Sla, casi raddoppiati in dieci anni: «Impatto anche sui familiari»
LA GIORNATA. Il «Papa Giovanni» segue 170 pazienti. Le nuove diagnosi oscillano tra le 30 e 40 ogni anno. «Decisiva la presa in carico precoce e multidisciplinare».
LA GIORNATA. Il «Papa Giovanni» segue 170 pazienti. Le nuove diagnosi oscillano tra le 30 e 40 ogni anno. «Decisiva la presa in carico precoce e multidisciplinare».
LA GIORNATA NAZIONALE. Al «Papa Giovanni» dal 1992 è attivo un centro specializzato. «Spesso i pazienti arrivano qui anche un anno dopo i primi sintomi». L’importanza del supporto psicologico anche per i parenti.
GLI ESAMI. Poter effettuare il test al Papa Giovani XXIII riduce il disagio dello spostamento fuori provincia per i malati di Sla e per le loro famiglie. Anna Di Landro (Aisla): «Una notizia positiva in occasione del “mese della consapevolezza”, del Global Day SLA e dei 40 anni di vita associativa».
Accendere i fari sulla ricerca e su una malattia silenziosa e feroce, la Sclerosi laterale amiotrofica. Alla vigilia della giornata nazionale Sla, sabato 17 in tutta Italia decine e decine di monumenti saranno illuminati di verde, per poter sensibilizzare l’attenzione della gente su un tema così delicato.