5.000 spettatori per la «prima» al Donizetti del Re Lear con Glauco Mauri - Video
In sei giorni di repliche oltre 5mila spettatori per il Re Lear del grande attore pesarese, il 91enne Glauco Mauri.
In sei giorni di repliche oltre 5mila spettatori per il Re Lear del grande attore pesarese, il 91enne Glauco Mauri.
L’intervista all’attore pesarese si confronta per la terza volta nella sua lunghissima e prestigiosa carriera con il capolavoro di Shakespeare.
Glauco Mauri: «Non si interpreta un uomo che si chiama Lear si interpreta che cosa è la vita attraverso il Re Lear». Galuco Mauri, 91 anni, è in scena al Donizetti con Re Lear di William Shakespeare e inaugura la …
Re Lear con Glauco Mauri e Roberto Sturno in scena da martedì 14 a domenica 19 dicembre.
Ferie su due ruote per Lorenzo Cornago, 29 anni, insegnante e consigliere comunale. Cinquemila chilometri e otto Paesi. «Un’avventura. Le Alpi la tappa più tosta».
L’attore friulano ha portato a Bergamo lo spettacolo «L’Operaccia del pane o libertà». Nel fine settimana al Lazzaretto tre appuntamenti: venerdì 16 Michela Giraud, sabato 17 luglio «Lisistrata on Air», e domenica 18 luglio «Alice canta Battiato». Guarda.
Due pagine che valgono un manuale e due parole prese da quella straordinaria cronaca che sono i Vangeli. Jorge Mario Bergoglio fa lezione di giornalismo nel Messaggio per la giornata mondiale delle comunicazioni sociali numero 55 e concentra il metodo in due verbi «vieni e vedi», gli unici all’origine del mestiere, gli unici da conficcare nel cuore della passione di raccontare. Dovrebbero essere …
Attorno alle carte vergate e/o firmate di pugno dei grandi della politica, della letteratura, dell’arte, della religione, c’è un vero e proprio mercato. Molto ricercata anche la firma del Santo Papa Giovanni XXIII. «Galileum autografi» è specializzata in autografi da collezione. Su «L’Eco» in edicola oggi, domenica 23 giugno, l’intervista al co-titolare, Stefano Fortunati.
Una palestra per la riabilitazione, dopo una operazione di protesi d’anca. Questo strano teatro, questa eccezionale circostanza di sospensione, pausa, convalescenza, straniamento dal «tourbillon de la vie», accomuna e avvicina due uomini, due storie quanto mai diverse.
I Sonetti sono cosa fatta, ovvero letta, ma per quel che riguarda le opere teatrali la faccenda è diversa. La si può riassumere richiamando l’immagine di un libro quasi tremila pagine - «Tutto il teatro» - che giace sul mio comodino. Da mesi. Non è vero: da anni.
Essere o non essere, l’amletico e immortale dilemma shakespeariano che da secoli affascina le platee e arrovella i filosofi, avrebbe tra le sue radici anche un po’ di terra orobica.
La stagione di prosa 2014-15 inizierà il 2 dicembre con Riccardo III. Nove appuntamenti ai quali si sommano i cinque spettacoli della rassegna Altri Percorsi. Attori famosi come Alessandro Gassmann, Carlo Cecchi, Alessandro Preziosi, Branciaroli, Silvio Orlando. Il programma completo.
Torna - dal 4 maggio al 3 luglio - il Festival Danza Estate. Anche per la 26ª edizione la scelta è stata quella di proseguire l’esplorazione delle varie tecniche di danza spaziando dal neoclassico alla danza di ricerca, dall’hip hop al contemporaneo, dall’etnico, con un derviscio, al teatro danza.
La colomba preparata dai panificatori Aspan con la farina di grano bergamasco al 100%, l’uovo di Pasqua preparato con cioccolato profumato al fiore di luppolo e i cioccolatini ripieni di gelatina di birra prodotta dal birrificio artigianale Elav di Comun Nuovo.
L’obiettivo è rendere un servizio migliore a quei turisti che raggiungeranno Bergamo in occasione dell’Expo del prossimo anno. A partire da lunedì 7 aprile ogni fermata viene annunciata a bordo in italiano e inglese.
Ora Romeo potrà finalmente abbracciare la sua Giulietta. Non stiamo parlando degli storici amanti narrati da Shakespeare, ma di due bellissime tigri siberiane. All’esemplare maschio, Romeo appunto, si è infatti unita Giulietta, una nuova tigre siberiana.
di Gianlorenzo Barollo Ma come: abbiamo tanto deplorato i massacri della guerra in Siria e adesso che al porto di Gioia Tauro arriva una navicella imbottita con le armi chimiche di Assad c’è qualcuno che storce il naso?
Un grande classico arriva al teatro Donizetti. Per la stagione di prosa è in programma Otello di William Shakespeare, dal 21 al 26 gennaio con Massimo Dapporto e uno Iago bergamasco, Maurizio Donadoni, per la regia di Nanni Garella.
Ignazio da Loyola elaborò Gli esercizi spirituali tra il 1522 e il 1535 come esperienza da vivere con l’aiuto di una guida spirituale. Un itinerario pedagogico di preghiera personale in cui si è condotti progressivamente alla conoscenza della volontà di Dio.