Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Europa

    Entra in vigore lo strumento Ue anti-coercizione economica

    BRUXELLES - È entrato oggi in vigore lo strumento contro la coercizione economica (Aci) adottato dall'Ue in via definitiva a ottobre per "difendere meglio i suoi interessi e quelli dei suoi Stati membri sulla scena mondiale" in risposta alla "pressione …

    1 anno fa
    Europa

    Von der Leyen ricorda Schauble: È una grave perdita per l'Ue

    BRUXELLES - "La morte di Wolfgang Schäuble è una grave perdita per la Germania e l'Europa: attraverso le sue azioni e il suo esempio, ha plasmato la democrazia tedesca come nessun altro, ha sempre pensato in grande e lontano". Lo …

    1 anno fa
    Europa

    Rinnovabili nell'Ue al 23%. Italia in lieve flessione al 19%

    BRUXELLES - La quota di fonti rinnovabili nel consumo finale lordo di energia a livello Ue ha raggiunto il 23% nel 2022. Lo certifica Eurostat. Si tratta di un aumento di 1,1 punti percentuali rispetto al 2021. L'Italia ha raggiunto …

    1 anno fa
    Europa

    In Ue aumentano i rimpatri dei migranti. Aumento del 12% nel terzo trimestre

    BRUXELLES - Nell'Unione europea aumentano i rimpatri effettivi dei migranti. Nel terzo trimestre del 2023 sono stati 107.135 i cittadini extra-Ue interessati da un ordine di rimpatrio. Di questi, 27.095 hanno effettivamente lasciato il territorio dell'Unione. Lo rende noto Eurostat, …

    1 anno fa
    Europa

    Sono cinque i progetti italiani per il fondo innovazione Ue-Ets

    BRUXELLES - Acciaierie, aziende produttrici di vetro e ceramica, o specializzate in riciclo chimico della plastica sono tra le imprese italiane che si sono aggiudicate la gara del Fondo per l'innovazione Ets, dedicata ai progetti di piccola scala. Nel complesso, …

    1 anno fa
    Europa

    Superlega: Corte Ue, il monopolio della Uefa viola le norme

    BRUXELLES - "Le norme della Fifa e della Uefa sull'autorizzazione preventiva delle competizioni calcistiche interclub, come la Superlega, violano il diritto dell'Unione". Lo ha stabilito la Corte di giustizia Ue esprimendosi sul ricorso promosso dalla Superlega contro il presunto monopolio …

    1 anno fa
    Europa

    Patto di stabilità: Testi della riforma approvati dal Consiglio Ue

    BRUXELLES - I rappresentanti permanenti dei 27 Paesi membri riuniti in sede di Coreper hanno adottato formalmente oggi i testi normativi per la riforma del Patto di stabilità su cui l'Ecofin ha trovato ieri l'accordo politico. Il passaggio in Coreper, …

    1 anno fa
    Europa

    Da Bruxelles arriva l'ok ai sussidi del governo italiano alla rete elettrica

    BRUXELLES - La Commissione europea ha approvato, in base alle norme comunitarie sugli aiuti di Stato, un regime italiano da 17,7 miliardi di euro per sostenere la costruzione e la gestione di un sistema centralizzato di stoccaggio dell'energia elettrica. La …

    1 anno fa
    Europa

    Meloni: Il nuovo Patto di stabilità è migliorativo per l'Italia rispetto al passato

    ROMA - "Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, considera importante che sia stato trovato tra i 27 Stati membri della Ue un compromesso di buonsenso per un accordo politico sul nuovo Patto di stabilità e crescita". "Nonostante posizioni di partenza …

    1 anno fa
    Europa

    Via libera dei ministri Ue a proroga di un anno del price cap al gas

    BRUXELLES - I ministri dell'Ue hanno raggiunto l'accordo politico per prorogare di un anno, fino al 31 dicembre 2024, il regolamento d'emergenza sull'energia, che include il tetto al prezzo del gas. Lo comunica il Consiglio Ue. Oltre al price cap, …

    1 anno fa
    Europa

    Pichetto,'proposta Consiglio norme Ue sugli imballaggi non ci soddisfa'

    BRUXELLES, 18 DIC - I ministri dell'Ambiente Ue riuniti a Bruxelles hanno approvato a maggioranza qualificata la loro posizione negoziale sulla proposta di regolamento sugli imballaggi. L'Italia, come annunciato dal ministro per l'Ambiente Gilberto Pichetto, ha votato contro. A quanto …

    1 anno fa
    Europa

    Accordo su Euro 7 per ridurre emissioni di auto e autocarri

    BRUXELLES - Le istituzioni Ue hanno raggiunto l'accordo sul nuovo regolamento Euro 7, con nuove misure per limitare le emissioni di particolato da pneumatici e freni e per aumentare la durata delle batterie.Per quanto riguarda le autovetture e i furgoni, …

    1 anno fa
    Europa

    Politico, 'Paesi Ue hanno buttato 4 mld di vaccini contro il Covid-19'

    BRUXELLES - "Almeno 215 milioni di dosi di vaccini Covid-19 acquistate dai Paesi dell'Ue all'apice della pandemia sono stati buttati via, con un costo stimato per i contribuenti di 4 miliardi di euro, E si tratta quasi certamente di una …

    1 anno fa
    Europa

    Approvato il 12/mo pacchetto di sanzioni alla Russia

    BRUXELLES - L'Ue ha varato oggi il 12mo pacchetto di sanzioni contro la Russia per l'invasione dell'Ucraina. Tra le misure adottate il divieto di acquisto, importazione e trasferimenti dei diamanti provenienti dalla Russia.Lo stop ai diamanti russi "si applica ai …

    1 anno fa
    Europa

    Fonti Ue: Da von der Leyen sostegno all'intesa tra Roma e Tirana

    BRUXELLES - A quanto si apprende da fonti Ue, nella consueta lettera inviata dalla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen ai 27 leader sullo stato dei lavori sulla gestione dell'immigrazione, l'intesa tra Italia e Albania viene definita "un …

    1 anno fa
    Europa

    Lavoratori delle piattaforme digitali: c'è l'accordo tra Parlamento europeo e Consiglio

    BRUXELLES - Parlamento europeo e Consiglio Ue hanno raggiunto un accordo politico sulle nuove norme per migliorare le condizioni di lavoro del personale delle piattaforme digitali come Uber. La relatrice del testo al Parlamento europeo, Elisabetta Gualmini lo ha definito …

    1 anno fa
    Europa

    Il premier ungherese Orban: Non sosteniamo l'ingresso rapido di Kiev nell'Ue

    BRUXELLES - "La rapida adesione dell'Ucraina all'Unione Europea avrebbe conseguenze devastanti per gli agricoltori europei, il bilancio dell'Ue e la sicurezza europea: non è nell'interesse né dell'Ungheria né dell'Unione Europea, quindi non possiamo sostenerla". Lo scrive su X-Twitter il premier …

    1 anno fa
    Europa

    Il Parlamento europeo esorta ad avviare i negoziati di adesione con Ucraina e Moldavia

    BRUXELLES - In una risoluzione adottata con 468 voti a favore, 99 contrari e 58 astensioni il Parlamento europeo esorta il Consiglio europeo a decidere, nella riunione del 14-15 dicembre, di aprire i negoziati di adesione con l'Ucraina e la …

    1 anno fa
    Europa

    La Commissione Ue pagherà a Budapest i 10 miliardi dei fondi strutturali che erano bloccati

    BRUXELLES - La Commissione europea ha deciso di sbloccare i 10,2 miliardi di euro dei fondi strutturali per l'Ungheria bloccati a causa del mancato rispetto delle norme sullo Stato di diritto. Lo annuncia lo stesso esecutivo comunitario in una nota. …

    1 anno fa
    Europa

    Von der Leyen: È ora di sanzionare i coloni israeliani colpevoli di violenze in Cisgiordania

    BRUXELLES - "L'aumento della violenza da parte dei coloni estremisti sta infliggendo enormi sofferenze ai palestinesi e sta mettendo a repentaglio le possibilità di raggiungere una pace duratura minacciando di rendere più instabile l'intera regione: per questo motivo sono convinta …

    1 anno fa
    Inizio
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso