Se, come sembra, il calcio professionistico italiano ripartirà il 13 e 14 giugno, con le semifinali di ritorno di Coppa Italia (Juventus-Milan e Napoli-Inter), …
Oggi L’Eco di Bergamo comincia un «viaggio», composto da alcune pagine curate da Pietro Serina, per «celebrare» i dieci anni della seconda presidenza atalantina …
di Dino Nikpalj e Gianluca Besana
Era mio padre. Per la precisione Alf-Inge Rasdal Haaland (o Håland, alla norvegese), quasi 200 partite nella Premier …
Quello 1966/1967 è stato un campionato di Serie A piuttosto strano, particolare. Dentro e fuori dal campo. Dentro perché, quell’anno, la FIGC ha deciso …
Qualche anno fa a Bergamo girava un ritornello che più o meno diceva: «Sarebbe bello se l’Atalanta fosse come l’Athletic Bilbao», intendendo quindi la …
Il Coronavirus ha fermato il calcio. Solo la Seconda Guerra Mondiale ci era riuscita, il nostro viaggio nella storia dell’Atalanta fa tappa proprio in …
Chiuso in casa, solo oltre che solitario, il professor Caudano passa un venerdì di impreviste emozioni. La mail della scuola aveva diffuso la convocazione …
Qualche giorno ormai è passato, Bergamo lo sta lentamente realizzando: l’Atalanta è entrata tra le migliori otto squadre d’Europa, l’Atalanta è ai quarti di …
L’arbitro ha appena fischiato la fine. Florenzi parlamenta agitato. I nerazzurri si abbracciano. Gasperini sorride felice. Il professor Caudano guarda nel silenzio della sua …