimestre del 2023 il prezzo di riferimento dell'energia elettrica per la …
Quotidiano Energia - Sono 304 le iniziative candidate allo status di Progetto di interesse comune (Pci) o di mutuo interesse (Pmi) nella prima lista che sarà stilata sulla base del nuovo regolamento Ten-E, in cui sono incluse le categorie interconnessioni …
Quotidiano Energia - Prevale la stabilità sulla rete carburanti. Con le quotazioni internazionali di benzina e diesel in risalita, anche oggi non si registrano interventi sui prezzi raccomandati dei due prodotti. Il monitoraggio dei prezzi praticati alla pompa evidenzia di …
(ANSA) - ROMA, 28 DIC - Per i cultori del mangiare sostenibile ormai è un must, scegliere piatti cucinati con verdure ed erbe aromatiche acquaponiche, ossia coltivate con una pratica agricola che, combinando coltivazione fuori suolo e allevamento dei pesci, …
Italia.Il 2022 passerà alla storia come l’anno in cui l’Europa è stata investita da una crisi energetica con pochi precedenti. Le bollette di luce e gas di famiglie e imprese sono lì a testimoniarlo. Tuttavia a dicembre le quotazioni TTF del gas alla Borsa di Amsterdam, da cui essenzialmente dipendono i costi futuri di riscaldamento ed elettricità, hanno avuto un andamento migliore delle attese.
Quotidiano Energia - Riprende quota un progetto che sembrava ormai abbandonato dopo due decenni di infruttuose discussioni e che implicherebbe anche la realizzazione della dorsale del gas sarda, bocciata proprio in questi giorni dall’Arera (vedi notizia a parte). Germania e …
Nel 2023.Buone notizie in arrivo per le tariffe della luce mentre per il gas non è ancora il momento di ribassi in bolletta per i clienti del mercato tutelato, quelli cioè che non hanno ancora scelto un venditore nel mercato libero.
Quotidiano Energia - Prezzi di benzina e diesel poco mossi sulla rete carburanti. Con le quotazioni internazionali sempre ferme per festività, anche oggi non si registrano interventi sui prezzi raccomandati dei due prodotti. Il monitoraggio dei prezzi praticati alla pompa …
Quotidiano Energia - Se il caro-prezzi ha impattato pesantemente sulla gara Consip per la fornitura di gas alle PA, gli esiti nell’energia elettrica sono stati decisamente più positivi, con un solo lotto (relativo alla Sicilia) rimasto inassegnato. Riguardo al gas, …
Quotidiano Energia - Prezzi di benzina e diesel in calo sulla rete carburanti. Non si registrano nuovi movimenti sui prezzi raccomandati dei due prodotti, ma il monitoraggio dei prezzi praticati alla pompa mostra medie in discesa a valle dei precedenti …
E’ stata riprogrammata a oggi, alle 14:30 ore italiane la passeggiata spaziale per istallare nuovi pannelli solare sulla Stazione Spaziale Internazionale (Iss). Prevista inizialmente per ieri, l’Attività Extra-Veicolare (Eva) che vedrà impegnati due astronauti americani Frank Rubio e Josh Cassada …
(ANSA) - CITTÀ DEL CAPO, 24 DIC - Deloitte & Touche, i revisori dei conti di Eskom, hanno messo in dubbio la capacità di sopravvivenza dello stesso ente statale di produzione di energia sudafricano. Lo riferiscono vari media segnalando che …
(ANSA) - ROMA, 23 DIC - "I 2,2 miliardi della misura Pnrr sulle Comunità Energetiche potranno essere concessi a fondo perduto". Lo comunica il ministro per l'Ambiente e la Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin (FI), annunciando che l'Italia è riuscita …