Caduto mentre cercava funghi: l’abbraccio con i soccorritori
COSTA VOLPINO. Michele Mazzucchelli, 25 anni, aveva battuto la testa. Era stato salvato da due persone, le ha rintracciate per ringraziarle.
COSTA VOLPINO. Michele Mazzucchelli, 25 anni, aveva battuto la testa. Era stato salvato da due persone, le ha rintracciate per ringraziarle.
Sebbene abbiano tutti una densità talmente elevata che nemmeno la luce può sfuggire alla loro attrazione gravitazionale, i buchi neri non sono tutti uguali: i più piccoli si formano quando una stella di massa sufficientemente grande, almeno venti volte più …
La crisi climatica può generare sentimenti ed emozioni molto forti che possono portare a un senso di impotenza e a paralizzarci. Fare qualcosa, anche solo piccole azioni positive, può aiutare a sentirci invece potenti, a creare un senso di possibilità. E ad aiutare la nostra Terra
A partire dal 2024 i piloti e i ricercatori della Nasa metteranno alla prova il primo taxi volante appena consegnato all'Aeronautica Militare statunitense dall'azienda Joby Aviation, in modo da valutare come questo genere di veicolo elettrico a decollo e atterraggio …
Laboratori aperti e ricercatori in piazza per la Notte europea dei ricercatori, in programma per il 29 settembre. L'edizione 2023 si svolgerà in contemporanea in 26 Paesi e l'Italia è tra quelli con il maggior numero di eventi e attività …
Un’altra Superluna, l’ultima del 2023. L’appuntamento in queste serate - in particolare il 29 settembre -, c’è chi ci manda il suo scatto.
Si apre oggi la XXI edizione di «BergamoScienza»: in programma fino al 15 ottobre, diciassette giornate di conferenze, laboratori, spettacoli e tour virtuali. Un’occasione per fare un tuffo nella vastità dello spazio come in quella degli oceani, per venire a capo di quei film che ci hanno sempre interrogato («Interstellar», a noi!) e approfondire le ultime ricerche in campo medico e le innovazion…