Merkel-Macron lanciano un Recovery Fund da 500 miliardi. Spread in ribasso
Aiuti e con debito comune. Conte: 'Un buon inizio'. No di Vienna
Aiuti e con debito comune. Conte: 'Un buon inizio'. No di Vienna
XINHUA - BERLINO - La Commissione europea ha dichiarato in una recente previsione economica che, nonostante vi sia stata una risposta politica a livello sia dell'Unione europea che dei singoli stati membri, quest'anno l'economia dell'Ue vivrà una recessione storica a …
BRUXELLES - La Commissione europea non si pronuncia "sulla situazione specifica" di Alitalia. Così una portavoce dell'esecutivo comunitario rispondendo a chi le chiedeva un commento sui 3 miliardi di aiuti contenuti nel dl Rilancio in favore della compagnia."La Commissione Ue …
Cavaleri: 'Si tratta di uno scenario ottimista basandoci su quello che vediamo'
PARIGI - Emmanuel Macron e Angela Merkel si consulteranno oggi nel primo pomeriggio in un vertice in videoconferenza e annunceranno una "iniziativa franco-tedesca" nel quadro della crisi del coronavirus alle 17: lo ha comunicato questa mattina l'Eliseo.
BRUXELLES - "La Commissione europea presenterà mercoledì prossimo la proposta a cui sta lavorando" sul bilancio Ue 2021-2027, che includerà il nuovo 'Recovery instrument' (Strumento per la ripresa), il nome con cui Bruxelles vuole ribattezzare lo strumento noto finora come …
BRUXELLES - I medicinali devono essere disponibili in modo tempestivo in tutta l'Ue a prezzi accessibili. E' quanto hanno affermato oggi i ministri della sanità dell'Ue riuniti in videoconferenza. I ministri hanno avuto uno scambio di opinioni sullo sviluppo della …
BRUXELLES - "Un'unica app di tracciamento in tutta l'Ue forse non è possibile, ma si deve avere un approccio europeo, lavorare sull'interoperabilità e avere gli stessi standard". Così il Garante Ue per la privacy Wojciech Wiewiorowski sull'utilizzo delle app di …
BRUXELLES - La Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica fino all'11 settembre sulla politica di promozione dei prodotti agricoli e alimentari. In particolare, la consultazione aperta a cittadini e parti interessate riguarda le misure adottate nell'ambito del regolamento sul …
BRUXELLES - Nella strategia Farm to Fork la Commissione europea "promuoverà un'etichettatura" nutrizionale "armonizzata, ma non imporrà il tipo". Così la commissaria europea alla salute Stella Kyriakides ha risposto alle domande dei deputati della commissione agricoltura dell'Europarlamento sul nutriscore, il …
BRUXELLES - Usare il Mes è vantaggioso, l'Italia può risparmiare fino a 7 miliardi di euro in dieci anni, cosa che non riuscirebbe a fare se andasse da sola sui mercati a finanziarsi per coprire i costi dell'emergenza coronavirus. Inoltre, …
BRUXELLES - Le nuove regole europee sul biologico dovrebbero applicarsi a partire dal gennaio 2022, invece che dal 2021, per dare agli agricoltori e alle autorità nazionali più tempo per adattarsi al contesto della pandemia. Lo chiede il presidente della …
BRUXELLES - "La Commissione europea ha in programma di adottare la strategia" sulla sostenibilità dell'agroalimentare "il 20 maggio", perché "più veloce è la transizione e meno costosa e meno dolorosa sarà". Lo ha confermato il vicepresidente dell'esecutivo comunitario, Frans Timmermans, …
'Un piano De Gasperi per il rilancio dell'Europa', è la proposta del presidente del Consiglio europeo Michel alla conferenza online The State of the Union. Di Maio: 'Ricevuto gli aiuti prima dai Paesi extra Ue'. Interverranno anche Conte e von der Leyen
BRUXELLES - "Per garantire un'applicazione uniforme del diritto dell'Unione, solo la Corte di giustizia Ue, istituita a tal fine dagli Stati membri, è competente a constatare che un atto di un'istituzione dell'Unione è contrario al diritto dell'Unione" e "una sentenza …
BRUXELLES - Serve un'azione decisa e forte per sostenere il settore del turismo. È quanto emerge dagli interventi degli eurodeputati italiani nel corso della diretta streaming 'Un piano europeo per rilanciare il turismo', organizzata Parlamento Ue con i rappresentanti delle …
ROMA - L'appello lanciato dal presidente della Siae Giulio Rapetti Mogol con una lettera aperta al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, al ministro per i Beni e le attività culturali e il Turismo Dario Franceschini e al sottosegretario con delega …
(di Matteo Miglietta)(ANSA) - BRUXELLES, 09 MAG - Dopo settimane di dibattiti su Mes e Recovery fund, davanti alla crisi più grave dal Dopoguerra l'Europa prova a guardare al futuro ripartendo dai suoi valori fondativi e dalla dichiarazione con cui …
Pubblicato modulo per aiuti che sostituisce vecchio Memorandum
BRUXELLES - Nel 2019 l'Italia ha ridotto del 2% le emissioni di CO2 da consumo di energia rispetto al 2018. Sono le stime preliminari Eurostat, secondo cui nell'Ue a 27 il calo è stato del 4,3%. Le riduzioni più cospicue …