Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • 140
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Europa

    Ue verso taglio Pil Italia 2020, nel 2019 fermo a +0,1%

    BRUXELLES - Nelle previsioni economiche d'autunno in arrivo domani, secondo quanto appreso dall'ANSA, salvo sorprese dell'ultima ora la Commissione Ue lascerà a +0,1% la stima sul Pil italiano 2019, invariata rispetto alle sue ultime previsioni di luglio. Rivedrà invece al …

    5 anni fa
    Europa

    Commercio: imprese Ue, preoccupano vendite ed export in 2020

     BRUXELLES, 05 NOV - Cresce la preoccupazione delle imprese Ue per le previsioni sulle vendite, l'occupazione e gli investimenti nazionali ed esteri nel 2020 rispetto a dodici mesi fa. Lo riportano le camere di commercio Ue (Eurochambers) nella ventisettesima edizione …

    5 anni fa
    Europa

    Iran: Ue, preoccupati da annuncio Rohani

    BRUXELLES - "Siamo preoccupati dall'annuncio del presidente Rohani" sull'accordo sul nucleare. Così un portavoce della Commissione europea, che sollecita l'Iran ad evitare tutte le attività che lo allontanano dall'accordo siglato. "Sollecitiamo" Teheran "ad invertire le attività che non sono coerenti" …

    5 anni fa
    Europa

    Bilancio Ue: bozza, da Italia 2,5 miliardi in più nel 2021-2027

    BRUXELLES - Se la proposta della Commissione Ue verrà approvata, il contributo dell'Italia al bilancio 2021-2027 dell'Ue sarà in media di 15,27 miliardi di euro l'anno, per un totale di 106,9 miliardi. Si tratta di 2,52 miliardi in più rispetto …

    5 anni fa
    Europa

    Israele: Ue, stop a attività di insediamento in Cisgiordania

    BRUXELLES - L'Ue esorta Israele a "porre fine a tutte le attività di insediamento illegali nella Cisgiordania occupata". Si legge in una nota del portavoce del Servizio europeo per l'azione esterna, che fa capo all'Alto rappresentante dell'Ue, Federica Mogherini. Nel …

    5 anni fa
    Europa

    Dal 2021 i primi tagli Ue al bilancio della Politica agricola comune

    BRUXELLES - La Commissione europea ha adottato i regolamenti transitori per traghettare la Politica agricola comune (Pac) oltre il 2020, con i primi tagli sul bilancio. Le proposte che estendono tutti i programmi della Pac di un anno, adottate dalla …

    5 anni fa
    Europa

    Ue, insediamento nuova Commissione primo dicembre è possibile

    BRUXELLES - "Riteniamo vi sia una finestra affinché la Commissione di Ursula von der Leyen" inizi il suo mandato "il primo dicembre", anche se "a fissare il calendario delle audizioni sarà il Parlamento europeo". Lo ha detto Eric Mamer, portavoce …

    5 anni fa
    Europa

    Disoccupazione: Ue, Italia terza dopo Grecia e Spagna

    BRUXELLES - Il tasso di disoccupazione in Italia a settembre 2019 (9,9%) è risultato essere inferiore solo a quelli di Grecia (16,9% a luglio 2019) e Spagna (14,2%). Lo ha reso noto Eurostat. Situazione analoga a settembre 2019 per la …

    5 anni fa
    Europa

    Eurozona: inflazione scende a 0,7 a ottobre

    BRUXELLES - Scende allo 0,7% il tasso di inflazione a ottobre 2019 rispetto allo 0,8% di settembre: è la stima flash di Eurostat. In Italia stabile a 0,2% rispetto al mese precedente. A ottobre 2018 era all'1,7%. I servizi hanno …

    5 anni fa
    Europa

    Corte Ue, paesi Visegrad inadempienti su ricollocamenti

    BRUXELLES - Polonia, Ungheria e Repubblica Ceca non hanno adempiuto ai loro doveri, stabiliti dal diritto dell'Unione, rifiutandosi di applicare il meccanismo provvisorio e temporaneo di ricollocamento obbligatorio dei richiedenti asilo. Lo scrive l'avvocato generale della Corte di giustizia Ue, …

    5 anni fa
    Europa

    Ue apre indagine su acquisizione Fincantieri-ex Stx

    BRUXELLES - La Commissione europea ha avviato un'indagine approfondita per valutare la proposta di acquisizione di Chantiers de l'Atlantique da parte di Fincantieri alla luce del regolamento Ue sulle concentrazioni. La Commissione teme che l'operazione possa ridurre la concorrenza nel …

    5 anni fa
    Europa

    Parassiti vegetali, un'emergenza Ue da centinaia di miliardi

    BRUXELLES - I parassiti vegetali, dalla xylella fastidiosa al coleottero asiatico, possono causare danni da centinaia di miliardi di euro all'economia e alla biodiversità in Europa. E' quanto emerge dai documenti messi a punto dal Centro comune di ricerca (Ccr) …

    5 anni fa
    Europa

    In Lombardia record di voucher Ue a comuni per wifi gratis

    BRUXELLES - Sono stati i comuni della Lombardia i più rapidi nel candidarsi a ricevere uno dei 1.780 voucher da 15mila euro messi a disposizione dal terzo bando di 'Wifi4Eu', l'iniziativa della Commissione Ue che finanzia l'installazione di reti wifi …

    5 anni fa
    Europa

    Fisco: Francia al top per tasse nel 2018, Italia settima

    BRUXELLES - La Francia si conferma il Paese europeo dove la tassazione (tasse sul reddito e contribuzione sociale) è più elevata, mentre l'Italia resta ferma al settimo posto. Lo comunica Eurostat in base ai dati del 2018. In Francia la …

    5 anni fa
    Europa

    Agroalimentare: ad agosto avanzo commerciale Ue +29% su mese

    BRUXELLES - Il valore mensile delle esportazioni agroalimentari dell'Ue nell'agosto 2019 ha continuato a crescere rispetto al livello di agosto 2018, raggiungendo i 12,07 miliardi di euro, il 5,6% in più rispetto all'anno precedente. Le importazioni sono leggermente diminuite (-0,2% …

    5 anni fa
    Europa

    142 Comuni italiani vincitori del bando Ue per il wifi gratis

    BRUXELLES - Sono 142, il massimo possibile per un singolo Paese, i comuni italiani vincitori del terzo bando di 'Wifi4Eu', l'iniziativa dell'Unione europea che finanzia l'installazione di reti wifi gratuite negli spazi pubblici come biblioteche, piazze e parchi. La call …

    5 anni fa
    Europa

    Brexit: ok Pe a uso Fondo solidarietà Ue in caso di 'no deal'

    BRUXELLES - Via libera del Parlamento europeo all'utilizzo del Fondo europeo di solidarietà per aiutare gli Stati che potrebbero essere colpiti duramente da una Brexit senza accordo. Tuttavia, chiedono gli eurodeputati, tale Fondo deve restare uno strumento rivolto principalmente ad …

    5 anni fa
    Europa

    Eurocamera si spacca sui migranti, no a risoluzione

    STRASBURGO - Il Parlamento europeo si spacca sui migranti. Con due soli voti di scarto l'Eurocamera ha respinto oggi un testo di risoluzione sulla ricerca e salvataggio dei migranti nel Mediterraneo che tra l'altro invitava gli Stati membri a mantenere …

    5 anni fa
    Europa

    Brexit: fonti Ue, ok a proroga, ma si discute durata

    BRUXELLES - Consenso tra i 27 sulla opportunità di concedere un'estensione della data della Brexit per evitare un 'no-deal', ma la sua durata è ancora oggetto di discussione. Questa la conclusione a cui sono arrivati i rappresentanti permanenti (Coreper) dei …

    5 anni fa
    Europa

    Smog: Corte Ue condanna Francia per superamento limiti NO2

    BRUXELLES - La Corte europea di giustizia ha condannato la Francia per il superamento sistematico dei limiti annuali di biossido di azoto dal primo gennaio 2010. In particolare, la Corte rileva che la Francia non ha adottato misure appropriate ed …

    5 anni fa
    Inizio
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • 140
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso