Maturità, «volano» i 100: è boom nei licei di Bergamo. Exploit anche nei tecnici
I PRIMI RISULTATI. Voto massimo per 175 studenti: erano 114 l’anno scorso. Raddoppiano al Sarpi, record al Mascheroni. E brillano pure i professionali.
I PRIMI RISULTATI. Voto massimo per 175 studenti: erano 114 l’anno scorso. Raddoppiano al Sarpi, record al Mascheroni. E brillano pure i professionali.
LE NOMINE. Cambio al vertice degli istituti. Marafante: più attenzione alle competenze utili per il futuro. Nardone: sfida nel segno della continuità. Bonazzi: aperti al territorio.
CLUSONE. L’opera, intitolata «Un passo alla volta», è stata realizzata con la direzione dell’associazione Cinemario coinvolgendo una settantina giovani e docenti dell’istituto superiore. La presentazione durante una proiezione speciale con la partecipazione di istituzioni e partner.
L’INIZIATIVA. La manifestazione viene organizzata dalla delegazione Alta Valle Seriana della Lilt Bergamo Onlus, ogni anno, in occasione della Settimana nazionale della prevenzione oncologica e quest’anno è stata inserita nel progetto «Insieme si può. Insieme funziona».
Provincia batte città: Eduscopio, il portale della Fondazione Agnelli che segnala le scuole secondarie di secondo grado che preparano meglio all’università e al mondo del lavoro, quest’anno premia in gran parte gli istituti che non si trovano nel capoluogo.
La dirigente del Fantoni di Clusone racconta quanto accaduto ai ragazzi in gita a Strasburgo: gli studenti erano proprio nella zona dove si è verificato l’attentato.