Torna il Pellegrinaggio notturno alla Cornabusa
Torna anche quest'anno il pellegrinaggio notturno a piedi da Sotto Il Monte al santuario della Cornabusa.
Torna anche quest'anno il pellegrinaggio notturno a piedi da Sotto Il Monte al santuario della Cornabusa.
La sanità bergamasca si prepara alle trasformazioni previste dalla riforma dalla Regione. Al "Papa Giovanni" è stato siglato alla presenza dell'assessore al Welfare della Lombardia Gallera un accordo tra il principale ospedale e Azienda Socio Sanitaria Territoriale della Bergamasca e …
Trecento interventi operati dal Centro per il bambino e la famiglia e nell'ultimo anno sono 14 i nuovi abusi sessuali trattati dal Centro dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII.
Un'enciclica pubblicata l'11 aprile 1963, che a 54 anni di distanza non cessa di propagare il proprio messaggio, che risulta più che mai attuale. Alla "Pacem in Terris", scritta da Papa Giovanni XXIII, è ispirata la meditazione teatrale che sarà …
Un milione di euro per San Giovanni Bianco, oltre 400 mila euro per Piario. Erano le richieste per tutelare e rafforzare i due ospedali di montagna, presidi dell'Alta Val Seriana e della Val Brembana. Ora sembra che Regione Lombardia abbia …
E' allarme sul fronte dei soccorsi anche a Bergamo. Due le emergenze: l'influenza e gli incidenti in montagna. Abbiamo fatto il punto della situazione con il direttore del Papa Giovanni, Carlo Nicora.
Sono padre Mariano Ambrosini di Arcene, Antonia Locatelli, infermiera laica di Bergamo, e suor Maria Urbica Zucchetti originaria di Ciserano i tre missionari cui sarà consegnato il premio "Papa Giovanni XXIII" in occasione del concerto di Natale nella chiesa di …
Il secondo giorno a Bergamo del presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella inizierà da L'Eco di Bergamo: accompagnato dal Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, il Capo dello Stato sarà accolto dal presidente della Regione Lombardia Maroni, dal sindaco Gori …
Un viaggio nella sanità bergamasca, con buone notizie (la conferma della copertura finanziaria della Regione di sei consultori sperimentali che entrano definitivamente a far parte della rete bergamasca), e apprezzamenti per il modello e l'efficienza di strutture e organizzazioni locali …
L'11 ottobre è il giorno a lui dedicato, e nel suo paese natale, Sotto il Monte, proprio in questa occasione giunge al culmine la serie di manifestazioni organizzate per celebrarlo: per san Giovanni XXIII si sono mobilitati i fedeli e …
Una catena solidale ha permesso di fare ben quattro trapianti in poche ore offrendo una nuova vita ad altrettante persone. Un intervento si è svolto anche al papa Giovanni XXIII. E' stato il ministro Beatrice Lorenzin in una conferenza stampa, …
Serve sangue del Gruppo 0 positivo e negativo. L'appello da parte del Papa Giovanni XXIII con interventi chirurgici riprogrammati a causa di scorte ridotte, non è rimasto indifferente all' Avis, associazione impegnata da anni nella raccolta sangue con numeri che …
A San Giovanni Bianco l'aria si rasserena sul futuro dell'ospedale. Ampi spiragli arrivano dalla direzione del Papa Giovanni che sta cercando di trovare soluzioni alle richieste che arrivano da quel territorio. Saltato un primo incontro programmato per venerdì scorso, a …
A San Giovanni Bianco qualcosa si muove. Dopo che ieri il presidente della Comunità Montana Valle Brembana aveva annunciato l'intenzione di portare il tema dell'ospedale all'attenzione del presidente Mattarella in un incontro fissato per domani, e dopo che il vice-presidente …
Il futuro dell'ospedale di San Giovanni Bianco arriverà all'attenzione del presidente della Repubblica Mattarella. Lo ha annunciato ai nostri microfoni Alberto Mazzoleni, presidente della Comunità Montana Valle Brembana, che sarà ricevuto dal capo dello Stato come componente del Comitato Nazionale …
Torniamo a parlare dell'ospedale di San Giovanni Bianco perchè, dopo gli ultimi tagli, la situazione della sanità in Valle Brembana continua a creare disagi agli utenti
Torniamo a parlare dell'ospedale di San Giovanni Bianco perchè, dopo gli ultimi tagli, la situazione della sanità in Valle Brembana continua a creare disagi agli utenti
Un segno, un prodigio che si è manifestato, così il vescovo Beschi ha annunciato la "fioritura" della Sacra Spina".
Stasera alle 21 come ogni mercoledì appuntamento con "Gente e Paesi": Matteo De Sanctis ed Elisa Cucchi sono stati in Valle Brembana, a San Giovanni Bianco, ad incontrare la gente in occasione della Festività della Sacra Spina. Vediamone un simpatico …
il Roncalli giornalista è tutto da riscoprire. Ne parla un volume pubblicato dalla fondazione Papa Giovanni XXIII.