Bergamo, la 1.a Festa europea della musica
-E musica ancora protagonista, oggi, a Bergamo con la 1.a Festa europea della musica. Ce ne parla Federico Biffignandi.
-E musica ancora protagonista, oggi, a Bergamo con la 1.a Festa europea della musica. Ce ne parla Federico Biffignandi.
-Bergamo riscopre e apprezza il suo compositore Gaetano Donizetti nella "Donizetti night", andata in scena, ieri sera e fino a tarda notte, in Città Alta.
-Un catasto dei sentieri di montagna. Lo chiede il Cai di Bergamo attraverso il suo presidente. Uno strumento in più a garanzia della sicurezza di chi frequenta i percorsi in quota delle nostre Orobie.
-A Trescore balneario protagonista il 1.o Festival del legno. Esposto anche il Pastorale che un artista bergamasco ha realizzato per papa Bergoglio. Monica Armeli.
-Bergamo riscopre e apprezza il suo compositore Gaetano Donizetti nella "Donizetti night", andata in scena, ieri sera e fino a tarda notte, in Città Alta.
-E alla Lega aveva anticipato la risposta il ministro delle Riforme costituzionali, Maria Elena Boschi che, ieri, è stata ospite della festa del Pd a Torre Boldone e che, hai nostri microfoni, ha parlato del problema immigrazione.
-E musica ancora protagonista, oggi, a Bergamo con la 1.a Festa europea della musica. Ce ne parla Federico Biffignandi.
-Parliamo ora dell'oro blu, l'acqua, perché si sta lavorando per una maxi aggregazione del servizio idrico a livello regionale.
-Un catasto dei sentieri di montagna. Lo chiede il Cai di Bergamo attraverso il suo presidente. Uno strumento in più a garanzia della sicurezza di chi frequenta i percorsi in quota delle nostre Orobie.
-Un catasto dei sentieri di montagna. Lo chiede il Cai di Bergamo attraverso il suo presidente. Uno strumento in più a garanzia della sicurezza di chi frequenta i percorsi in quota delle nostre Orobie.
-Mattinata difficile per chi ha dovuto percorrere l'Asse interurbano a Bergamo a causa di due incidenti che hanno reso difficile la circolazione.
-Ancora un grave incidente lungo la statale 42 della valle Cavallina a Vigano San Martino. Due furgoni in fiamme dopo uno schianto frontale. Fortunatamente nessun danno alle persone, ma torna a far discutere la pericolosità di quel tratto di strada. …
-Per lo sport tragato Csi parliamo ora del campionato provinciale di calcio a 11 per la categoria allievi. Si è imposta la squadra della Polisportiva Monterosso.
-Un catasto dei sentieri di montagna. Lo chiede il Cai di Bergamo attraverso il suo presidente. Uno strumento in più a garanzia della sicurezza di chi frequenta i percorsi in quota delle nostre Orobie.
-E' stato un inizio positivo quello della stagione della pesca alla sarda lungo la costa bergamasca del lago d'Iseo. Sentiamo Simone Masper.
-Monica Armeli ci parla ora della conclusione del campionato provinciale Csi di karate.
-E così risponde, in merito alle opere viabilistiche prioritarie per la nostra provincia, l'assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Sorte.
-Parliamo ora di grandi opere e, in particolare, di infrastrutture stradali, perchè si è vissuto un confronto ravvicinato, stamane, tra l'assessore regionale Alessandro Sorte e il sindaco di San Pellegrino Vittorio Milesi. Tema del dibattito la viabilità in valle Brembana.
-Parliamo ora di grandi opere e, in particolare, di infrastrutture stradali, perchè si è vissuto un confronto ravvicinato, stamane, tra l'assessore regionale Alessandro Sorte e il sindaco di San Pellegrino Vittorio Milesi. Tema del dibattito la viabilità in valle Brembana.
-E così risponde, in merito alle opere viabilistiche prioritarie per la nostra provincia, l'assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Sorte.