Andreini, la prof del deserto: «Che emozione il mio Sahara»
L’AVVENTURA. La prorettrice di UniBg ha chiuso seconda nella 100 km a tappe. «Stupita dalla resistenza e dal feeling con i rivali. Eppure odio la sabbia».
L’AVVENTURA. La prorettrice di UniBg ha chiuso seconda nella 100 km a tappe. «Stupita dalla resistenza e dal feeling con i rivali. Eppure odio la sabbia».
IL RICORDO. Sei anni fa Stefano Mecca e una dei suoi quattro figli morivano in seguito a un incidente aereo. Ad Albino l’opera «La via degli angeli» in loro ricordo.
Angelo Pessina, ispettore capo della Polizia in pensione, e l’amico Francesco Defendi riceveranno l’onorificenza al Merito della Repubblica italiana dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Lo schianto di Orio del settembre scorso. I due soccorritori che hanno ricevuto la benemerenza del Comune l’hanno donata alla due sorelle salvate. E lunedì prossimo al Quirinale: saranno nominati ufficiali dell’Ordine al merito della Repubblica.
Onorificenza al merito della Repubblica Italiana per i due bergamaschi «per il coraggio e l’altruismo con cui, a proprio rischio, sono intervenuti in soccorso dei passeggeri del velivolo precipitato» nel settembre 2019.
Un gesto eroico quello di Angelo Pessina e Francesco Defendi che sono subito intervenuti dopo l’incidente aereo. Ora il procuratore facente funzioni Maria Cristina Rota proporrà la benemerenza per i due soccorritori.
Angelo Pessina, ex poliziotto, passava per caso sull’Asse con un amico. «È forte il dolore per la ragazza morta, mi resterà negli occhi tutta la vita».