Putin, stop alle forniture di gas a Polonia e Bulgaria. Von der Leyen: no a ricatti dalla Russia
Il punto Nuova escalation nel conflitto tra Russia e Ucraina. L’appello di Papa Francesco all’udienza generale per fermare le armi.
Il punto Nuova escalation nel conflitto tra Russia e Ucraina. L’appello di Papa Francesco all’udienza generale per fermare le armi.
Come si è costruito il legame dell’Italia con la Russia dalla quale importiamo il 40% del gas che bruciamo e quali sono le vie per liberarsene.
La guerra L’Ucraina è scossa da un’altra notte di combattimenti e attacchi e la tensione cresce di minuto in minuto. Mentre Kiev resiste sotto assedio, le forze militari russe sono entrate a Kharkiv, la seconda principale città ucraina dove si combatte nelle strade.
L’autista, un uomo di 54 anni, nell’intento di spegnere il fuoco, si è bruciato alla mano.
Con la nuova Eqs 53 4MATIC+ Mercedes-Amg si entra nel futuro delle ammiraglie sportive elettriche con un’autonomia di oltre 520 chilometri.
Non si arresta la corsa del costo del carburante. Mora (Ascom): «Nessuna possibilità di manovra».
La rinnovata gamma della Nuova Polo si amplia con l’introduzione a listino della versione alimentata a gas metano dotata del motore 1.0 TGI da 90 CV.
Fiamme in via Dante Alighieri ad Almenno San Bartolomeo nella tarda mattinata di giovedì 27 maggio.
I funzionari delle Dogane di Bergamo hanno accertato nel corso dei primi mesi dell’anno irregolarità sul versamento dell’accisa sul gas naturale per ben 2 milioni di euro, dei quali oltre un milione di euro di omessi versamenti e la restante parte riconducibile a ritardati pagamenti.
I prezzi del gas sono ai minimi storici: per il mercato civile, confermano gli esperti, non sono così bassi dalla fine del 2016. E potrebbe essere l’occasione per scegliere il fornitore giusto.
Seat continua a rivestire un ruolo fondamentale nell’introduzione della tecnologia a metano (gas naturale compresso, CNG) e offre ai clienti una gamma ricca di modelli più ecocompatibili, sostenibili e ancora più efficienti.
Recentemente Andrea Solari, direttore del Corporate Vehicle Observatory di Arval Italia, e Gian Primo Quagliano, presidente di Economotrica, hanno presentato i risultati della ricerca di mercato «L’utilizzo di veicoli a metano e Gpl nelle flotte aziendali».
Paga quanto richiesto, seppur in mora, entro i termini pattuiti. Eppure si vede tagliare la fornitura del gas. È accaduto a Singh Guldeep, lavoratore di origine indiana, che vive a Cologno al Serio, padre di tre bimbe di minore età: tutta la famiglia dal 14 maggio scorso è senza gas.
Comfort e funzionalità a un prezzo contenuto hanno fatto della Octavia un successo di vendita in tutta Europa. Ora, la vettura con le migliori qualità della gamma Škoda, si presenta sul mercato - da settembre in Italia - anche nella versione a metano.
Metano Nord è pronta per collaborare ad un’operazione articolata e complessa che dovrebbe segnare una nuova era nel campo dei veicoli dal punto di vista dei carburanti. Si tratta di un sistema che prevede di rifornire le auto e i mezzi pesanti, l’autotrasporto, con metano liquido.
Una storia di ordinaria burocrazia, anche se di ordinario c’è ben poco nel tagliare senza ragione la fornitura di metano a chi di acqua calda e riscaldamento fa uno strumento di lavoro. È accaduto in questi giorni a Cazzano Sant’Andrea.
Da trentuno anni la società Siad è attiva anche nella fornitura di gas alimentare. L’azienda bergamasca propone infatti sul mercato una “food line” di gas utilizzata per la creazione di atmosfere protettive per i prodotti alimentari.
Dodici cilindri, sovralimentazione biturbo, 463 kW (630 cv) di potenza e 1.000 Nm di coppia: la nuova Mercedes-Benz S 65 AMG è una regina del suo segmento. Alte prestazioni ed eccellente dinamismo sono le doti che caratterizzano il V12 biturbo da 6,0 litri.