Ue richiama l'ambasciatore a Mosca per consultazioni
Ventotto verso linea dura. Secondo le indicazioni raccolte da fonti europee, l'ambasciatore dovrebbe restare lontano da Mosca per quattro settimane ma non si sa ancora a partire da quando.
Ventotto verso linea dura. Secondo le indicazioni raccolte da fonti europee, l'ambasciatore dovrebbe restare lontano da Mosca per quattro settimane ma non si sa ancora a partire da quando.
BRUXELLES - Brando Benifei (Pd) ha ricevuto il premio di eurodeputato dell'anno dal prestigioso Parliament Magazine, per il lavoro da lui svolto nell'ambito delle politiche europee per l'occupazione e gli affari sociali. Selezionato tra i finalisti per il terzo anno …
BRUXELLES - I consorzi di tutela si organizzano per migliorare le clausole sulle Dop e le Igp nei trattati commerciali bilaterali siglati dall'Ue, chiedendo di aumentare la loro partecipazione al negoziato, anche a supporto, in caso di necessità, dei negoziatori …
BRUXELLES - C'è attesa per il premier Paolo Gentiloni al summit dei leader dell'Ue, di oggi e domani, a Bruxelles, dopo l'esito delle elezioni italiane. Il premier non parteciperà alla consueta riunione di pre-vertice della famiglia socialista, ma avrà un …
BRUXELLES - "Il prossimo bilancio dell'Unione Europea dovrà mettere al centro i cittadini e permettere di finanziare i beni pubblici europei, dalla gestione delle migrazione, alla crescita ed all'innovazione, mantenendo alta la priorità sia della Pac, a tutela del paesaggio …
Non posso garantire che non ci saranno tagli alla politica di coesione", ma questi "non la danneggeranno". La mia idea è che siano vicino al 5%". Lo ha affermato il commissario Ue al Bilancio, Gunther Oettinger.
BRUXELLES - "Stiamo lavorando duro per un'esenzione totale dell'Ue dai dazi Usa", e "spero ancora in una risposta positiva da parte di Washington" alla richiesta di evitare una guerra commerciale, "sono cautamente ottimista". Così il presidente Ue Donald Tusk al …
BRUXELLES - Mantenere il bilancio per la politica agricola ai livelli attuali, regionalizzare una 'larga parte' degli strumenti della Pac e inserire nello sviluppo rurale misure specifiche per il supporto ai produttori associati di Dop e Igp. E' la piattaforma …
BRUXELLES - La Commissione Affari costituzionali del Parlamento europeo ha adottato oggi una serie di nuove misure sulla gestione dei partiti in vista delle prossime elezioni europee. Le proposte saranno votate dalla Plenaria del Parlamento ad aprile. "In passato le …
BRUXELLES - C'è attesa per il premier Paolo Gentiloni al summit dei leader dell'Ue in programma domani e venerdì a Bruxelles. Dopo l'esito delle elezioni italiane il premier avrà un primo momento di confronto con i colleghi della famiglia socialista …
BRUXELLES - Definire le priorità italiane in materia di ricerca e sviluppo in vista del negoziato sul bilancio europeo è stato l'obiettivo di una tavola rotonda organizzata al Parlamento europeo dall'Apre, l'Agenzia per la Promozione della Ricerca europea. Presenti insieme …
BRUXELLES - Ricollocamenti dei migranti non obbligatori e non automatici. E' uno degli scenari su cui si sta muovendo la presidenza bulgara di turno del Consiglio Ue, nel tentativo di portare a casa la riforma del regolamento di Dublino entro …
BRUXELLES - I settori dei macchinari e del turismo sono quelli in cui le regioni italiane si sentono più esposte in vista della Brexit e temono quindi conseguenze negative per l'economia. È quanto emerge da un report realizzato dal Comitato …
BRUXELLES - Le sigarette elettroniche protagoniste di un dibattito al Parlamento europeo a Bruxelles. Gli esperti ne hanno riconosciuto i potenziali benefici ed esortato i Paesi Europei a trattare questi strumenti come normali prodotti di consumo per garantire una maggiore …
BRUXELLES - Per costringere i giganti del web a pagare le tasse laddove producono profitti, la Commissione Ue propone una soluzione 'temporanea', applicabile da subito: una tassa del 3% sui ricavi da vendita di spazi pubblicitari (come Google), cessione di …